attanasio iacovacci congo

L'AUTO BLINDATA CHE POTEVA SALVARE ATTANASIO - UN ANNO FA L'AGGUATO IN CUI RIMASE UCCISO L'AMBASCIATORE ITALIANO IN CONGO: IL CARABINIERE CHE VIAGGIAVA CON LUI AVEVA CHIESTO UNA MACCHINA SPECIALE PER QUELLA MISSIONE, MA NON FU MAI CONSEGNATA - ROCCO LEONE, VICEDIRETTORE DEL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE NEL PAESE AFRICANO, È INDAGATO PER NON AVERE PROTETTO NÉ INFORMATO ATTANASIO DEI RISCHI DI QUEL TRAGITTO - LA MOGLIE DI LEONE AL TELEFONO DICEVA: "ERA UN FATTO PRIVATO. È LA SUA VITA INSOMMA. ALLORA NON DOVEVANO METTERE PIEDE NEL PAESE PER STARE SICURI…"

Valentina Errante per "Il Messaggero"

 

CONGO - LA MORTE DI LUCA ATTANASIO E VITTORIO IACOVACCI

«Era un fatto privato. È la sua vita insomma, aveva scelto dove andare», così la moglie di Rocco Leone, vicedirettore del Pam nella Repubblica democratica del Congo, indagato per non avere protetto né informato l'ambasciatore Luca Attanasio dei concreti rischi del viaggio nel quale è stato ucciso, commentava il 27 febbraio scorso al telefono con un'amica.

 

LUCA ATTANASIO

Esattamente un anno fa, in quella trasferta Attanasio rimase vittima di un agguato insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci, che per quella missione aveva chiesto un'auto blindata, che non è mai stata consegnata e all'autista Mustafà Milambo a Goma.

LUCA ATTANASIO

 

È quanto emerge dagli atti della procura di Roma che ha chiuso le indagini, accusando Leone e il responsabile della sicurezza del Pam, Mansour Rwagaza di omicidio colposo e omesse cautele.

 

Leone sostituì il nome dell'ambasciatore con quello di un funzionario del Pam per evitare la lunga procedura che avrebbe di fatto bloccato la visita nella scuola. Un progetto per il quale l'Italia avrebbe dato un contributo al Programma di un milione di dollari.

 

luca attanasio intervistato da zoro 3

AUTO BLINDATA

È stato il carabiniere Luigi Arilli, anche lui in missione nella Repubblica democratica del Congo, a riferire di avere sentito quando il collega ha chiamato Mansour con il suo cellulare congolese: «Ho assistito io alla conversazione, perché ci trovavamo insieme nella stessa stanza. Durante la telefonata, dopo essersi presentato, Iacovacci ha chiesto a Mansour informazioni sulle misure di sicurezza che sarebbero state predisposte nel corso della missione e in particolare se sarebbe stato utilizzato un veicolo blindato per trasportare l'Ambasciatore».

 

ribelli congo

E aggiunge: «Mansour garantiva la presenza di autovetture blindate, ma fornite da altri organismi, perché il Pam non ne aveva di proprie, almeno da quello che ho capito. Mansour riferiva che anche i dispositivi di protezione individuale sarebbero stati forniti da altri organismi. Per dispositivi di protezione individuale intendo i giubbetti antiproiettile».

 

il video dell attacco all ambasciatore luca attanasio

Arilli ha riferito a verbale al Ros, che ha condotto le indagini, coordinate dall'aggiunto Sergio Colaiocco, che Iacovacci aveva anche chiesto informazioni generali sulla sicurezza nella zona «Mansour gli ha risposto che si sarebbe svolto un briefing sulla sicurezza, subito dopo l'arrivo a Goma. Il 19 febbraio. Da parte nostra, non sono state chieste informazioni sull'eventuale presenza di scorte armate».

 

UN MILIONE DI DOLLARI

È invece il direttore del World food program, che all'epoca dell'omicidio aveva il Covid ed era sostituito da Leone, a riferire ai militari che l'Italia avrebbe dato un consistente contributo al programma: «Sono arrivato nella RDC il 15 gennaio 2021 ma il 19 sono risultato positivo al Covid, quindi ho potuto presentare le credenziali solo l'8 febbraio.

 

luca attanasio intervista di zoro 1

Qualche giorno dopo il mio vicario, Rocco Leone mi ha parlato di un contributo italiano di un milione di dollari e mi ha riferito che ci sarebbe stato un viaggio con il defunto ambasciatore Attanasio e qualche giorno dopo ho dato il via libera firmando l'ordine di missione, la mia conoscenza della visita è avvenuta 2-3 giorni prima della partenza della missione».

 

luca attanasio 2

Di fatto, in base alle indagini, è stata intenzionalmente omessa la richiesta di security briefing a Monusco (Cioè all'Onu) e il nome dell'Ambasciatore nella richiesta di security clearance al dipartimento sicurezza Concludono i carabinieri del Ros in un'informativa: «Dunque, l'insieme di queste omissioni di procedure tutte accomunate dalla finalità di coinvolgere nel processo di SRM, fa ritenere esse siano state intenzionali, volte a salvaguardare lo svolgimento della missione dei tempi previsti.

 

Da questo punto di vista, l'unica persona che aveva interesse a che la missione venisse svolta, per soddisfare la richiesta dell'ambasciatore italiano, era Rocco Leone, il quale, preso l'impegno, aveva l'esigenza di mantenerlo.

 

LUCA ATTANASIO

Le procedure, quindi non vennero rispettate salvare la missione, «attraverso l'omissione della comunicazione a Monusco e, in generale, di qualunque informazione che riguardasse la presenza dell'ambasciatore italiano nella missione, cosa che avrebbe dato avvio a una rivalutazione del rischio con il conseguente rischio di cancellazione della missione stessa».

 

ATTACCO IN CONGO CONTRO AMBASCIATORE ITALIANO LUCA ATTANASIO

Il tempo stringeva e la presenza di un diplomatico italiano avrebbe richiesto valutazioni più approfondite. È sempre Paola Colli, la moglie di Leone intercettata che commenta con le amiche l'agguato: «Ha detto Rocco, non era pericolosa, cioè è pericolosa in assoluto, ma relativamente a com'è il Congo no! E allora non dovevano andà in Congo allora. Non dovevano mettere piede nel Paese per stare sicuri, hai capito?».

 

L'amica chiede come mai non ci fosse una scorta e se l'epilogo di questa vicenda potesse in qualche modo avere eventuali ripercussioni sull'impiego professionale del marito Rocco: «Ieri era preoccupato anche per quello poi mi ha detto: no, meno male che hanno guardato tutto, è stato fatto tutto secondo le regole, secondo le procedure». E invece Leone, proprio in quei giorni, si era sottratto all'interrogatorio del Ros, fingendo di essere in ospedale.

 

Articoli correlati

'VOLEVANO RAPIRE LUCA ATTANASIO E CHIEDERE1MILIONE DI DOLLARI DI RISCATTO'-ARRESTATI GLI ASSASSINI..

IL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE RICEVE I SOLDI DALL\'ITALIA MA RESTA IN SILENZIO SU ATTANASIO...

DITECI LA VERITA SULLA MORTE DI LUCA ATTANASIO E VITTORIO IACOVACCI - A UN ANNO DALL'IMBOSCATA...

ROCCO LEONE (SECONDO A SINISTRA) - FRANCO BORDIGNON - LUCA ATTANASIO - VITTORIO IACOVACCIVITTORIO IACOVACCIvittorio iacovacci luca attanasio 1IL CONVOGLIO DIPLOMATICO CHE HA ATTRAVERSATO IL NORD KIVU DIECI GIORNI PRIMA DELLA MORTE DI ATTANASIO E IACOVACCI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”