anna safroncik

“A KIEV SONO SOLI, DISPERATI E NON HANNO RIFORNIMENTI. QUANDO CHIAMAVO MIO PADRE SENTIVO CADERE LE BOMBE…” – L’ATTRICE DI ORIGINI UCRAINE ANNA SAFRONCIK RACCONTA COME IL PAPA’, DOPO UN VIAGGIO AVVENTUROSO, È RIUSCITO AD ARRIVARE IN ITALIA – "DA PICCOLA HO VISSUTO L’INCUBO CHERNOBYL E LA DISSOLUZIONE DELL’URSS. RICORDO I BINARI AFFOLLATI DI DONNE E BAMBINI IN FUGA, E ORA RIVEDO LE STESSE SCENE. MI SEMBRA IMPOSSIBILE. E RAMMENTA DI QUELLA VOLTA CHE TORNO’ A CASA CON IL LABBRO SPACCATO PERCHE'..."

 

anna safroncik

Solange Savagnone per sorrisi.com

Anna Safroncik, star di “CentoVetrine” e “Le tre rose di Eva”, è sconvolta per quello che sta succedendo nel suo Paese. L’attrice è nata a Kiev, la capitale dell’Ucraina, il 4 gennaio del 1981. E lì, fino a lunedì scorso, viveva ancora suo papà Jevhenij, 75 anni, professore universitario di canto e tenore, con la seconda moglie.

 

Anna, innanzitutto come stai?

«Sono a pezzi, in ansia e non dormo da giorni. Non riesco a parlare, non mi ricordo nemmeno che giorno è».

Sono passati alcuni giorni dall’inizio dell’attacco russo. Com’è in questo momento la situazione di tuo padre?

«Sono riuscita a convincerlo a partire e ora è a Roma. Lui viveva in centro, dietro piazza Majdan, e stava a casa sua dove per fortuna c’erano ancora la luce e il riscaldamento: non se la sentiva di andare nei rifugi perché lì fa molto freddo. E c’è anche il Covid in giro. Sui giornali fanno vedere la gente nei rifugi, ma è una minoranza, la maggior parte delle persone è ancora a casa. Soprattutto gli anziani non escono: sono soli, disperati e non hanno rifornimenti. Ma quando chiamavo papà, sentivo cadere le bombe…».

 

Qual è lo stato d’animo di tuo papà?

anna safroncik

«Ha una dignità, un orgoglio e un senso di appartenenza incredibili. È lui che consola me. Adesso è finalmente a casa con me, dopo aver attraversato il confine con la Polonia, anche se ha tardato alla dogana perché sul pullman c’erano uomini sotto i 60 anni che sono stati fermati, rimpatriati e arruolati. Lo hanno aiutato degli amici, ha preso un aereo ed è arrivato in Italia: tra noi c’è stato un abbraccio che non dimenticherò mai».

 

Hai scritto in un post: “Mai avrei pensato che i miei incubi di quando ero bambina, ricordando Chernobyl, la caduta del comunismo e la Perestrojka, la fuga verso l’Italia, si sarebbero ripresentati…”. Che anni sono stati quelli?

anna safroncik

«Sono cresciuta a Kiev fino a 12 anni, quando con mia madre ci siamo trasferite ad Arezzo, e ho vissuto il comunismo. Sono sovietica, parlo russo, non ucraino. Chernobyl si trova a 60 chilometri da Kiev. Ricordo che il 1° maggio 1986 eravamo tutti in piazza a festeggiare e nessuno ci aveva detto dell’incidente (avvenuto il 26 aprile, ndr). Dopo qualche giorno, le notizie hanno iniziato a trapelare perché gli ospedali si riempivano. Ricordo i binari affollati di donne e bambini in fuga, e ora rivedo le stesse scene. Mi sembra impossibile».

 

Poi nel 1991 c’è stata la dissoluzione dell’Urss e l’Ucraina ha dichiarato l’indipendenza. Che cosa ricordi di quel periodo?

«Avevo 10 anni, ero in terza elementare ed ero appena entrata nel “corpo dei pionieri”, che iniziavano a prendersi cura dei più piccoli fino a salire di grado ed entrare nel Partito comunista. La propaganda era gigantesca. Ci descrivevano il comunismo come l’unico modo degno di vivere. Così sono andata a scuola, con la mia divisa e il fazzoletto rosso appena conquistato con fatica. Arrivo e vedo che c’è la rivoluzione, tutti correvano e bruciavano i fazzoletti. I ragazzi più grandi mi hanno malmenata per levarmi il mio, ma io non volevo toglierlo perché per me era una conquista. Sono tornata a casa con il labbro spaccato. Quello stato di confusione, in cui il tuo mondo di colpo si ribalta, è riaffiorato di nuovo».

anna safroncik

 

Per i tuoi com’è stato quel periodo?

«Mia mamma Lilija si è spaventata molto. Abbiamo lasciato l’Ucraina perché sapeva che ci sarebbero voluti anni per ricostruire il Paese. Quando c’era l’Urss, anche se poveri, avevamo la nostra dignità. Vivevamo bene, eravamo felici. Con la Perestrojka abbiamo iniziato a vivere molto peggio. I prezzi sono saliti alle stelle. Oggi lo stipendio medio in Ucraina è di 200 euro. Quando andavo a fare la spesa, al supermercato sotto casa di papà, spendevo quanto in Italia. Non so come facciano a vivere. Papà dice che ricorrevano al mercato nero».

 

Prima del 24 febbraio c’era la sensazione che stesse per accadere qualcosa di così terribile?

«La guerra in Ucraina dura dal 2014: non è mai finita, anche se nessuno ne parlava più. Ma si combatteva al confine, nel Donbass e in Crimea. La gente non pensava che si arrivasse a un conflitto così grande e che si colpissero anche i civili».

 

Adesso cosa farete?

anna safroncik

«Sarò io a occuparmi della mia famiglia. Ma il mio pensiero va agli anziani. L’anno scorso ho perso entrambi i nonni. Mia nonna è morta di Covid, non ho potuto salutarla né seppellirla. Non posso pensare che poteva essere anche lei a Kiev fra i tanti anziani soli. Oggi che ho tranquillizzato il mio cuore, mi adopererò in ogni modo per aiutare gli altri, anche se non so bene come. Ringrazio tutti quelli che si sono fatti avanti per dare una mano. Questa guerra non è lontana, è di tutti, è a casa nostra».

ANNA SAFRONCIKANNA SAFRONCIKanna safroncikANNA SAFRONCIKANNA SAFRONCIKanna safroncikanna safroncikanna safroncik

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."