IMPEPATA DI NOZZE - SEMPRE MENO BENEFIT, PIÙ COSTI E BUROCRAZIA: ECCO PERCHÉ IL MATRIMONIO HA PERSO APPEAL E SEMPRE PIU' COPPIE IN ITALIA SCELGONO LA CONVIVENZA - RESTA SOLO QUALCHE VANTAGGIO FISCALE MA SOLO SE IL REDDITO È BASSO

-

Condividi questo articolo


Maria Corbi per “la Stampa”

 

MATRIMONIO 2 MATRIMONIO 2

In un mondo precario, anche in amore non esiste più il «per sempre» e l' istituzione del matrimonio rischia di diventare anacronistica. E se da noi non è ancora come in Gran Bretagna, Germania, Francia, Danimarca, Finlandia, dove i conviventi superano le coppie sposate, i dati indicano che la strada è la stessa.

 

Ci si sposa di meno per diversi motivi: sono cambiati i costumi, certo, ma soprattutto diminuisce la «convenienza» del contratto sentimentale a lunghissimo termine («fine pena mai», come dicono i detrattori). Perché le varie leggi che si sono succedute (ultima quella sulle Unioni civili e le convivenze di fatto che ha preso il nome dalla senatrice Monica Cirinnà), hanno eroso i privilegi di status, economici, e anche successori che il matrimonio ha fino a poco tempo fa portato con sè.

 

MATRIMONIO MATRIMONIO

Intanto, dal 2012 in Italia non ci sono più differenze tra figli naturali nati fuori dal matrimonio e figli legittimi. E la legge Cirinnà ha fatto il resto, eliminando molte delle differenze riguardanti i rapporti tra i due partner.

 

Nella seconda parte (la prima è dedicata alle Unioni civili) si disciplina la convivenza di fatto tra due persone che non sono sposate che potranno stipulare i contratti di convivenza, in forma scritta, davanti a un notaio.

 

Vi si può indicare la residenza, le modalità di contribuzione economica alla vita comune dei due conviventi, il regime patrimoniale della comunione dei beni come da codice civile (che può essere modificato in qualunque momento). Quindi in pratica mentre nel matrimonio i contratti «prematrimoniali» che tanto vanno di moda negli Stati Uniti non sono validi, nelle convivenze di fatto sono possibili, aumentando «l' appeal» di questo tipo di accordo rispetto alle nozze.

 

UNIONI CIVILI UNIONI CIVILI

Il matrimonio però mantiene qualche «privilegio» fiscale, come ci spiega il dottore commercialista Francesco Luvisotti, ma solo in alcuni casi e quando il reddito non è alto.

 

«Nel matrimonio se lavora solo uno dei due coniugi l' altro può risultare fiscalmente a carico cosa che non è possibile in caso di convivenza di fatto», spiega l' esperto. Possibilità concessa invece alle Unioni civili.

 

Qui i partner dello stesso sesso sono assimilati al coniuge ai fini fiscali, anche ai fini dell' applicazione di detrazioni per familiari a carico. Resta fermo il requisito di reddito del familiare a carico che non deve essere superiore a 2 mila 840,51 euro lordi.

 

Altra convenienza del «matrimonio» sta nel fatto che in caso di separazione l' assegno per gli alimenti può essere detratto interamente dal reddito di chi lo deve pagare. Ma quel che accade per questa «differenza» è che a volte ci si separi per avere un vantaggio fiscale. E quindi il matrimonio ne esce perdente ancora una volta. Per non parlare dei costi e delle pratiche burocratiche che un divorzio porta con sé.

 

GIUDICE GIUDICE

Mentre lasciarsi da una convivenza, anche se registrata e regolata, è molto più facile. «Il matrimonio è una istituzione rigida», dice Marcello che dopo un matrimonio finito adesso convive ed è diventato di nuovo padre.  «Per separarmi da mia moglie è stato un calvario emotivo, burocratico ed economico. Anche se eravamo d' accordo quasi su tutto.

 

Non credo che mi risposerò anche perché mio figlio ha gli stessi diritti dei fratelli nati in costanza di matrimonio. E con la mia compagna abbiamo siglato un accordo di convivenza che la tutela in caso io mi ammali, muoia o anche se ci lasciassimo».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE