di maio carige

“PUBBLICHEREMO LA LISTA DEI DEBITORI DI CARIGE” - DI MAIO AGITA IL RANDELLO: “PUNIREMO CHI HA CREATO IL BUCO NELLA BANCA” - PER GIORGETTI LA NAZIONALIZZAZIONE È UNA POSSIBILITÀ CONCRETA MA PER IL MINISTRO TRIA SERVE UNA SOLUZIONE “DI MERCATO” - L’EX PRESIDENTE DELL’ISTITUTO, MODIANO: “A CARIGE NON SERVE NESSUNA NAZIONALIZZAZIONE”

Erika Dellacasa per il “Corriere della Sera”

 

A Banca Carige «non serve nessuna nazionalizzazione, è un' ipotesi più che astratta» dice il commissario ed ex presidente della banca Pietro Modiano, «la nazionalizzazione di Carige sarà il primo caso in Europa» sostiene il vicepremier Luigi Di Maio «così il popolo sovrano si riappropria delle banche».

 

CARIGE

Non solo, il vicepremier annuncia la pubblicazione a breve dell'elenco dei debitori: «se troveremo i soliti noti, i soliti soggetti che hanno avuto favori dalle banche in questi anni, ve lo comunicheremo» e «la faremo pagare a tutti quei banchieri che hanno ridotto così quella banca per fare un favore a qualcun altro». Mentre il ministro dell' Economia Giovanni Tria alla Camera dichiara preferibile «una soluzione di mercato» e, in mancanza di un cavaliere bianco (che non si vede all' orizzonte per la verità), una eventuale «nazionalizzazione a termine».

tria zzzzz

 

Intanto la banca ligure, secondo i commissari, si è «lasciata la tempesta alle spalle» grazie al decreto del governo che mette a disposizione una maxi-garanzia sull' emissione di bond e prevede una ricapitalizzazione precauzionale in caso di crisi estrema.

 

Ma le interpretazioni degli obiettivi ultimi del decreto dividono nettamente i vertici dell' istituto dal mondo della politica. Per i primi si tratta di riportare un clima di tranquillità per risparmiatori e mercato fugando timori di default e consentendo ai vertici di pilotare la crisi e trattare aggregazioni, la politica invece da parte grillina ma anche del sottosegretario Giancarlo Giorgetti avvalora un percorso di nazionalizzazione della banca, «una possibilità concreta» secondo il leghista.

 

salvini giorgetti

E il vicepremier Matteo Salvini ha parlato di «obiettivo di salvarla sotto lo Stato». Su una cosa il ministro Tria e Modiano sembrano essere d' accordo: sull' uso improprio del termine «salvataggio». «Tutto ciò che assimila il nostro problema a salvataggi miliardari - ha detto ieri Modiano - non ha nulla a che vedere con la realtà. Non abbiamo nessun buco. Non abbiamo bisogno dei soldi dei contribuenti. Tutto quello che serve a Carige sono 400 milioni di euro e 320 milioni sono già stati dati dal Fondo Interbancario».

 

Quanto a Tria, ha dichiarato che quella di Carige «non è un' operazione di salvataggio» per aggiungere però che è un intervento «uguale» a quello varato nel 2016 dal governo Gentiloni in favore di Mps. In entrambi i casi le banche potevano essere oggetto di ricapitalizzazione precauzionale «perché giudicate solventi».

 

PIETRO MODIANO

Fra tecnicismi e scontri politici, che Modiano ha definito «morbose illazioni che sopportiamo cristianamente», Banca Carige cerca di uscire dalle secche e ieri il commissario ed ex amministratore delegato Fabio Innocenzi ha tracciato un percorso: cessione di almeno un miliardo in mezzo di euro di Npl e incagli (prestiti dubbi), rinegoziazione delle condizioni del prestito del Fondo Interbancario, emissione del bond garantito «non appena saranno note le istanze applicative del decreto», stesura di un piano industriale il 26 febbraio dopo di che «i nostri advisor cercheranno manifestazioni di interesse». E in tutto ciò qual è il ruolo dei soci di maggioranza Malacalza che bocciando l' aumento di capitale hanno innescato l' intervento di Bce? «A Davide Malacalza ho fatto gli auguri - ha detto Modiano - ma non è il momento per parlare di strategie e scenari». Si riproporrà l' aumento di capitale? «Rimane un' opzione - dice Innocenzi - se i soci ce lo chiederanno».

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...