paolo origliasso

“DOVE HO SBAGLIATO? COS'AVREI POTUTO FARE DI DIVERSO?” - LA TRAGEDIA DI PAOLO ORIGLIASSO CHE NON E’ RIUSCITO A SALVARE LA FIGLIA DI CINQUE ANNI: UN MB-339 DELLE FRECCE TRICOLORI È USCITO DALLA PISTA DELL’AEROPORTO DI CASELLE E HA TRAVOLTO L’AUTO SU CUI VIAGGIAVA L’UOMO CON LA FAMIGLIA - LA SCRITTRICE LIDIA RAVERA: “LE ESIBIZIONI DELLE FRECCE TRICOLORI SONO MANIFESTAZIONI CHE COSTANO E SONO PERICOLOSE. VANNO ABOLITE”

1 - IL TORMENTO DI UN PADRE

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “la Stampa”

 

PAOLO ORIGLIASSO CON LA FIGLIA LAURA LA MOGLIE E L ALTRO FIGLIO

«Dove ho sbagliato? Cos'avrei potuto fare di diverso? Cosa?». Domande che papà Paolo continua a rivolgersi ai medici, agli psicologi. E soprattutto a se stesso. «Non sono riuscito a salvare la mia bambina», ripete. E nella sua mente ricostruisce incessantemente quei dannati istanti. Lui, in automobile, sulla strada che costeggia la pista dell'aeroporto Torino-Caselle. Le Frecce Tricolori che decollano per il giro di prova prima dell'esibizione dell'indomani.

 

Paolo Origliasso sta tornando a casa con la sua famiglia. Abitano ad appena duecento metri dall'aeroporto. Lui è al volante, vicino c'è la moglie Veronica. Dietro i due figli: Laura, cinque anni, e il fratello Andrea di dodici. […] «Ho visto una palla di fuoco venirci addosso». Così Paolo l'ha raccontata agli inquirenti della procura di Ivrea […]  Una palla di fuoco. E fiamme. E lamiera. E uno spostamento d'aria che fa rovesciare la macchina.

Paolo riesce a uscire dall'auto.

PAOLO ORIGLIASSO

 

«Ho liberato mio figlio. Ho cercato di proteggere Laura, non ci sono riuscito». E il disperato tentativo di mettere in salvo tutta la sua famiglia lo raccontano anche le ustioni che ha riportato. […]  Hanno cercato di strappare il seggiolino, di fare da scudo alla piccola […]

Il figlio Andrea di dodici anni è agile, sa come aprire una portiera e slacciare le cinture di sicurezza. Laura, più piccina, era seduta sul seggiolino. La portiera a fianco con il "blocco bambino", di quelle, insomma, che si aprono solo dall'esterno. L'aereo si schianta al suolo, si incendia, sfiora l'automobile come «una palla di fuoco», si spezza. […]

incidente frecce tricolori a torino 1

 

La macchina esce di strada, si ribalta. […] E ora papà Paolo continua a chiedersi: «Cos'avrei potuto fare di diverso?». È un genitore che se la prende con il destino. Sarebbero bastati cinque minuti, passare prima o ritardare un po'. Ecco la crudeltà della fatalità, spietata. […] Paolo Origliasso, quarantanove anni, istruttore di scuola guida, ha lasciato ieri l'ospedale Cto di Torino: ha riportato ustioni sul 4% del corpo, è stato dimesso con una prognosi di una ventina di giorni. […]

lidia ravera

 

2 - LIDIA RAVERA "FRECCE DA ABOLIRE SUBITO PROVOCANO VITTIME SONO COSTOSE E INQUINANO" "

Estratto dell’articolo di Flavia Amabile per “la Stampa”

 

«Le Frecce Tricolori? Da abolire subito» risponde Lidia Ravera, scrittrice, pacifista, ambientalista. […]

 

[…] «[…] sono tra chi si chiede a che cosa servono. La celebrazione del tricolore non è mai stata al centro delle mie preoccupazioni, con tutti i temi più importanti e urgenti che abbiamo in Italia mi sembra piuttosto inutile investire denaro e mettere a rischio delle vite.

Dirlo mi sembra quasi una banalità».

 

[…] Chi è a favore sostiene che si tratta di un motivo di orgoglio e di un simbolo da difendere.

incidente frecce tricolori a torino 3

«Chi vuole celebrare il tricolore avrà altri modi per farlo. Se lo consideriamo un simbolo sappiamo tutti benissimo che i simboli possono essere sostituiti se è necessario. Le esibizioni delle Frecce Tricolori sono manifestazioni che costano e sono pericolose. Per non parlare poi di un ulteriore fattore negativo».

 

Quale?

«L'inquinamento. Io cerco di prendere solo gli aerei necessari. […] Le Frecce Tricolori sono uno degli esempi di forma di inquinamento che si può evitare». […]

incidente frecce tricolori a torino 6incidente frecce tricolori a torino 4incidente frecce tricolori a torino 7incidente frecce tricolori a torino 5incidente frecce tricolori a torino 2

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...