royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali - lavinia orefici

“I REALI RAPPRESENTANO LA FAVOLA, MA A INTERESSARE IL PUBBLICO SONO GLI SCANDALI” - LAVINIA OREFICI, AUTRICE DEL LIBRO “ROYAL SAGA. LUCI E OMBRE DIETRO LE FAMIGLIE REALI”, RIVELA PERCHÉ LE MONARCHIE AFFASCINANO I COMUNI MORTALI: “TRADIMENTI E RIBELLIONI CONTRIBUISCONO ALLA GRANDEZZA DI ALCUNE CORONE. FIGURE COME DIANA O MEGHAN INGIGANTISCONO ELISABETTA II. QUALE MONARCHIA RIUSCIRÀ AD AFFRONTARE LE SFIDE DEL FUTURO? I WINDSOR SONO I PIÙ FORTI MEDIATICAMENTE, MA…”

Estratto dell’articolo di Carlo Faricciotti per "Visto settimanale"

 

royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali lavinia orefici 1

Con Royal Saga. Luci e ombre dietro le famiglie reali (Piemme, pag. 336, euro 19,90), Lavinia Orefici ci porta in un viaggio tra le monarchie del mondo, dagli intramontabili Windsor ai regni esotici di Thailandia e Brunei, passando per la Spagna dei Borbone e il principato di Monaco. Attraverso aneddoti, curiosità, scandali e segreti, il libro esplora la vita pubblica e privata di re, regine, principi e principesse, raccontando il loro ruolo come simboli di tradizione e glamour, ma anche come protagonisti di una saga che mescola fascino e fragilità umane.

royal saga. luci e ombre dietro le famiglie reali lavinia orefici

 

[…]

Quale ritiene sia il più grande cambiamento che stanno affrontando le monarchie nel XXI secolo? Ha notato dei modelli comuni nel modo in cui le diverse case reali stanno cercando di modernizzarsi?

«Mi sembra che le monarchie stiano cercando di riposizionarsi nella società contemporanea. Il cambiamento più evidente, adottato da tutti i casati europei, riguarda il ruolo dei working royals. La maggior parte delle corone ha deciso di ridurre il numero di Altezze Reali, privilegiando la linea di successione diretta al trono. Resta però da capire se questa strategia sarà vincente sul lungo periodo».

 

Come è cambiato il suo modo di vedere le famiglie reali da quando ha iniziato a occuparsene professionalmente?

«[…] l’aspetto più leggero, legato a curiosità, pettegolezzi e scandali, alimenta l’attenzione sulle monarchie, rendendole in alcuni casi più pop. Soprattutto, riconosco ad alcuni personaggi un enorme senso del dovere, dello stato e della responsabilità, come Elisabetta II o Sofia di Spagna».

fratelli e sorelle tra i reali inglesi

 

Quale aspetto delle storie reali cattura maggiormente l’interesse del pubblico italiano?

«Sicuramente i motivi più apparenti: matrimoni, tradimenti, ribellioni e scandali, che capisco essere molto divertenti. Tuttavia, anche questi scandali contribuiscono alla grandezza di alcune corone. Figure come Diana o Meghan non fanno altro che ingigantire un personaggio come Elisabetta II».

 

Come spiegherebbe il persistente fascino che le famiglie reali esercitano sul pubblico, anche in paesi non monarchici come l’Italia?

re felipe e Letizia Ortiz

«I reali rappresentano la favola. Chiunque di noi è cresciuto con l’idea della favola e del lieto fine. Inoltre, nei paesi monarchici, il re è un forte collante di unità nazionale. […]».

 

Tra tutte le famiglie reali che ha studiato, quale ritiene abbia il protocollo più rigido e quale il più flessibile?

«Mi sembra che ormai tutto sia un po’ sdoganato ovunque. Tuttavia, il protocollo, per quanto rigido, alimenta il mito. Le monarchie più “borghesi” sono più accessibili, ma sul lungo periodo avranno lo stesso fascino? La forza delle monarchie risiede anche nel mistero che le circonda».

[…]

 

lavinia orefici con la madre antonella delprino

Quale monarchia le sembra meglio attrezzata per affrontare le sfide future?

«Difficile a dirsi. I Windsor sono i più forti mediaticamente, ma anche i più esposti alle critiche. I regni del Nord mantengono un profilo più basso. Le monarchie arabe affrontano problemi legati ai diritti umani, ma hanno il vantaggio delle risorse economiche. Infine, molte monarchie europee devono fronteggiare il revisionismo storico, come le richieste di risarcimenti da parte di ex colonie britanniche».

 

Come vede il ruolo dei social nelle strategie di comunicazione delle case reali?

alberto di monaco e la moglie charlene

«I social sono molto importanti, consentendo messaggi immediati e una comunicazione meno formale. Penso, ad esempio, ai consigli di lettura della regina Camilla, alle ricette condivise o alle foto informali del principe William. Tuttavia, per comunicati importanti, si continuano a utilizzare i mezzi tradizionali».

 

Ha mai avuto modo di interagire personalmente con membri di famiglie reali? Se sì, come è stata l’esperienza?

meghan markle principe harry proincipe william kate middleton

«Sì, ho incontrato diversi royals. In particolare, Re Carlo, quando era principe del Galles, durante una visita a Roma. All’Accademia Britannica, si fermò a parlare con un piccolo gruppo di giornalisti. Fu gentile e disse che amava molto l’Italia».

 

Tra tutti i royal di cui ha scritto, chi le piacerebbe intervistare e perché?

«Chi altri se non la più grande regina: Elisabetta II? Peccato che non sia più possibile».

[…]

principessa dianaprincipe william kate middleton principe harry re felipe e Letizia Ortiz meghan markle principe harry con il filio archiere felipe e Letizia Ortiz lavinia orefici alberto di monaco e la moglie charlene 2alberto di monaco e la moglie charlene 1re carloritratto ufficiale famiglia reale inglesemeghan marklelavinia orefici con il padre oscar orefici

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…