vaccini covid

INOCULATI E MAZZIATI - GLI EFFETTI DELLA BATTAGLIA LEGALE TRA UE E ASTRAZENECA POTREBBERO METTERE A RISCHIO LA REGOLARITÀ DELLE PROSSIME SPEDIZIONI - GLI STATI UNITI HANNO CONFERMATO CHE NON USERANNO LE DOSI DI ASTRAZENECA E LE 60 MILIONI NEI DEPOSITI AMERICANI SARANNO INVIATE A PAESI STRANIERI, MA PROBABILMENTE SI PARLA DI AMERICA LATINA E INDIA - PFIZER PROMETTE ALL'ITALIA DUE MILIONI DI DOSI A SETTIMANA, INCERTEZZA SU JOHNSON & JOHNSON

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Due milioni di dosi di Pfizer-BioNTech alla settimana. È questa la svolta della campagna vaccinale, che si materializzerà già da domani, quando sono attese, nelle Regioni, le consegne di un quantitativo aggiuntivo delle forniture della casa farmaceutica americana, alleata con l'azienda di biotecnologia tedesca. Si tratta di un aumento pesante, visto che fino ad oggi si viaggiava a circa 1,5-1,6 milioni di dosi a settimana, con una cadenza comunque sempre regolare.

 

Questo ieri ha fatto dire al commissario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Figliuolo: «Per il mese di maggio arriveranno 17 milioni di dosi di vaccino. Ne erano previste 15, ma come detto sono convinto che arriveremo a 17». Facendo dei conti molto banali, 17 milioni diviso 31 fa poco più di 548mila, dunque se la previsione di Figliuolo si rivelerà fondata, il prossimo mese si potrà davvero raggiungere l'obbiettivo di mezzo milione di iniezioni al giorno, annunciato tante volte, ma sempre sfuggito. Per Pfizer alle 2 milioni che si distribuiranno a partire da domani, si aggiungeranno forniture equivalenti il 3 maggio, 13 maggio e il 20 maggio. Secondo Figliuolo stanno arrivando anche le dosi di AstraZeneca necessarie ai richiami: giovedì 2 milioni, altre 2,5 dopo l'8 maggio.

 

pfizer moderna

Tutto bene, dunque? No, ancora ci sono delle incognite. Moderna, azienda americana che fornisce un vaccino con tecnologia mRna come Pfizer, ha raggiunto una buona regolarità, e anche ieri sono state distribuite 230mila dosi. Le incognite sono rappresentate dagli altri due vaccini autorizzati e acquistati dall' Unione europea. Per Johnson&Johnson ci sono forti aspettative, perché è sufficiente una iniezione e tra aprile e giugno ha promesso 7,3 milioni di dosi. Ma ad oggi ne sono state inviate solo 185mila; la prossima consegna sarà più bassa, circa 160mila.

 

ASTRAZENECA UE

La casa farmaceutica ha assicurato che nell'arco del trimestre rispetterà gli impegni, ma ulteriori invii programmati ancora non ci sono. Più complicata la vicenda di AstraZeneca o, per citare il nome commerciale del vaccino, Vaxzevria. In linea teorica questo trimestre AstraZeneca deve consegnare 10,4 milioni di dosi, ma ieri l'Unione europea ha ufficializzato l'azione legale contro la multinazionale anglosvedese «per conto dei 27 stati membri» poiché «alcuni termini del contratto per la consegna delle dosi di vaccino non sono stati rispettati e la società non è stata in grado assicurare una strategia credibile per procedere alla consegna nei tempi previsti».

 

vaccino pfizer

Gli effetti della battaglia legale tra Ue e AstraZeneca potrebbero mettere a rischio la regolarità delle prossime spedizioni. Ieri gli Usa hanno confermato che non useranno le dosi di AstraZeneca e le 60 milioni nei depositi americani saranno inviate a paesi stranieri, ma probabilmente si parla di America Latina e India.

 

La casa farmaceutica anglosvedese ha già risposto all' azione legale della Ue: «I vaccini sono difficili da produrre, come dimostrano le sfide di approvvigionamento che diverse aziende stanno affrontando in Europa e nel mondo. Stiamo facendo progressi nell' affrontare le sfide tecniche e la nostra produzione sta migliorando, ma il ciclo di produzione di un vaccino è molto lungo, il che significa che questi miglioramenti richiedono tempo per portare a un aumento delle dosi finali del vaccino».

 

vaccino astrazeneca

Ancora: AstraZeneca «si rammarica della decisione della Commissione Ue di intraprendere un' azione legale sulla fornitura di vaccini» e annuncia che si difenderà «fermamente in tribunale». «Dopo un anno senza precedenti, la nostra azienda - afferma la nota - sta per fornire quasi 50 milioni di dosi ai paesi Ue entro fine aprile, in linea con le nostre previsioni».

 

In totale, per questo trimestre (aprile, maggio e giugno), la previsione aggiornata del governo prevede 62 milioni di dosi dei quattro vaccini, così suddivise: 10,1 AstraZeneca, 32,7 Pfizer, 7,3 Johnson&Johnson, 4,6 Moderna e 7,3 Curevac. Ma anche quest' ultimo dato (Curevac) non è confermato, visto che per il vaccino sviluppato dalla casa farmaceutica tedesca l' autorizzazione di Ema (agenzia europea del farmaco) è attesa per fine maggio. Nel trimestre successivo (luglio, agosto e settembre) le dosi previste, secondo Figliuolo, sono 94 milioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…