confine slovenia italia migranti frontiera

CONFINI COLABRONO: I MIGRANTI PASSANO QUANDO VOGLIONO - LA CHIUSURA DELLA FRONTIERA CON LA SLOVENIA NON FERMA L’ENORME QUANTITA’ DI MIGRANTI CHE ATTRAVERSA IL CONFINE PER ARRIVARE IN EUROPA – I POLIZIOTTI, SOPRATTUTTO DALLA PARTE SLOVENA, SONO UN MIRAGGIO E FANNO CONTROLLI BLANDI – IL RACCONTO DI UN MIGRANTE CHE VIVE NELL’ACCAMPAMENTO NEI “SILOS” DI TRIESTE: “IN SLOVENIA CI HA FERMATI LA POLIZIA. CI HANNO CHIESTO DOVE VOLEVAMO ANDARE. GLI HO DETTO ‘ITALIA’ E MI HANNO MANDATO VIA…"

migranti trieste 1

Estratto dell’articolo di Lodovico Poletto per “la Stampa”

 

[…] E Dio soltanto sa quanti sono nei boschi tra Italia e Slovenia gli afghani, i pachistani e i bengalesi che provano ad attraversare il confine […] Dalla parte slovena c'è soltanto un'auto della Polija, e non ferma nessuno. Di qua si fa quel che si può. Con i furgoni e i gazebo. Le torri faro per illuminare la strada di notte. E gli agenti che danno lo stop alle auto scegliendo a campione.

migranti trieste 3

 

Schengen è stato sospeso, e questo sabato pomeriggio segna il ritorno al passato, anche se soltanto per dieci giorni. O, se si vuole guardarlo da un altro lato, la sicurezza ha un prezzo da pagare. Ma chi voleva passare è già passato. E altri stanno ancora camminando in quei boschi che il tabaccaio di Basovizza (dove c'è un altro valico) chiama "Gli outlet della disperazione", per i vestiti abbandonati su chilometri e chilometri di sentieri. «Arrivano dalla Croazia, e poi vengono su, è da Rieka, Fiume. È lì che tutto comincia».

[…]

 

migranti ai silos di trieste 4

Eppure le strade al di qua della frontiera italiana, quelle non presidiate dai gipponi dell'esercito e dai mezzi della polizia, quelle che corrono in mezzo ai boschi, raccontano storie di ben altro tenore.

 

La stessa che narra adesso Mian Lalon, un giovane uomo di originario del Bangladesh. Uno che ha camminato dalla Serbia alla Bosnia, che è risalito dalla Croazia alla Slovenia, e poi ha continuato ad andare avanti sulle montagne giuliane. Ha camminato per 10 giorni a[…] Poi è partito e dopo quattro mesi è arrivato a Trieste.

migranti ai silos di trieste 3

 

Come? «In Slovenia ci ha fermati la polizia. Ci hanno portati in una caserma. Ci hanno dato da mangiare e ci hanno chiesto dove volevamo andare. Italia, gli ho detto e quelli mi hanno mandato via». Ancora passi nei boschi. «Per sapere dove sei metti il navigatore. Ma se non c'è connessione ti sposti sperando di non sbagliare direzione». Otto giorni così. Ed arrivato a Gorizia. E adesso è qui, a Trieste. In quel luogo terrificante che chiamano il Silos, che tutti sanno cos'è, chi ci abita in quali assurde condizioni. Ma tutti- o quasi – fingono di non vedere. 

 

banda di passeUr trieste 2

Racconta la sua vita Mian e intanto Sultan, pure lui bengalese, annuisce. Ma ci sono altre persone ancora nei boschi? «Tanti. Arriveranno». E se li ferma la polizia?«Ma poi ti lasciano andare…». Lo dice lui, ma a Basovizza, come a Fernetti, come a Opicina non c'è essere umano che la pensi diversamente: «Servirebbero migliaia di uomini. Come una volta. Quando non potevi fare un passo senza i documenti in tasca». Intanto filtrano commenti sui ritracci di clandestini quest'anno: «Ci sono numeri alti come poche volte in passato». Per via della stretta e dei maggiori controlli. E perché la rotta balcanica ha ripreso vigore. Perché le fughe da Afghanistan e Pakistan si sono di nuovo impennate. Perché dalla fame si fugge sempre, e dalla povertà pure.

silos di trieste banda di passeUr trieste 4banda di passeUr trieste 1banda di passeUr trieste 3migranti ai silos di trieste 1migranti trieste 2migranti ai silos di trieste 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…