telemarketing

PRONTO, CHI TRUFFA? - IL TELEMARKETING SELVAGGIO È VIVO E CI ROMPE I COGLIONI: NONOSTANTE L'INTRODUZIONE DEL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI, CREATO PER FERMARE LE CHIAMATE INDESIDERATE, NEGLI ULTIMI SEI MESI CI SONO STATE CIRCA 3.500 SEGNALAZIONI DI RAGGIRI TELEFONICI - LE TRUFFE SI FANNO PIÙ TECNOLOGICHE CHE MAI, ANCHE CON L'UTILIZZO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, E I CALL CENTER POSSONO ARRIVARE A CHIAMARE FINO A 20 VOLTE A SETTIMANA - IL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI NON FUNZIONA A SUFFICIENZA, ANCHE PERCHÉ…

Estratto dell'articolo di Giacomo Andreoli per “il Messaggero”

 

TELEMARKETING

[…] Crescono le truffe al telefono del cosiddetto "telemarketing selvaggio", sempre più ingegnose e sofisticate, con tre reati più diffusi: violazione dei dati personali, truffa sull'offerta commerciale e sostituzione di persona.

 

Negli ultimi sei mesi sono state circa 3.500 le segnalazioni di raggiri arrivate al "portale anti-truffa" di Arte, l'associazione rappresentativa del settore dei venditori dell'energia, che lo gestisce in collaborazione con le associazioni dei consumatori Codacons, Consumerismo, Assium e Osservatorio imprese e consumatori. E le truffe si fanno più tecnologiche che mai, anche con l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale.

telemarketing 1

 

I numeri delle aziende che chiamano in modo molesto, secondo Assoutenti fino a 20 volte a settimana, sono sempre meno identificabili, rendendo più difficile per il Garante della Privacy e le forze dell'ordine trovare chi raggira i consumatori. Le tecniche sono diverse: si va dal cli-spoofing (la pratica con cui l'utente viene ingannato sull'identità di chi chiama dopo la manipolazione del numero telefonico reale), allo stuffing (il furto di dati, anche online, poi utilizzati da chi fa telemarketing in modo illecito).

 

LE TECNICHE

telemarketing 3

Responsabili sono i tanti call center e operatori illegali. E secondo Arte è sempre più difficile per i consumatori riconoscere le truffe dietro la proposta dei contratti, in primis di gas e luce. Il Registro delle opposizioni, la piattaforma del ministero delle Imprese nata nel 2022 per schermare dalle chiamate indesiderate, ha raggiunto 30 milioni di numeri iscritti e 5 miliardi di contatti verificati (con 101 mila operatori). Ma, come confermato dal ministro Adolfo Urso, non funziona a sufficienza.

 

Se dopo l'iscrizione le chiamate indesiderate scompaiono, nel giro di due mesi il flusso ricomincia. Il problema è che il Registro non impedisce di ricevere chiamate illegali, fatte da soggetti che raccolgono i dati in modo illecito, magari accedendo ai database di grandi aziende. Non solo: l'iscrizione copre solo il periodo fino all'ingresso nella piattaforma e non i consensi dati dopo. Andrebbe quindi rinnovata una volta al mese per provare a rendere più funzionale la copertura.

 

telemarketing 2

Secondo gli esperti, quindi, i consumatori devono sempre far attenzione a quando si presta il consenso al trattamento dei dati personali, tra cui il numero di telefono, soprattutto online tramite i cosiddetti "cookie". […]

 

Nel frattempo il Garante della Privacy è in pressing sulle compagnie telefoniche per fargli adottare strategie di cybersecurity così da impedire ai call center abusivi di accedere ai propri registri informatici. Le norme si sommerebbero al codice di condotta volontario approvato dal Garante, coinvolgendo i grandi player italiani del settore. Per le associazioni dei consumatori, però, tutto ciò non basta.

 

telemarketing 4

Secondo loro per abbattere il fenomeno servirebbe: obbligare le aziende all'uso del prefisso unico (previsto da una legge del 2018 e mai applicato), così da rendere riconoscibili le chiamate al consumatore, ma anche tornare al sistema dell'opt-in (come propone il Pd), che proibiva di telefonare a qualcuno se non aveva dato prima il suo consenso ad essere chiamato. Infine, almeno per luce e gas, chiedono di vietare la stipula di contratti al telefono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”