IL KILLER DI LONDRA - L’ENNESIMO TERRORISTA PAZZO NATO NORMALE: LA STORIA DI ADEBOLAJO, CRISTIANO CONVERTITO ALL’ISLAM

Alessandra Rizzo per "La Stampa"

È un inglese di origine nigeriana convertitosi all'Islam l'uomo che, ancora sporco di sangue e con un coltello da macellaio in mano, compare in video dopo aver ucciso un soldato a Woolwich, quartiere di Londra.

Michael Olumide Adebolajo, 28 anni, e il suo complice non ancora identificato erano noti ai servizi segreti britannici ma non venivano visti come una minaccia. I due, feriti dalla polizia dopo l'attentato, sono in arresto in ospedale, mentre gli inquirenti cercano di ricostruire il percorso che li ha portati a compiere l'atto terroristico.

Adebolajo, nato nel 1984 a Lambeth, quartiere popolare a sud-est di Londra, e poi trasferitosi con la famiglia nella cittadina di Romford, conduceva una vita ordinaria. Ex compagni di scuola e conoscenti raccontano che il ragazzo giocava a pallone, era tifoso del Tottenham, e la domenica andava in chiesa con la famiglia, cristiani della Nigeria. Graham Wells, un lavavetri di Romford, lo chiamava Jay.

«Era sempre sorridente, non posso credere a ciò che ha fatto», ha raccontato al «Daily Mail». Una vicina, Kemi Ibrahim, ha parlato di rapporto difficile con la famiglia, forse uno dei motivi che lo hanno spinto ad avvicinarsi all'Islam. «L'ultima cosa che ricordo - racconta. è una discussione con i genitori, ha preso un mattone e ha spaccato il vetro della macchina. Avrà avuto 17 anni».

La svolta sarebbe avvenuta dopo la conversione all'Islam nel 2003, quando, con il nome di «Mujahid» («Guerriero»), si avvicina ad un gruppo estremista poi bandito in Gran Bretagna. «Era una persona pacifica, senza pretese, e non c'era motivo di ritenere che avrebbe compiuto azioni violente», ribatte Anjem Choudary, un imam noto per le sue posizioni radicali. «Partecipava ad alcuni incontri e alle mie lezioni, ma non era necessariamente un membro di al Muhajiroun», aggiunge Choudary, riferendosi al gruppo da lui guidato che è stato messo fuorilegge dopo gli attentati terroristici del 2005 a Londra.

Adebolajo faceva spesso volantinaggio a Woolwich contro lo spiegamento delle truppe britanniche in Iraq e Afghanistan, da lui accusate di uccidere musulmani innocenti. «Occhio per occhio, dente per dente», dice nello scioccante video dopo aver ucciso il soldato.

Secondo alcune fonti, uno dei due attentatori sarebbe stato intercettato dai servizi mentre si apprestava a partire per la Somalia per unirsi al gruppo militante Al Shaabab. La polizia ha inoltre arrestato due presunti complici a Londra.

Con 2,7 milioni di musulmani in Gran Bretagna, 100 mila convertiti, le autorità tentano con fatica di ridurre il rischio di attacchi da parte di soggetti radicalizzati. Secondo alcune stime, ci sono centinaia di persone vicine a gruppi estremisti costantemente monitorate.

«C'è un limite a ciò che il governo può fare», ha detto Alexander Hitchens, esperto in tema di radicalizzazione. «La decisione di passare alla violenza è del tutto personale, dunque difficile da individuare».

Molte associazioni islamiche hanno condannato l'attacco, e le autorità sono state ben attente ad evitare collegamenti con la religione. Ma l'attentato ha scatenato rappresaglie. Il gruppo Tell Mama, che monitora gli episodi di islamofobia, ha registrato 38 forme di abuso, per la maggior parte online, nelle ore dopo l'attentato. Ci sono stati anche attacchi a due moschee e una manifestazione a Woolwich da parte del gruppo di estrema destra English Defence League, il cui leader Tommy Robinson accusa l'Islam di «fare a pezzi i nostri soldati».

 

LONDRA SCONTRI PER IL SOLDATO UCCISO LA DINAMICA DELL ATTENTATO JIHADISTA A LONDRA Michael Adebolajo killer londra terrore londra terrore londra LONDRA terrore Michael Adebolajo Drummer Lee Rigby LE DONNE CHE AFFRONTANO I KILLER DI LONDRA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."