guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte daspromonte d aspromonte francesca romeo reggio calabria guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 7

GLI INVESTIGATORI CHE INDAGANO SULL’ASSASSINIO DI FRANCESCA ROMEO, LA DOTTORESSA DELLA GUARDIA MEDICA UCCISA IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, ESCLUDONO COLLEGAMENTI CON LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, NONOSTANTE L'AGGUATO IN PIENO “STILE ‘NDRANGHETA”, CON I KILLER CHE HANNO SPARATO PER UCCIDERE – LA 67ENNE, CHE A GENNAIO SAREBBE DOVUTA ANDARE IN PENSIONE VIENE DESCRITTA COME "SENZA OMBRE", MA POTREBBE ESSERE STATA BERSAGLIO DI MINACCE E INTIMIDAZIONI. LA ROMEO AVEVA TRE FRATELLI, UNO DI LORO ISPETTORE DI POLIZIA IN PENSIONE. E ANCHE QUESTO DETTAGLIO E' OGGETTO DI ATTENZIONE - L’ORDINE DEI MEDICI DI REGGIO: “È IL QUARTO MEDICO UCCISO NELLA REGIONE…”

1 - CHI HA UCCISO FRANCESCA?

Estratto dell’articolo di Valeria D'autilia per “la Stampa”

 

francesca romeo

Un omicidio e una certezza: l'obiettivo era proprio lei. Francesca Romeo, medico di 67 anni, è stata uccisa dopo il turno di lavoro di notte, mentre tornava a casa con il marito, rimasto lievemente ferito. Un agguato definito «strano» dagli stessi investigatori: in perfetto stile ‘ndrangheta, anche se al momento sembrano esclusi eventuali collegamenti con la criminalità organizzata.

 

Di sicuro i killer avevano studiato tutto nei minimi dettagli e hanno sparato per uccidere.

A colpi di fucile, puntando dritto alla testa. La dottoressa prestava servizio come guardia medica a Santa Cristina in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. […]

 

guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 1

Lei passeggero, alla guida il marito Antonio Napoli, psichiatra 66enne. L'uomo ha riportato alcune ferite a un braccio, probabilmente nel tentativo di proteggersi. Dopo i primi soccorsi, è stato ascoltato e accompagnato da magistrati e forze dell'ordine sul luogo del delitto.

 

La procura di Palmi sta ricostruendo ogni dettaglio, anche legato alle ultime settimane. Non si esclude che l'omicidio possa essere maturato nell'ambito dell'attività professionale della dottoressa. Si scava nella vita lavorativa e in quella privata. Sequestrato il suo cellulare, mentre appuntamenti, certificati e un elenco delle visite potrebbero fornire ulteriori tasselli all'indagine.

 

guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 3

[…] Non ci sarebbero legami tra la vittima e le ‘ndrine. Francesca era originaria del piccolo Comune di Seminara dove viveva con il marito, nato a Locri. […] Per entrambi un lavoro a stretto contatto con i pazienti, anche problematici.

 

Lei aveva tre fratelli, uno di loro ispettore di polizia in quiescenza. E anche questo elemento è oggetto di attenzione. La coppia non aveva figli. Persone serie, riservate e molto conosciute. […] Antonio Napoli lavora da tempo nel Centro di salute mentale di Palmi ed era solito accompagnare la moglie durante i turni di notte o farle compagnia. Vivevano quasi in simbiosi. Ma non è neppure escluso che la donna potesse aver avuto paura o essere stata bersaglio di minacce e intimidazioni.

guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 5

 

[…]  Tutti escludono anche possibili collegamenti con la criminalità[…] Cordoglio anche dal presidente dell'Ordine dei medici di Reggio Calabria, Pasquale Veneziano. «Non sappiamo cosa sia successo - ha commentato - e se l'agguato sia legato al lavoro. Se così fosse, ancora una volta, non avremmo saputo proteggere una collega nell'esercizio della sua professione. È il quarto medico ucciso nella regione. Qualsiasi intervento sulla sanità calabrese è inutile e disperato, se non ne viene garantita l'incolumità». […]

antonio napoli il marito di francesca romeo

 

2 - UNA VITA PER GLI ALTRI, A TRE MESI DALLA PENSIONE «CURERÒ IL MIO GIARDINO»

Estratto dell’articolo Carlo Macrì per il “Corriere della Sera”

 

«Era una donna straordinaria, senza grilli per la testa e, soprattutto, una magnifica compagna di viaggio». Antonio Brancatisano, medico, collega di guardia medica di Francesca Romeo, descrive la vittima come una «professionista esemplare». […] Spesso la dottoressa era solita recarsi, anche di notte, al centro anziani di Lubrichi poco distante, per assistere i pazienti. «Nessuno mai ci ha dato fastidio, qui a Santa Cristina», dice ancora il collega della vittima. La guardia medica del paese preaspromontano conta quattro medici che, a turno, coprono l’intera settimana.

 

[…]  A febbraio sarebbe andata in pensione. «Ci pensava molto al suo futuro e ci diceva che si sarebbe occupata, finalmente, del suo giardino». Antonio Brancatisano è sotto choc. «Quello che è accaduto è inquietante, perché nessuno qui a Santa Cristina ci ha mai minacciato o ha preteso da noi qualcosa di inusuale».

 

[…]

OMICIDIO FRANCESCA ROMEO

«Non è più possibile fare questo mestiere in queste condizioni», sostiene Brancatisano, e per protesta ha in mente, con i suoi colleghi, di chiedere la chiusura del posto di guardia medica, «non essendoci più le condizioni per continuare». Francesca Romeo era una professionista senza ombre. «Ci conoscevamo dagli anni dell’università. Ci confidavamo su ogni cosa ci capitasse. Ecco perché non riesco a spiegarmi questo barbaro omicidio». Brancatisano esclude ogni possibile movente da inquadrare nella professione medica. «Se qualcuno avesse subito un torto dalla dottoressa, cosa che escludo categoricamente, avrebbe agito di notte e qui dentro la struttura».

 

guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 7

Francesca Romeo era una donna-medico, benvoluta da tutti e tutti chiedevano di lei quando venivano a visitarsi qui in guardia medica. La prima ad affrontare, con energia e grande professionalità, le esigenze di tutti. Anche a Sant’Anna di Seminara, suo paese d’origine, gli abitanti sono sgomenti e non sanno darsi una spiegazione del perché di quest’assassinio. Tutti, quanto parlano «della dottoressa», lo fanno in maniera affettuosa.  Una donna di sani principi morali, insomma, senza chiacchiere e senza ombre. […].

Articoli correlati

UNA DOTTORESSA DELLA GUARDIA MEDICA E STATA UCCISA IN UN AGGUATO A SANTA CRISTINA D\'APROMONTE...

guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 2guardia medica uccisa a santa cristina d'aspromonte 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....