royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali - lavinia orefici

“I REALI RAPPRESENTANO LA FAVOLA, MA A INTERESSARE IL PUBBLICO SONO GLI SCANDALI” - LAVINIA OREFICI, AUTRICE DEL LIBRO “ROYAL SAGA. LUCI E OMBRE DIETRO LE FAMIGLIE REALI”, RIVELA PERCHÉ LE MONARCHIE AFFASCINANO I COMUNI MORTALI: “TRADIMENTI E RIBELLIONI CONTRIBUISCONO ALLA GRANDEZZA DI ALCUNE CORONE. FIGURE COME DIANA O MEGHAN INGIGANTISCONO ELISABETTA II. QUALE MONARCHIA RIUSCIRÀ AD AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO? I WINDSOR SONO I PIÙ FORTI MEDIATICAMENTE, MA…”

Estratto dell’articolo di Carlo Faricciotti per "Visto settimanale"

 

royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali lavinia orefici 1

Con Royal Saga. Luci e ombre dietro le famiglie reali (Piemme, pag. 336, euro 19,90), Lavinia Orefici ci porta in un viaggio tra le monarchie del mondo, dagli intramontabili Windsor ai regni esotici di Thailandia e Brunei, passando per la Spagna dei Borbone e il principato di Monaco. Attraverso aneddoti, curiosità, scandali e segreti, il libro esplora la vita pubblica e privata di re, regine, principi e principesse, raccontando il loro ruolo come simboli di tradizione e glamour, ma anche come protagonisti di una saga che mescola fascino e fragilità umane.

royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali lavinia orefici

 

[…]

Quale ritiene sia il più grande cambiamento che stanno affrontando le monarchie nel XXI secolo? Ha notato dei modelli comuni nel modo in cui le diverse case reali stanno cercando di modernizzarsi?

«Mi sembra che le monarchie stiano cercando di riposizionarsi nella società contemporanea. Il cambiamento più evidente, adottato da tutti i casati europei, riguarda il ruolo dei working royals. La maggior parte delle corone ha deciso di ridurre il numero di Altezze Reali, privilegiando la linea di successione diretta al trono. Resta però da capire se questa strategia sarà vincente sul lungo periodo».

 

Come è cambiato il suo modo di vedere le famiglie reali da quando ha iniziato a occuparsene professionalmente?

«[…] l’aspetto più leggero, legato a curiosità, pettegolezzi e scandali, alimenta l’attenzione sulle monarchie, rendendole in alcuni casi più pop. Soprattutto, riconosco ad alcuni personaggi un enorme senso del dovere, dello stato e della responsabilità, come Elisabetta II o Sofia di Spagna».

fratelli e sorelle tra i reali inglesi

 

Quale aspetto delle storie reali cattura maggiormente l’interesse del pubblico italiano?

«Sicuramente i motivi più apparenti: matrimoni, tradimenti, ribellioni e scandali, che capisco essere molto divertenti. Tuttavia, anche questi scandali contribuiscono alla grandezza di alcune corone. Figure come Diana o Meghan non fanno altro che ingigantire un personaggio come Elisabetta II».

 

Come spiegherebbe il persistente fascino che le famiglie reali esercitano sul pubblico, anche in paesi non monarchici come l’Italia?

re felipe e Letizia Ortiz

«I reali rappresentano la favola. Chiunque di noi è cresciuto con l’idea della favola e del lieto fine. Inoltre, nei paesi monarchici, il re è un forte collante di unità nazionale. […]».

 

Tra tutte le famiglie reali che ha studiato, quale ritiene abbia il protocollo più rigido e quale il più flessibile?

«Mi sembra che ormai tutto sia un po’ sdoganato ovunque. Tuttavia, il protocollo, per quanto rigido, alimenta il mito. Le monarchie più “borghesi” sono più accessibili, ma sul lungo periodo avranno lo stesso fascino? La forza delle monarchie risiede anche nel mistero che le circonda».

[…]

 

lavinia orefici con la madre antonella delprino

Quale monarchia le sembra meglio attrezzata per affrontare le sfide future?

«Difficile a dirsi. I Windsor sono i più forti mediaticamente, ma anche i più esposti alle critiche. I regni del Nord mantengono un profilo più basso. Le monarchie arabe affrontano problemi legati ai diritti umani, ma hanno il vantaggio delle risorse economiche. Infine, molte monarchie europee devono fronteggiare il revisionismo storico, come le richieste di risarcimenti da parte di ex colonie britanniche».

 

Come vede il ruolo dei social nelle strategie di comunicazione delle case reali?

alberto di monaco e la moglie charlene

«I social sono molto importanti, consentendo messaggi immediati e una comunicazione meno formale. Penso, ad esempio, ai consigli di lettura della regina Camilla, alle ricette condivise o alle foto informali del principe William. Tuttavia, per comunicati importanti, si continuano a utilizzare i mezzi tradizionali».

 

Ha mai avuto modo di interagire personalmente con membri di famiglie reali? Se sì, come è stata l’esperienza?

meghan markle principe harry proincipe william kate middleton

«Sì, ho incontrato diversi royals. In particolare, Re Carlo, quando era principe del Galles, durante una visita a Roma. All’Accademia Britannica, si fermò a parlare con un piccolo gruppo di giornalisti. Fu gentile e disse che amava molto l’Italia».

 

Tra tutti i royal di cui ha scritto, chi le piacerebbe intervistare e perché?

«Chi altri se non la più grande regina: Elisabetta II? Peccato che non sia più possibile».

[…]

principessa dianaprincipe william kate middleton principe harry re felipe e Letizia Ortiz meghan markle principe harry con il filio archiere felipe e Letizia Ortiz lavinia orefici alberto di monaco e la moglie charlene 2alberto di monaco e la moglie charlene 1re carloritratto ufficiale famiglia reale inglesemeghan marklelavinia orefici con il padre oscar orefici

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”