inflazione

NON CI COLPIRÀ UNA BOMBA: SARÀ L’INFLAZIONE A DISTRUGGERCI - PER IL CODACONS, LA FIAMMATA DEI PREZZI RISCHIA DI AGGRAVARE LA SPESA DI 2.674 EURO ANNUI A FAMIGLIA - IL COSTO DEI PRODOTTI DI LARGO CONSUMO IRRINUNCIABILI PER LE FAMIGLIE ESPLODE RAGGIUNGENDO IL +5% - COLDIRETTI SEGNALA L’AUMENTO VERTIGINOSO DELLA FRUTTA (+8,1%) E DELLA VERDURA, IN CRESCITA DEL 17,8%...

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

frutta e verdura

Un'altra impennata a marzo (la nona consecutiva) dell'1,2%, tanto da portare l'indice annuale al 6,7%. Era da luglio 1991 che l'inflazione non raggiungeva livelli così elevati. E con la guerra che incalza spingendo in alto i prezzi dei beni energetici (carburanti e bollette di luce e gas) la situazione rischia di aggravarsi ancora.

 

LA TENUTA SOCIALE

Le stime dell'Istat sull'inflazione mettono paura. Gettando un'ombra sulla tenuta sociale del Paese. «Le tensioni inflazionistiche continuano a diffondersi con la crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa», annota l'istituto di statistica segnalando uno degli aspetti più pericolosi della situazione. Infatti i prezzi dei prodotti di largo consumo irrinunciabili per le famiglie esplodono raggiungendo il 5% e posizionandosi sulla dinamica di corsa più veloce degli ultimi 20 anni.

INFLAZIONE IN AUMENTO

 

NON SOLO AUMENTI

A marzo accelerano i prezzi dei beni alimentari e per la cura della casa e della persona (da +4,1% a +5,0%) ma anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +5,3% a +6,9%). A contenere parzialmente le tensioni inflazionistiche sono i prezzi dei servizi la cui dinamica su base annua rimane stabile (+1,8%). Per dare un'idea della situazione, Coldiretti segnala il decollo della frutta (+8,1%) e della verdura, in crescita del 17,8%.

 

L'accelerazione dell'inflazione su base tendenziale, come detto, è dovuta prevalentemente ai prezzi dei beni energetici (la cui crescita passa dal 45,9% di febbraio al 52,9%), in particolare a quelli della componente non regolamentata (dal 31% al 38,7%), e, in misura minore, ai prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +3,1% a +4,0%) sia non lavorati (da +6,9% a +8,0%) e a quelli dei beni durevoli (da +1,2% a +1,9%). I prezzi dei beni energetici regolamentati continuano a essere quasi doppi di quelli registrati nello stesso mese dello scorso anno (il balzo è del 94,6%, come a febbraio).

frutta

 

In questo clima, c'è chi comincia a fare i conti dell'impatto sui portafogli degli italiani. Secondo le stime del Codacons la fiammata dei prezzi rischia di aggravare la spesa di 2.674 euro annui a famiglia. Più nel dettaglio, l'Unione consumatori calcola che per una coppia con un figlio, la maggior spesa annua sarà pari a 2.217 euro: 1.055 per l'abitazione, 569 per i trasporti, e 391 euro per cibo e bevande. In allerta anche il governo.

 

RISPOSTA GLOBALE

«L'inflazione ha spiegato Mario Draghi sta crescendo per l'aumento delle materie prime, in particolare quelle alimentari. Poi c'è scarsa disponibilità che produce aumenti dei prezzi. Sull'energia ha ricordato il premier siamo intervenuti per aiutare le famiglie con 20 miliardi nell'arco di 8-9 mesi e faremo ancora quanto è necessario ma il sostegno a carico del bilancio e del debito ha senso se c'è aumento temporaneo, se è permanente serve una risposta strutturale».

 

INFLAZIONE

Una risposta che, a quanto pare, dovrebbe essere globale. Negli Stati Uniti l'aumento del 6,4% su base annuale è il più elevato dal 1983, mentre l'inflazione in Germania è balzata al 7,3% su base annua a marzo, segnando il record post riunificazione. In Spagna l'indice dei prezzi è balzato al 9.8% sul livello più alto dal 1985. Per ora a resistere sembra soltanto la Francia che a marzo ha visto una crescita dell'indice dei prezzi al consumo soltanto del 4,5% su base tendenziale.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...