silvio brusaferro e franco locatelli

MA CHE SENSO HA ANCORA IL CTS? GLI SCIENZIATI SI SENTONO A FINE CORSA: “ORMAI MEGLIO SCIOGLIERCI. LA POLITICA CI USA COME UNA FOGLIA DI FICO” - CON LE RIAPERTURE, LE VACCINAZIONI IN AUMENTO E I CASI IN CALO ALCUNI DEI TECNICI, FIACCATI DAGLI ATTACCHI, PENSANO A RINUNCIARE: “RESTARE COSÌ È INUTILE. LO STATO D' EMERGENZA NON È PIÙ DETTO SERVA. IL CTS OGGI NON E’ STRATEGICO”

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

SILVIO BRUSAFERRO FRANCO LOCATELLI

I toni sono più o meno gli stessi già da qualche settimana. «Che senso ha continuare in questo modo?». E ancora: «Il nostro ruolo non può essere quello di fare da foglia di fico della politica. Noi così non possiamo più starci». Ancora poco più che riflessioni, domande e note polemiche che però ormai di giorno in giorno, di riunione in riunione, di parere in parere, prendono forza all' interno del Comitato tecnico scientifico. O meglio del nuovo Cts, quello meno incisivo voluto al suo arrivo dal premier Mario Draghi dopo il passo indietro - per dirla elegantemente - dell' ex coordinatore Agostino Miozzo.

 

IL RUOLO Fiaccati dagli attacchi e da un' ultima settimana decisamente difficile, alcuni dei volti più noti del Comitato stanno iniziando a ragionare su una exit strategy. «Restare così è inutile - spiega uno dei membri della prima ora -. Stiamo pattinando sul ghiaccio. L' attività del Comitato non può limitarsi a definire le strategie sui vaccini perché la politica e soprattutto il ministero non vogliono farsene carico».

 

franco locatelli

L' idea, ormai largamente diffusa, è che gli esperti siano stati relegati allo svolgere un ruolo di sintesi tecnico-politica che poco avrebbe a che vedere con l' apporto scientifico che invece gli dovrebbe competere. Al punto che, quando nei giorni scorsi dalle colonne del Messaggero la ministra per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini ha in qualche modo rigettato l' idea di prolungare lo stato d' emergenza dopo il 31 luglio, tra i tecnici qualcuno abbozzava un' esultanza. Senza i pieni poteri infatti, a meno che come prospettato dal ministro della Salute Roberto Speranza non si opti per un percorso legislativo ad hoc, il Cts semplicemente verrebbe sciolto. Un' ipotesi che al Comitato non dispiacerebbe affatto.

 

«Lo stato d' emergenza non è più detto serva - spiega un altro dei tecnici che ha appena appreso l' idea del premier, riportata sempre da questo giornale, di prolungare lo status fino alla fine dell' anno - la gestione del piano vaccinale ora penso possa anche essere ricondotta all' ordinarietà», portando tutto nell' alveo del ministero della Salute o magari della sanità militare.

silvio brusaferro gianni rezza

 

«Sarebbe anche un ulteriore segnale per il Paese - aggiunge - adeguato al fatto che la campagna di Figliuolo nonostante le difficoltà procede, i casi sono sempre in calo e le riaperture sono ormai realtà. Il Cts oggi non è strategico». Se poi le cose dovessero peggiorare di nuovo in autunno, è questa la tesi, «con responsabilità» lo si potrebbe facilmente rimettere in piedi. «Un po' come accade per la commissione grandi rischi».

 

LA POLITICA La corrente di coloro che vorrebbero rinunciare, per così dire, è folta ma in contrasto con alcuni componenti «che hanno evidente bisogno di visibilità».

 

Se però non lo fanno di loro spontanea volontà, ovvero non si dimettono, è per evitare che la narrazione successiva li ponga dalla parte di coloro che rinunciano in un momento delicato. «Non dopo tutti questi mesi». Ed è lo stesso motivo per cui confidano e raccontano, ma ancora non sono pronti ad attaccare frontalmente.

 

«Noi vogliamo solo che la politica decida» dice infatti un altro dei membri critici nei confronti del ruolo destinato al Cts. «Siamo tecnici, medici, disposti ad investire le proprie competenze per affrontare un' emergenza». Non per far fronte a dei «giochi di palazzo».

mario draghi vertice nato

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…