turisti venezia

IL MISTERO DEI 20MILA TURISTI FANTASMA CHE NEI GIORNI DI PASQUA HANNO SICURAMENTE DORMITO A VENEZIA, MA NON SI SA DOVE: L’AGGANCIO DEI CELLULARI ALLE CELLE DEI RIPETITORI NON MENTE, C’È CHI IRONIZZA SUL FATTO CHE POTREBBERO AVER DORMITO SOTTO I PONTI, MA L’IPOTESI PIÙ PLAUSIBILE È CHE CI SIA UN BOOM DEL NERO – NEL WEEKEND RISULTAVANO 101MILA VISITATORI, MA I POSTI LETTO IN CITTÀ SONO…

Gloria Bertasi per www.corriere.it

turisti cafoni a venezia 3

 

Almeno ventimila turisti fantasma che nei giorni di Pasqua hanno sicuramente dormito a Venezia ( l’aggancio dei cellulari alle celle dei ripetitori non mente), ma non si sa dove. Qualcuno sui social ironizza: «C’erano visitatori sotto i ponti e non ce ne siamo accorti». Altri, come il consigliere comunale Marco Gasparinetti (Terra e Acqua), chiedono verifiche.

 

C’è infatti il timore di un boom del nero: «Delle due, l’ una — dice — o davvero migliaia di persone hanno dormito all’addiaccio o esistono “x-mila” locazioni turistiche che eludono fisco e questura e andrebbero stanate». Nel pieno delle polemiche per la ressa del ponte pasquale non è passato inosservato il dato dei 101 mila ospiti di hotel, b&b e alloggi turistici tra venerdì e sabato a fronte di 160 mila presenze e dei centomila delle due notti successive con, rispettivamente, 140 mila e 130 mila visitatori.

turista a venezi a

 

Il numero dei posti letto (ufficiali) non torna

C’è in effetti un problema: tra centro storico, isole e terraferma non ci sono 101 mila e passa posti letto. Secondo i dati ufficiali ci sono 81.849 posti nell’intero territorio comunale, di cui 32.562 in hotel e 49.287 nell’extra-alberghiero, ossia bed and breakfast, affittacamere e case vacanza. E in centro storico, sono 18.898 i letti negli alberghi e 40.491 nel ricettivo modello Airbnb.

 

turista cinese a venezia

Qualcuno potrebbe pensare che i numeri della Smart control room non siano precisi, ma non è così: il sistema (nel rispetto delle norme sulla privacy) riesce a vedere qualsiasi cellulare sia in città. E per capire chi soggiorna in laguna si contano gli smartphone presenti alle 4 di notte. Se ne riesce a comprendere la provenienza (per dire, a Pasquetta c’erano 35.990 residenti a casa) e dove si trovano.

 

Il margine di errore c’è: chi non ha il cellulare (come i bambini) o lo tiene spento sfugge al conteggio. Per gli altri non c’è scampo. Sorge dunque il dubbio che qualcuno abbia cercato di assicurarsi un guadagno esentasse. «Dovremo fare verifiche sulla congruità dei dati», dice il comandante dei vigili Marco Agostini. «Riprenderemo i controlli», aggiunge la Guardia di finanza.

coronavirus venezia

 

Prenotazioni per far luce sui «coni d’ombra»

Per il futuro, molti contano che l’obbligo di prenotazione faccia luce sui coni d’ombra del turismo veneziano: prenotando la visita tutto sarà, per forza di cose, trasparente. «La prenotazione dà una sicurezza in più a tutti — commenta Salvatore Pisani, Confindustria Turismo Venezia — in particolare ai turisti che avranno certezza di avere servizi adeguati».

 

TURISTI A VENEZIA

Approva la decisione di introdurre dall’estate il booking a Venezia l’onorevole dem Nicola Pellicani: «Non entro nel merito del provvedimento dell’amministrazione che ancora non è pubblico — precisa — ma prenotare la visita è la strada giusta, al contrario di proposte improbabili come i tornelli». Fermo restando che la decisione spetta al Comune e che «da noi i turisti sono sempre ben accetti», per il presidente del Veneto Luca Zaia «Venezia è sotto pressione e andrà prenotata» come si fa con musei, ristoranti e mezzi pubblici.

turista russa a venezia

 

Le associazioni

Preferirebbe che si fossero realizzati i terminal, inseriti nel Piano regolatore nel 1996, Claudio Scarpa, direttore dell’Associazione veneziana albergatori. «I numeri degli ospiti di Pasqua in effetti non tornano — premette — La prenotazione dovrebbe essere l’ultimo tassello di un programma con i turisti fatti arrivare a Tessera e Fusina e da lì portati a Venezia». Plaudono invece alla scelta del sindaco Luigi Brugnaro Confesercenti e associazione Piazza San Marco («è la strada giusta»), nicchiano gli esercenti. «Il numero chiuso va messo a San Marco e Rialto, non ovunque», sostiene Ernesto Pancin, direttore di Aepe.

venezia turismoturisti cinesi con la mascherina a venezia

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA