paolo origliasso

“DOVE HO SBAGLIATO? COS'AVREI POTUTO FARE DI DIVERSO?” - LA TRAGEDIA DI PAOLO ORIGLIASSO CHE NON E’ RIUSCITO A SALVARE LA FIGLIA DI CINQUE ANNI: UN MB-339 DELLE FRECCE TRICOLORI È USCITO DALLA PISTA DELL’AEROPORTO DI CASELLE E HA TRAVOLTO L’AUTO SU CUI VIAGGIAVA L’UOMO CON LA FAMIGLIA - LA SCRITTRICE LIDIA RAVERA: “LE ESIBIZIONI DELLE FRECCE TRICOLORI SONO MANIFESTAZIONI CHE COSTANO E SONO PERICOLOSE. VANNO ABOLITE”

1 - IL TORMENTO DI UN PADRE

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “la Stampa”

 

PAOLO ORIGLIASSO CON LA FIGLIA LAURA LA MOGLIE E L ALTRO FIGLIO

«Dove ho sbagliato? Cos'avrei potuto fare di diverso? Cosa?». Domande che papà Paolo continua a rivolgersi ai medici, agli psicologi. E soprattutto a se stesso. «Non sono riuscito a salvare la mia bambina», ripete. E nella sua mente ricostruisce incessantemente quei dannati istanti. Lui, in automobile, sulla strada che costeggia la pista dell'aeroporto Torino-Caselle. Le Frecce Tricolori che decollano per il giro di prova prima dell'esibizione dell'indomani.

 

Paolo Origliasso sta tornando a casa con la sua famiglia. Abitano ad appena duecento metri dall'aeroporto. Lui è al volante, vicino c'è la moglie Veronica. Dietro i due figli: Laura, cinque anni, e il fratello Andrea di dodici. […] «Ho visto una palla di fuoco venirci addosso». Così Paolo l'ha raccontata agli inquirenti della procura di Ivrea […]  Una palla di fuoco. E fiamme. E lamiera. E uno spostamento d'aria che fa rovesciare la macchina.

Paolo riesce a uscire dall'auto.

PAOLO ORIGLIASSO

 

«Ho liberato mio figlio. Ho cercato di proteggere Laura, non ci sono riuscito». E il disperato tentativo di mettere in salvo tutta la sua famiglia lo raccontano anche le ustioni che ha riportato. […]  Hanno cercato di strappare il seggiolino, di fare da scudo alla piccola […]

Il figlio Andrea di dodici anni è agile, sa come aprire una portiera e slacciare le cinture di sicurezza. Laura, più piccina, era seduta sul seggiolino. La portiera a fianco con il "blocco bambino", di quelle, insomma, che si aprono solo dall'esterno. L'aereo si schianta al suolo, si incendia, sfiora l'automobile come «una palla di fuoco», si spezza. […]

incidente frecce tricolori a torino 1

 

La macchina esce di strada, si ribalta. […] E ora papà Paolo continua a chiedersi: «Cos'avrei potuto fare di diverso?». È un genitore che se la prende con il destino. Sarebbero bastati cinque minuti, passare prima o ritardare un po'. Ecco la crudeltà della fatalità, spietata. […] Paolo Origliasso, quarantanove anni, istruttore di scuola guida, ha lasciato ieri l'ospedale Cto di Torino: ha riportato ustioni sul 4% del corpo, è stato dimesso con una prognosi di una ventina di giorni. […]

lidia ravera

 

2 - LIDIA RAVERA "FRECCE DA ABOLIRE SUBITO PROVOCANO VITTIME SONO COSTOSE E INQUINANO" "

Estratto dell’articolo di Flavia Amabile per “la Stampa”

 

«Le Frecce Tricolori? Da abolire subito» risponde Lidia Ravera, scrittrice, pacifista, ambientalista. […]

 

[…] «[…] sono tra chi si chiede a che cosa servono. La celebrazione del tricolore non è mai stata al centro delle mie preoccupazioni, con tutti i temi più importanti e urgenti che abbiamo in Italia mi sembra piuttosto inutile investire denaro e mettere a rischio delle vite.

Dirlo mi sembra quasi una banalità».

 

[…] Chi è a favore sostiene che si tratta di un motivo di orgoglio e di un simbolo da difendere.

incidente frecce tricolori a torino 3

«Chi vuole celebrare il tricolore avrà altri modi per farlo. Se lo consideriamo un simbolo sappiamo tutti benissimo che i simboli possono essere sostituiti se è necessario. Le esibizioni delle Frecce Tricolori sono manifestazioni che costano e sono pericolose. Per non parlare poi di un ulteriore fattore negativo».

 

Quale?

«L'inquinamento. Io cerco di prendere solo gli aerei necessari. […] Le Frecce Tricolori sono uno degli esempi di forma di inquinamento che si può evitare». […]

incidente frecce tricolori a torino 6incidente frecce tricolori a torino 4incidente frecce tricolori a torino 7incidente frecce tricolori a torino 5incidente frecce tricolori a torino 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”