elena aubry

“HO INIZIATO NEL 1994. IN SEGUITO AL PRIMO FURTO HO SVILUPPATO UNA DIPENDENZA. NON SONO RIUSCITO PIÙ A FERMARMI…” – IL TRAFUGATORE SERIALE CHE HA RUBATO LE CENERI DI ELENA AUBRY È ACCUSATO DI RICETTAZIONE DI 358 IMMAGINI DI DONNE MORTE – NELLA SUA CAMERA DA LETTO È STATO TROVATO UN DIARIO CON I DATI DELLE DECEDUTE E LA DATA IN CUI HA RUBATO LE FOTOCERAMICHE: “LE PIÙ BELLE LE TENEVO ESPOSTE, CON LE CORNICI. PER ME ERANO SACRE. ALTRE LE NASCONDEVO PER..."

elena aubry

Adelaide Pierucci per "il Messaggero"

 

Il primo colpo di fulmine al Verano, 27 anni fa, era il 1994. Vede la foto di una ragazza fissata su una lapide e la ruba. Perché lo abbia fatto non lo sa spiegare, ma è certo che da quel momento il brivido di circondarsi di ceramiche con volti di giovani ragazze morte lo ha continuato ad attrarre come una droga.

 

Marco C., l'ex elettricista di Portonaccio, divenuto noto alle cronache per aver rubato le ceneri di Elena Aubry recuperate dai carabinieri dopo settimane di ricerche, rischia di dover scontare con un secondo procedimento penale la sua mania di collezionare fotoceramiche di defunte, specie se belle. 

LE CENERI DI ELENA AUBRY TRAFUGATE

 

Il pm Laura Condemi, che gli ha già contestato la sottrazione di cadavere per il furto dell'urna della motociclista morta sull'Ostiense, gli imputa ora, nel filone di indagine relativo alle foto, il reato di ricettazione di 358 immagini, tutte di donne, morte giovani, e particolarmente avvenenti.

 

LA VICENDA

 Per il magistrato il necrofilo ruba-fotografie, infatti, non sempre avrebbe agito direttamente ossia smurando le immagini da lapidi e tombe, ma si sarebbe attivato anche comprando le fotoceramiche, frutto di due reati collaterali commessi da altri, il furto e la violazione di sepolcro. 

 

Il necrofilo dopo la chiusura dell'indagine per la ricettazione delle foto cimiteriali, rischia di finire a processo considerato che una perizia lo ha ritenuto sano di mente, escludendo incapacità processuali. La ricostruzione che lui stesso ha fatto della mania lugubre durante la perizia psichiatrica, infatti, è sembrata lucida e coerente. 

elena aubry 8

 

«Ho iniziato nel 1994», ha raccontato l'uomo, «prendendo, per motivi che non so precisare, una foto da una lapide del Verano. In seguito al primo furto ho sviluppato una vera e propria dipendenza. Non sono riuscito più a fermarmi...». «Le più belle - ha sottolineato l'indagato - le tenevo esposte, con le cornici. Per me erano sacre. Altre le nascondevo per non farne vedere troppe». 

elena aubry 4

 

I FURTI 

La camera da letto trasformata in camposanto. E su un diario gli appunti dei nuovi acquisti con il giorno del nuovo accaparramento e i dati delle decedute. È così che i carabinieri scoprono anche il giorno del furto delle ceneri di Elena. Il 4 marzo 2020, all'indomani del lockdown: «4.3.20 Presa Elena Aubry Nata 28.10.1992 Morta 6.5.2018», annota il necrofilo nel suo diario. 

 

elena aubry 1

Il successivo aggiornamento è del 5 maggio 2020, alla riapertura del Verano, il giorno in cui Graziella Viviano la madre di Elena si accorge della sparizione delle ceneri della figlia. 'Presa Licia Perla'', morta nel 65 a trent' anni. E, stessa data, 'Presa Alberta Mostacci, 'nata 14.5.1939 morta 22.9.1970'', a 31 anni. 

 

L'elenco è lungo, lunghissimo, da brivido. Nell'ultima contestazione il pm conteggia «358 fotografie di donne riprodotte su fotoceramica per lapidi ma anche porzioni di lapidi cimiteriali tra cui quelle di Anna Frezza, Isabella Borsari, Iolanda Braconi», e tante altre ancora. L'indagato, difeso dall'avvocato Daniele Bocciolini, sarà presto interrogato.

elena aubryelena aubry 2elena aubry 7elena aubry e la madreelena aubryelena aubryelena aubry 6elena aubry 77elena aubry 5graziella viviano elena aubryELENA AUBRY CON LA MAMMA GRAZIELLAelena aubry 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”