I NO TAV CI SONO COSTATI 400 MILIONI – UNA VAGONATA DI SOLDI SPESI DAL 2011 PER GARANTIRE LA SICUREZZA DEL CANTIERE: MEZZI BLINDATI, SALE OPERATIVE, MURI, RECINZIONI E SORVEGLIANZA MILITARE – LA RINUNCIA ALL’OPERA COSTEREBBE ALL’ITALIA 20 MILIARDI

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

RAGAZZA NO TAV A SUA INSAPUTARAGAZZA NO TAV A SUA INSAPUTA

I danni causati dai violenti No Tav sono costati e costano decine di milioni di euro, precisamente 63, e 35 di questi sono direttamente legati alla sicurezza: e cioè ai mezzi e alle scorte e al personale che dal 2011 al 2014 hanno difeso il cantiere come si fa nelle zone di guerra.


La valutazione non è spannometrica: Ltf (Lyon Turin ferroviaire) si è rivolta alle competenze di due studi dell' Università Bocconi appositamente commissionati. Un primo studio è stato elaborato dal Certet (Centro di economia regionale dei trasporti e del turismo) e ha cercato di comprendere a quanto ammonterebbe il danno economico se la costruzione della Torino-Lione fosse definitivamente bloccata, come i No Tav auspicano: il titolo è «La valutazione degli effetti economici del blocco della realizzazione della tratta transfrontaliera del progetto Torino-Lione».

NO TAVNO TAV


Un secondo studio, curato dal professor Lanfranco Senn, ha cercato appunto di quantificare gli effetti diretti delle violenze nel periodo 2011-2014.
Cominciamo col danno ipotizzato qualora il Tav non si facesse proprio: le cifre sono così incredibili che sfuggono le proporzioni. Il costo diretto del blocco della Torino-Lione è stimato 2,8 miliardi di euro, i quali tuttavia «salgono a 20,7 miliardi di euro», si legge nello studio del Certet, «considerando i mancati benefici per l' arretratezza imposta alle relazioni europee impedendo la nuova linea mentre i competitors si ammodernano».

 

SCONTRI NO TAV  SCONTRI NO TAV

L' interruzione definitiva dei lavori, inoltre, comporterebbe la violazione di accordi internazionali: Italia e Francia, cioè, potrebbero essere chiamate a restituire all' Unione Europea fondi per 460 milioni di euro; e, qualora la responsabilità fosse di parte italiana, il nostro Paese dovrebbe farsi carico anche delle restituzioni dovute dalla Francia all' Unione Europea.


Più tangibili, perché già effettivi, i danni legati alle violenze che i No Tav - quelli violenti - hanno già riservato negli anni passati al cantiere di Chiomonte. Secondo lo studio del professor Senn - ordinario di Economia Regionale ed esperto dei trasporti dell' Unione Europea - l' attività di opposizione al cantiere è «stimabile in circa 63 milioni di euro tra maggio 2011 e luglio 2014, di cui circa 35,6 milioni di euro legati alla sicurezza». Spiccano anche i 9,8 milioni di euro in mancati ricavi turistici.

no tav 4 condanne per attacco al cantiere, assolti per terrorismo 6no tav 4 condanne per attacco al cantiere, assolti per terrorismo 6


Gli esiti dei due studi, che non erano stati resi noti, fanno da coronamento a una polemica surreale che alcuni esponenti No Tav avevano tentato di scatenare nei giorni scorsi, amplificati dal quotidiano La Repubblica.
«I No Tav svelano la spesa per la sicurezza», titolava ieri Repubblica online citando quasi 400 milioni di euro: «Soldi che serviranno per le reti, i cancelli, la videosorveglianza e per tutto ciò che dovrà proteggere il cantiere del tunnel dell' alta velocità». La cifra è autentica e proviene dal ministero delle Infrastrutture, o meglio dal documento sulla certificazione dei costi che è alla base dell' accordo tra Italia e Francia.

NO TAV NO TAV


In effetti la costruzione del Tav ha sovracosti per la sicurezza più gravosi rispetto ai cantieri normali: costano le recinzioni speciali, costa il personale specializzato (addestrato ormai come un esercito) e costano i dispositivi di videosorveglianza. Ma a parte che i 400 milioni di euro per la sicurezza non erano un segreto e comunque non sforano il budget fissato (8,3 miliardi), il ridicolo è che a evidenziare i costi extra sia proprio chi li sta causando: cioè i No Tav. Sono i loro attacchi che hanno trasformato un cantiere in una fortificazione militare come non ce ne sono neanche in Medio Oriente.

 

CORTEO NO TAV CORTEO NO TAV

Solo per le recinzioni (in muratura e con filo spinato speciale importato da Israele) l' extracosto è stato di 20 milioni di euro; nel cantiere ci sono palazzetti operativi, una control-room (le stanze con cento televisori che si vedono nei film) e mezzi blindati «Lince» dappertutto, e soldati oltreché operai, servizi vari, la mensa, tutto ciò che serve in una base militare e che non dovrebbe servire in un cantiere.
Tutto questo per qualche centinaio di balordi che ora fingono pure di accorgersi che tutto questo, oltretutto, ha un costo anche economico.

 

 

GUERRIGLIA VAL DI SUSAGUERRIGLIA VAL DI SUSAGUERRIGLIA VAL DI SUSAGUERRIGLIA VAL DI SUSAGUERRIGLIA VAL DI SUSAGUERRIGLIA VAL DI SUSAUN MANIFESTANTE NO TAV CONTRO LA POLIZIA IN VAL DI SUSA UN MANIFESTANTE NO TAV CONTRO LA POLIZIA IN VAL DI SUSA Il bacio no Tav Il bacio no Tav

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…