andrea crisanti coronavirus

“LE RIAPERTURE? UNA STUPIDAGGINE EPOCALE” – CRISANTI FA LA CASSANDRA E LANCIA LA SUA PREVISIONE NEFASTA: “RISCHIO CALCOLATO? IL VERO RISCHIO È GIOCARCI L'ESTATE. LA SCOMMESSA È RIAPRIRE ORA PER VEDERE SE A GIUGNO DOBBIAMO RICHIUDERE TUTTO” – “BISOGNAVA COPIARE L'INGHILTERRA CHE HA VACCINATO IL 65% DELLA POPOLAZIONE E SI PERMETTE TIMIDE RIAPERTURE. NON SOPRAVVALUTIAMO L'EFFETTO DEL CLIMA ESTIVO. RICORDIAMOCI CHE ISRAELE FU COSTRETTA A UN LOCKDOWN AD AGOSTO…”

Francesco Rigatelli per "La Stampa"

 

andrea crisanti si fa vaccinare

«Le riaperture sono una stupidaggine epocale. Rischio calcolato? Di calcolato vedo ben poco e il vero rischio è giocarci l'estate».

Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia a Padova, non le manda a dire al governo Draghi. Secondo lei come si è arrivati alla decisione delle riaperture?

«Purtroppo l'Italia è ostaggio di interessi politici di breve termine, che pur di allentare le misure finiranno per rimandare la ripresa economica».

crisanti

 

Qual è la situazione attuale?

«Da settimane viaggiamo tra i 15 e i 20 mila casi al giorno: un plateau altissimo, che non consente di progettare riaperture».

 

Cosa si potrebbe fare?

«La decisione è stata presa e il governo se ne assumerà la responsabilità. L'unica sarebbe potenziare la vaccinazione, ma tra forniture, disorganizzazione e diffidenza verso AstraZeneca pare difficile superare quota 350 mila».

 

Lei rimanderebbe le riaperture a giugno?

«Non è una mia opinione, ma di chiunque si basi sui dati. Sento parlare di rischio calcolato, ma come? Di calcolato vedo ben poco e il vero rischio è giocarci l'estate. Allora diciamolo chiaramente: la scommessa è riaprire ora per vedere se a giugno dobbiamo richiudere tutto».

ANDREA CRISANTI

 

La gradualità, i vaccini e il clima potrebbero aiutare?

«Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, ieri è stato diplomatico, mentre io che non ho vincoli lo dico chiaramente: riaprire ad aprile è una stupidaggine epocale».

 

Lei cosa farebbe?

«Copierei l'Inghilterra, che ha vaccinato il 65% della popolazione e si permette timide riaperture. Bisogna diminuire di molto il contagio prima di alleggerire le misure, altrimenti senza tamponi e tracciamento riparte in poche settimane».

DISCOTECA IN SARDEGNA

 

L'estate prossima sarà più difficile di quella passata?

«Non dimentichiamo che Israele fu costretto al lockdown in pieno agosto. L'anno scorso venivamo da forti chiusure, mentre ora ci presentiamo alla bella stagione in ordine sparso. La vita all'aria aperta può mitigare il contagio, ma non risolve il problema. Teniamo anche conto dell'esperienza cilena, dove il 40 per cento della popolazione protetta dalla vaccinazione non ha arginato l'epidemia».

 

Quando raggiungeremo l'immunità di gregge?

crisanti

«Penso che la sfioreremo soltanto. Bisognerebbe vaccinare 40 milioni di italiani entro l'autunno, senza contare i giovani e i dissenzienti, e poi ci sono le varianti, il problema della durata dell'immunità, i richiami...».

 

Sulle varianti e sull'immunità però ci sono buone notizie.

«Le varianti sembrano sotto controllo, ma non si sa mai e ne possono arrivare di nuove. I guariti hanno un'immunità di almeno 10 mesi, mentre sui vaccinati c'è ottimismo senza però dati definitivi».

 

locatelli crisanti 1

Lei come lo vede il futuro?

«Purtroppo ci sono decisioni che hanno conseguenze. Penso alle leggerezze dell'estate scorsa, ma anche a quelle attuali. Il futuro lo si scrive in base alle decisioni che si prendono».

 

Qual è l'errore da non fare ora?

«Non bisogna sottovalutare l'impatto delle varianti e sopravvalutare l'effetto del clima estivo».

code per il vaccino astrazeneca a palermo 8

Considera giusto che AstraZeneca venga dato agli over 60?

«È una sicurezza in più per un vaccino che, come Johnson&Johnson, considero sicuro ed efficace. In questo momento può salvare migliaia di vite, poi se un domani finiranno i problemi di rifornimento e si vorranno usare solo Pfizer e Moderna perché hanno ancora meno effetti collaterali ben venga».

 

Hanno senso le isole Covid-free?

«Hanno molto senso turistico e qualche senso sanitario. Per non fare entrare davvero il virus però bisogna fare i tamponi prima e dopo e quarantene di 5 giorni».

 

ANDREA CRISANTI

E aerei e treni Covid-free?

«Fare i tamponi non fa male, ma non garantisce veramente. Bisogna sempre accompagnarli con ulteriori tamponi e quarantene, come in Australia e in Nuova Zelanda».

 

Lei non considera utili i tamponi antigenici?

«Si possono usare per screening di massa, ma sono molto più affidabili i molecolari. Il problema è che in Italia non ci abbiamo investito a sufficienza».

alzano lombardo

Come va la sua consulenza alla Procura di Bergamo?

«A fine giugno consegnerò una perizia per aiutare a stabilire se sulla base delle conoscenze scientifiche di allora si potessero gestire meglio l'ospedale di Alzano e la chiusura della zona rossa. Un lavoro molto complesso, ma non posso aggiungere altro».

alzano lombardo

crisantiANDREA CRISANTI 1ANDREA CRISANTIcrisanticovid discotecacovid discoteca ibizahub vaccino siciliacode per il vaccino astrazeneca a palermo 10vaccino astrazeneca 1vaccino astrazeneca 2vaccino astrazenecaANDREA CRISANTI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...