bill melinda gates e i figli

LA PAROLA DI BILL NON È TESTAMENTO – MELINDA GATES PUNTA ALLA REVISIONE DELLE ULTIME VOLONTÀ DELL’ORMAI EX MARITO: ISPIRATO DAL RIGORE E DELL’ETICA PROTESTANTE DEL PADRE, IL MILIARDARIO HA DECISO DI LASCIARE AI TRE FIGLI APPENA 10 MILIONI DI EURO A TESTA, CONVINTO CHE I SOLDI NON AIUTINO A CRESCERE – UN BEL GRUZZOLETTO CHE, PERÒ, È NULLA IN CONFRONTO AI 130 MILIARDI DI DOLLARI CHE ALLA SUA MORTE ANDRANNO A…

Matteo Persivale per "www.corriere.it"

 

bill e melinda gates

Bill Gates senior (1925-2020), padre di Bill, avvocato di un ottimo studio di Seattle, ha cresciuto i suoi figli nell’agiatezza ma ha sempre insistito con Bill junior detto Trey, con Kristi e Libby, sull’importanza di mantenere un basso profilo, instillando nella prole una rigorosa etica protestante molto americana «vecchia scuola» che lega indissolubilmente al benessere economico il senso del dovere, del rigore, della beneficenza verso i più deboli, e l’allergia alle spese inutili, allo sfoggio pacchiano di denaro.

bill e melinda gates con i figli phoebe jennifer e rory

 

Pochi uomini al mondo sono meno eccentrici di Bill Gates, che all’insegnamento paterno si è ispirato per la sua fondazione benefica: l’unica famosa bizzarria di Gates, miliardario che non ha mai amato vestiti o orologi o vita notturna, è sempre stata la passione per la velocità e per le belle macchine (i primi soldi di Microsoft furono subito investiti dal giovane Bill in una Porsche, con quasi immediato arresto per eccesso di velocità: la foto segnaletica diventa periodicamente virale su Internet).

 

Bill e Melinda il giorno del matrimonio

Proprio per questo senso dell’etica protestante assimilato da papà, Gates prese una decisione netta che stupì tutti, vent’anni fa: annunciò che ai suoi figli non avrebbe lasciato l’enorme patrimonio (attualmente intorno ai 130 miliardi di dollari, vedremo quanti ne resteranno dopo il divorzio da Melinda), che quei soldi sarebbero finiti in beneficenza, che ereditare miliardi non aiuta a tracciare il proprio percorso nella vita.

 

Per questo, si è sempre saputo che Jennifer Katharine (25 anni), Rory John (21, quasi un sosia del papa da giovane, occhiali da vista extra-large compresi), e la più piccola, Phoebe Adele, avrebbero un giorno ereditato «soltanto» dieci milioni di dollari a testa, nient’altro. Ovviamente, tutto è relativo: trenta milioni (da dividere per tre) sono da una parte tantissimi soldi, ma sono anche lo 0,00023% della fortuna paterna.

 

bill e melinda gates 2

Una lettura attenta delle (poche) carte del divorzio Bill-Melinda Gates finora rese pubbliche sembrerebbe però indicare che tra i temi attualmente in discussione tra i due team di avvocati, c’è anche la possibile revisione del testamento del fondatore di Microsoft, per modificare (si presume in senso migliorativo) la quota dei 10 milioni a testa decisa da Bill (i coniugi dicevano ai bei tempi di aver deciso di comune accordo, ma si sa le cose cambiano).

bill e melinda gates

 

Melinda ha infatti ingaggiato Robert Cohen dello studio Cohen Clair Lans Greifer Thorpe & Rottenstreich (tra i clienti, il magnate Michael Bloomberg e Ivana Trump), 81enne, che da decenni è uno dei più famosi divorzisti d’America; ma anche – e questo è il dato insolito, per un caso di divorzio – un’esperta di diritto di successione (Loretta Ippolito dello studio Paul Weiss) e Bruce Birenboim, specializzato in trust e affidamento fiduciario.

bill e melinda gates 5bill e melinda gates 4il divorzio tra bill e melinda gatesbill melinda gates 2il badge di melinda gates a microsoft divorzio bill melinda gate bill e melinda gatesmelinda gates (a destra) nel 1964

 

bill melinda gates melinda gates nel 1995bill e melinda gates 3bill gates annuncia il divorzio da melinda su twitter bill e melinda gates nel 1998

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”