omicidio carmine d errico

HA UCCISO IL PADRE E POI NE HA INCENDIATO IL CORPO, SIMULANDO IL SUO ALLONTANAMENTO - LORENZO D’ERRICO HA FATTO FUORI IL PADRE CARMINE, PENSIONATO 65ENNE, DOPO L'ENNESIMA LITE - IL 35ENNE ERA ANCHE ANDATO A “CHI L’HA VISTO” PER CHIEDERE AL PADRE DI TORNARE A CASA DOPO CHE SI ERANO PERSE LE SUE TRACCE LO SCORSO 30 DICEMBRE, MA IL CORPO CARBONIZZATO DELL'UOMO È STATO RITROVATO IL 21 GENNAIO DENTRO UNA FABBRICA ABBANDONATA – A INSOSPETTIRE GLI INQUIRENTI, LE INCONGRUENZE NEL RACCONTO DEL FIGLIO…

Giuseppe Scarpa per "il Messaggero"

 

carmine d errico 1

Avrebbe ucciso il padre e poi avrebbe incendiato il corpo. Infine avrebbe simulato un suo allontanamento. Carmine D'Errico non si è suicidato come si pensava all'inizio. Per questo Lorenzo D'Errico, 35 anni, da ieri, è in stato di fermo. Le liti burrascose tra lui e il genitore, la convivenza difficile e poi un'ultima discussione sfociata, molto probabilmente, nella violenza mortale. 

 

È questa, ad oggi, la principale ipotesi sulla morte del 65enne vedovo, ex elettricista, scomparso il 30 dicembre scorso dal suo appartamento a Cusano Milanino (Milano). Adesso si è scoperto che è suo il corpo carbonizzato ritrovato il 21 gennaio a Cerro Maggiore, nel milanese, all'interno di una fabbrica abbandonata. 

 

lorenzo d errico 3

Ad essere sospettato del delitto è, appunto, suo figlio Lorenzo, che viveva con lui e che per un mese intero, anche attraverso la trasmissione televisiva «Chi l'ha Visto», si era lanciato in un disperato appello al padre, perché tornasse a casa. Tuttavia nel suo racconto gli investigatori hanno rilevato diverse incongruenze, tanto da decidere di approfondire accertamenti e indagini. Il figlio è stato fermato ieri pomeriggio mentre usciva dalla casa di una vicina. Forse stava cercando di scappare. 

 

I CONTROLLI 

lorenzo d errico 2

Ieri mattina i carabinieri del Ris di Parma, insieme ai colleghi del Nucleo Investigativo di Milano e quelli della compagnia di Sesto San Giovanni, sono entrati nella villetta sequestrata dai magistrati monzesi alla ricerca di tracce, soprattutto ematiche, per decretare se il 65enne sia stato ucciso e se il delitto sia avvenuto all'interno della sua casa. 

 

Sentito dagli inquirenti, già prima del fermo, Lorenzo ha ammesso di avere un rapporto difficile con il padre, tanto da trascorrere le sue giornate chiuso in camera. Infatti, ha spiegato ai carabinieri e al magistrato, la sera della scomparsa dell'uomo non si sarebbe neppure accorto che era uscito, in pigiama e ciabatte, «per andare a prendere una pizza».

 

omicidio carmine d errico 1

 Questo perché, secondo il quadro emerso nelle ultime ore, da quella casa il 65enne non sarebbe mai andato via, per lo meno non da solo e non vivo. Un altro elemento che ha destato sospetti è stato il ritrovamento dell'auto della vittima, diversi giorni dopo la sua scomparsa, a poco più di trecento metri dalla villetta al civico 22 di via della Libertà a Cusano, quando inizialmente sembrava sparita nel nulla. 

 

carmine d errico 3

Nel garage della casa inoltre, i carabinieri hanno sequestrato una pistola, non regolarmente detenuta né dal padre né dal figlio, con tanto di proiettili. Anche sull'arma saranno svolti tutti gli accertamenti balistici del caso. 

 

LA SVOLTA 

La svolta, per la possibile soluzione della vicenda, è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri quando è stato deciso di mettere sotto sequestro la villetta dove vivevano padre e figlio. Il 21 gennaio era stato ritrovato il corpo carbonizzato a Cerro Maggiore. A scoprire quello che, inizialmente era un cadavere senza nome, erano stati tre giovani entrati nella struttura dismessa per realizzare un video musicale.

omicidio carmine d errico 2

 

 Nei giorni scorsi era stato reso noto che quel corpo apparteneva a un uomo italiano di mezza età, probabilmente colpito alla testa con un corpo contundente. Ieri è stato confermato che si tratta dell'ex elettricista in pensione Carmine D'Errico. A quel punto sono scattate le manette per il figlio Lorenzo, unico indagato, sottoposto a fermo per indiziato di delitto per omicidio. 

 

Gli inquirenti dovranno ora cristallizzare tutte le fasi che hanno portato al presunto assassinio e capire in che modo la vittima sia arrivata a Cerro Maggiore e, soprattutto, se prima o dopo la sua morte. 

lorenzo d errico 1carmine d errico 2omicidio carmine d errico 4omicidio carmine d errico 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."