ladre metro milano mamme

LE MAMME PREDATRICI DEL METRO’ - L’INCREDIBILE STORIA DELLE BORSEGGIATRICI ROM: HANNO 25 FIGLI, 192 DENUNCE E SONO STATE GIA’ ARRESTATE 78 VOLTE. CARCERE? QUASI MAI - IL LORO RACCONTO: VIVIAMO IN UN CAMPER, RUBIAMO SOLO AGLI STRANIERI

1. FURTI NEL METRO’ - VIDEO

Da il “Corriere della Sera”

 

2. LE MAMME BORSEGGIATRICI DEL METRO’

Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

Alessia A., 29 anni, 9 figli, 115 identificazioni delle forze dell’ordine, 49 denunce, 16 arresti. Marta S., 21 anni, 4 figli, 152 identificazioni, 24 denunce, 25 arresti. Fanisa H., 29 anni, 5 figli, 24 denunce, 8 arresti. Serya O., 23 anni, 4 figli, 68 denunce, 22 arresti. E poi Debora H., 20 anni, 3 figli, 27 denunce e 7 arresti. 
 

MAMME BORSEGGIATRICIMAMME BORSEGGIATRICI

Il 27 giugno scorso le hanno arrestate di nuovo, tutte insieme, gli agenti dell’Unità reati predatori della Polizia locale di Milano. In metrò, fermata stazione Centrale, stavano sfilando il portafogli a una turista asiatica. Cinque donne e madri (in tutto) di 25 bambini.

 

Una, per rubare, aveva al collo il figlio di 3 mesi. Tutte insieme, quelle ragazze rom, due bosniache e tre italiane, negli ultimi anni hanno messo insieme un curriculum criminale elencato in decine di pagine: 192 denunce, 78 arresti. Solo furti. Furti «con strappo», furti «con destrezza». Borseggiatrici professioniste. Tra Roma, Milano, la Toscana. Carcere: quasi mai. Il codice penale rispetta le madri e i loro bambini. Ma così per quelle donne, di fatto, certi reati sono «depenalizzati». 
 

Queste sono le loro storie, raccontate attraverso i documenti di processi che di solito scivolano nelle aule di giustizia come in una catena di montaggio. Storie che dimostrano come il sistema di repressione di certa microcriminalità sia inceppato: il lavoro delle forze dell’ordine si avvita in una sequenza di arresti «a vuoto». 
 

MAMME BORSEGGIATRICI 1MAMME BORSEGGIATRICI 1

Tribunale di Milano, 29 giugno, aula delle «direttissime». Alessia A., 29 anni, spiega al giudice: «Sono analfabeta. Non ho lavoro. Ho 9 bambini, un marito. Viviamo in un camper». Aggiunge: «Noi rubiamo agli stranieri, e non agli italiani, perché hanno meno capacità di reazione». È lei stessa a elencare le età dei suoi 9 figli: da un anno e mezzo a 11 anni. 
 

Marta S.: «Vivo in un camper. Ho 4 bambini, sono incinta al settimo mese». Il «lavoro»: «Siamo entrate nel metrò con l’intenzione di rubare, ma non abbiamo fatto niente. C’erano solo italiani». Ancora, Fanisa H.: «Vivo in un camper, ho 5 figli. Stavamo andando a rubare, ma non abbiamo fatto niente perché gli agenti in borghese ci hanno fermato». 
 

Vengono condannate tutte e cinque (un anno e 8 mesi) e messe in libertà. Il giudice firma però un’ordinanza che punta a dare un segnale: divieto di dimora in tutte le città con la metropolitana, da Milano a Catania. 
 

MAMME BORSEGGIATRICI 3MAMME BORSEGGIATRICI 3

Il comandante della Polizia locale di Milano, Tullio Mastrangelo, ha istituito una squadra dedicata ai soli «reati predatori», guidata dagli ufficiali Maccari e Sampieri: oltre 200 arresti in un anno e mezzo. Il gruppo antiborseggio della Squadra mobile, nei primi mesi del 2015, ha arrestato 94 persone.

 

Lo sforzo delle forze dell’ordine, per questo tipo di reati, quando si tratta di donne rom «professioniste», si scontra con l’articolo 275 del codice di procedura penale: «Quando imputati siano donna incinta o madre di prole di età non superiore a 6 anni... non può essere disposta né mantenuta la custodia in carcere, salvo esigenze di eccezionale rilevanza».

 

Eccolo, il cortocircuito tra il diritto, la necessità sicurezza e, indirettamente, la tutela dei bambini delle madri borseggiatrici. Un tema sul quale riflette l’assessore alla Sicurezza di Milano, Marco Granelli:

MAMME BORSEGGIATRICI 4MAMME BORSEGGIATRICI 4

 

«Con l’Associazione nazionale dei Comuni stiamo lavorando a un decreto sicurezza urbana da proporre al ministro Alfano per dare più poteri ai sindaci e incrementare la collaborazione con polizia e carabinieri per la lotta alla microcriminalità. Le valutazioni prevedono anche l’inasprimento delle pene per situazioni specifiche come i borseggi reiterati». 
 

BORSEGGIATRICI METROBORSEGGIATRICI METRO

Come quello accaduto, sempre a Milano (metrò Lanza), il 4 luglio. Quattro ragazze bosniache: 2 hanno 6 figli, 2 sono incinte; derubano un turista russo; a loro carico, in totale, 73 denunce e 50 arresti. Fermate dalla Polizia locale in pattuglia per la sicurezza Expo. Stavolta però il giudice, in attesa dell’udienza (dopo domani), ha deciso che stiano in carcere: per i precedenti e «perché strumentalizzano la gravidanza per commettere più agevolmente reati». «Ho 6 figli e sono incinta di 6 mesi», ha spiegato Faria O. Per la prima volta nella sua «carriera» non è stata rilasciata il giorno stesso dell’arresto. 

BORSEGGIATRCI METRO MILANOBORSEGGIATRCI METRO MILANO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…