autobus bus coronavirus

UN METRO DI DISTANZA, TUTTI SEDUTI E BIGLIETTI ELETTRONICI: CHI STA PENSANDO ALLA FASE 2 DEL TRASPORTO PUBBLICO O È IN MALA FEDE O NON HA MAI PRESO UN AUTOBUS A ROMA – CON IL CONTAPERSONE E IL DISTANZIAMENTO DIVENTERÀ IMPOSSIBILE SALIRE SUI MEZZI. A MENO CHE NON VENGANO AUMENTATE ESPONENZIALMENTE LE CORSE. CIAO CORE...

 

 

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

autista atac

Mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici. Tariffe diverse a seconda dell'orario di autobus, treni e metro per eliminare gli affollamenti da ore di punta. Sensi unici in ingresso e in uscita da stazioni e aeroporti e dentro le strutture più grandi. Massima diffusione dei biglietti elettronici e stop ai controllori sui treni.

 

La Fase Due di ripresa dell'attività produttiva si annuncia come una rivoluzione per i pendolari e per chi deve viaggiare per lavoro o per turismo. Ma il tema non si esaurisce qui. Il punto è che con una diminuzione prolungata della domanda i trasporti costeranno di più. Molto di più. Già ora il trasporto pubblico locale viene sovvenzionato dallo Stato con circa 200 milioni al mese ovvero circa 1,5 miliardi all'anno. Questa cifra aumenterà di molto ma nessuno al momento può dire di quanto.

 

LE CONDIZIONI

BUS E MEZZI PUBBLICI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Ma andiamo con ordine e vediamo innanzitutto le nuove condizioni di sicurezza. Il trasporto pubblico al tempo del Covid 19 dovrà innanzitutto impedire contagi facili e dunque si dovrà rispettare la regola del metro di distanza anche sugli autobus, sui treni e nelle metropolitane.

 

roma sciopero atac 4

Per questo si prevedono percorsi a senso unico in entrata e in dei mezzi e delle stazioni, segni sul pavimento per favorire il rispetto del distanziamento, sistemi contapersone con telecamere e cartelli che indichino possibili sospensioni del servizio per motivi di sicurezza. Al Ministero dei Trasporti pensano anche a tariffe diverse a seconda dell'orario di utilizzo dei mezzi, obbligo di guanti e mascherina per tutta la durata dei voli, possibilità di eliminare il controllo dei biglietti a bordo di treni e bus, misurazione della temperatura in stazioni e aeroporti, sanificazioni metodiche.

caos trasporti a roma 5

 

Per questo sia a Roma che a Milano le aziende di trasporto stanno già tarando i primi interventi. L'Atac ad esempio punta a limitare a 30 il numero dei passeggeri sugli autobus e a 300 quelli sui vagoni della metro. Al Cotral, la società dei trasporti regionali del Lazio, su gran parte degli autobus (acquistati recentemente) sono installati dei contapersone che impediranno ai passeggeri di occupare poltrone oltre un numero limitato.

PAOLA DE MICHELI CON LA MASCHERINA

 

E' evidente che tutte queste misure determineranno un calo degli incassi. In questa fase di lockdown le imprese dei trasporti se la sono cavata riducendo l'offerta. «Normalmente noi trasportiamo 200 milioni di passeggeri - spiegano al Cotral - oggi registriamo un crollo del 90% dei passeggeri anche se garantiamo il 50% dei collegamenti». Al Cotral - che ha un bilancio in attivo - hanno chiesto a buona parte dei 3.000 dipendenti di sfruttare ferie arretrate che non fanno scattare tagli di stipendi.

 

roma, si spezza la rolla di un filobus atac 2

Altre imprese importanti del settore come la milanese Atm hanno fatto ricorso alla cassaintegrazione. Ma è evidente che con la Fase Due lo Stato dovrà rassegnarsi a stanziare molto denaro per tenere in piedi un trasporto pubblico poco frequentato. In particolare quello aereo. «Le difficoltà dei trasporti sono analoghe in tutta l'Europa. E' necessaria una risposta della Commissione Ue», incalza Salvatore Pellecchia, segretario Fit-Cisl.

caos trasporti a roma 6

 

paola de micheli alla camera con la mascherina

Già, ma chi usava i trasporti pubblici come si adatterà al ritorno al lavoro? Lo smart working copre solo una quota di pendolari. Gli altri secondo il professore bocconiano Marco Percoco esperto del settore determineranno un boom del trasporto individuale giudicato più sicuro. E prevedibile che torneranno di moda biciclette, monopattini elettrici e la cara vecchia auto. Quest'ultima non in modalità elettrica, troppo cara per consumatori meno ricchi.

PARCOMETRO ATACatac fuori servizio

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)