PONTINA IN FIAMME - ANCORA CAOS SULLA STRADA DEL MARE PER UN INCENDIO AD ARDEA: NUOVA CHIUSURA DI TRE ORE E SEI CHILOMETRI DI CODA - AL LAVORO LA FORESTALE, INDAGA LA PROCURA: NON SI ESCLUDE NESSUNA IPOTESI, NEANCHE QUELLA DOLOSA - A ROMA TANGENZIALE IN TILT PER UN BUS DISTRUTTO DAL FUOCO - -

Condividi questo articolo


Flaminia Savelli per “la Repubblica - Roma”

 

PONTINA ROGO PONTINA ROGO

IL fuoco si è svegliato ancora, implacabile e pericoloso sulla Pontina. E migliaia di automobilisti sono ripiombati nel caos quando è scattato l’ennesimo allarme incendio. La campagna dell’agro pontino dal 18 luglio non ha mai smesso di bruciare e ieri, alle due del pomeriggio, a finire in cenere è stata la zona al chilometro 37 della strada regionale, la stessa dove un incendio di vaste dimensioni ha mangiato diversi ettari intorno ad Ardea.

 

Un incubo che sembrava finito giovedì sera quando uomini della protezione civile, tecnici e periti avevano dato l’ok per la riapertura di entrambe le carreggiate della statale 148. Ma le fiamme tra le sterpaglie hanno obbligato a una nuova chiusura di oltre tre ore. Per i pompieri un’altra corsa estenuante contro il tempo: per più di un’ora quattro squadre, con il supporto di due canadair, hanno lavorato per contenere i danni e circoscrivere la zona che è stata messa in sicurezza. I tecnici hanno poi effettuato un primo sopralluogo per verificare le condizioni di percorribilità.

PONTINA IN FIAMME PONTINA IN FIAMME

 

Intanto le auto in transito sono rimaste bloccate per oltre sei chilometri tra lo svincolo Strampelli e quello Ardeatina con le inevitabili conseguenza sugli itinerari alternativi. “Si consiglia di percorrere la strada da Pomezia in direzione Aprilia” ha subito comunicato in una nota ufficiale l’Astral Spa, che gestisce la Pontina. Ma traffico e rallentamenti si sono comunque registrati per tutto il pomeriggio anche lungo la via Laurentina, l’Ardeatina e la Litoranea. Il traffico è tornato regolare solo in serata con il costante pattugliamento di agenti della polizia locale, della sStradale e dei pompieri.

 

Per i romani in entrata e in uscita dal litorale sud è stata un’altra giornata da bollino rosso. La prima emergenza era scattata lo scorso lunedì al chilometro 24, all’altezza dello svincolo per Pomezia. Nel giro di poche ore le fiamme hanno camminato per 10 ettari avvolgendo nel fuoco e nel fumo l’intera area.

 

PONTINA BLOCCATA PONTINA BLOCCATA

Era stata quindi decisa la chiusura totale della strada per consentire le operazioni di messa in sicurezza che sono terminate con la rimozione di 90 pini, quattro i chilometri di segnaletica riposizionata e circa un chilometro di guardrail ripristinato. Con la paura costante che focolai potessero riprendere a bruciare. Proprio quello che è accaduto nelle ultime ore costringendo gli enti competenti a decidere per l’ennesima blocco totale della circolazione.

 

E adesso proseguono le indagini della magistratura che da giovedì ha aperto un fascicolo d’inchiesta. L’indagine, sulla statale 148, è stata assegnata al procuratore aggiunto Lucia Lotti che ha incaricato gli uomini del corpo della Forestale di procedere con i sopralluoghi nelle zone colpite e ha già richiesto una relazione ai vigili del fuoco intervenuti.

PONTINA IN FIAMME PONTINA IN FIAMME

 

L’unica certezza al momento è che ad alimentare i roghi siano state le sterpaglie e i rifiuti abbandonati, ai quali si aggiungono le alte temperature e il vento di questi giorni. Ma non si esclude nessuna ipotesi, neanche quella dolosa: anche se inneschi non sono stati trovati, resta infatti il sospetto che una mano invisibile possa aver acceso la prima fiamma nel cuore dell’agro pontino da tempo terra di business e affari per i clan della malavita romana.

 

2. TANGENZIALE IN TILT PAURA PER UN BUS DISTRUTTO DAL FUOCO

Da “La Repubblica - Roma”

 

BUS DISTRUTTO DAL FUOCO IN TANGENZIALE ROMA BUS DISTRUTTO DAL FUOCO IN TANGENZIALE ROMA

Prima le fiamme poi una colonna di fumo nero: paura ieri in Tangenziale per un bus che ha preso fuoco. Traffico in tilt fino a San Giovanni per tutto il pomeriggio. L’allarme è scattato intorno alle 13 quando il conducente di un BusItalia del gruppo Ferrovie dello Stato, mentre si trovava in prossimità del ponte della via Tiburtina vicino al deposito Atac dove stava rientrando, ha notato un’anomalia al motore. Subito è sceso dal mezzo chiamando i soccorsi ma nel giro di pochi minuti le fiamme hanno avvolto il mezzo.

 

Tracciato pontina Tracciato pontina

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO