sergio abrignani vaccino coronavirus

"LA QUARTA DOSE NON E' LA REGOLA NELLA STORIA DEI VACCINI" - SECONDO SERGIO ABRIGNANI, IMMUNOLOGO DEL CTS, E' PREMATURO PARLARE DI UN ULTERIORE RICHIAMO - ECCO IL MOTIVO - "LA VARIANTE OMICRON? DOBBIAMO VEDERE COME SI COMPORTERA' IN EUROPA" - "NON E' UNA FATALITA' SE IL RESTO D'EUROPA SUBISCE LA QUARTA ONDATA E NOI..."

Margherita De Bac per il Corriere.it

 

SERGIO ABRIGNANI

Che cosa ci sarà dopo la terza dose?

«Intanto pensiamo a fare la terza, poi si vedrà. Al momento non lo sappiamo. Non c’è nessuna evidenza che possa essere necessaria una quarta».

 

Nel mondo scientifico il dibattito è aperto ma per Sergio Abrignani, immunologo del comitato tecnico scientifico, è prematuro capire se davvero dovremmo considerare quello con l’anti-Covid un appuntamento fisso.

 

vaccino

La quarta dose è una prospettiva concreta?

«Non è la regola nella storia dei vaccini».

 

Perché in genere c’è bisogno di almeno tre dosi?

«La maggior parte delle vaccinazioni contro malattie infettive prevenibili prevedono due dosi a distanza ravvicinata e una terza distanziata, dopo 6-12 mesi. Proprio come sta succedendo per il Covid 19. Le prime due servono a indurre una forte risposta immunitaria che agisce subito, il richiamo serve a rinforzare la memoria immunitaria e a renderla duratura. Dobbiamo ricorrere a una terza iniezione non perché il virus sia riuscito ad aggirare il vaccino, ma perché c’è bisogno di allungare la memoria del sistema immunitario».

 

vaccino covid

Cosa ci sta suggerendo l’esperienza di Israele, molto avanti nella campagna di somministrazione del richiamo?

«Si è visto che il richiamo ripristina la risposta dell’organismo e corregge il declino della memoria. E’ stata una buona notizia perché significa che la variante delta non sfugge alla vaccinazione».

 

Quali scenari?

«L’ideale per noi umani sarebbe raggiungere dopo la terza dose una protezione duratura, mettiamo di 5-10 anni, una barriera contro tutte le varianti che si dovessero presentare. I vaccini di cui ora disponiamo hanno dimostrato di saper opporsi a tre varianti, quella originaria di Wuhan, la Alfa (cosiddetta inglese) e la Delta (nata in India)».

 

TERZA DOSE VACCINI

E se la risposta immunitaria continuasse ad affievolirsi anche dopo il richiamo?

«In questo caso dovremmo prendere in considerazione una dose ulteriore, da ripetere ogni anno, come per l’influenza che però ogni anno si presenta con virus nuovi e ci costringe a cambiare il vaccino».

 

Cosa sappiamo della variante Omicron in relazione al vaccino?

«Una variante, per diventare temibile, deve avere un vantaggio competitivo, deve cioè saper imporsi sui ceppi circolanti grazie a una maggiore diffusività innanzitutto. Anche Omicron sembrerebbe, dai dati sudafricani, più contagiosa. Non sappiamo se questo è legato alla caratteristica della popolazione di quella zona, dove c’è un’alta prevalenza di persone immunodepresse. Dobbiamo vedere come si comporterà in Europa. Avrà la stessa diffusività? Non è detto».

 

Vaccino

Altri interrogativi?

«E’ causa di forme di malattia più gravi? Può sfuggire al vaccino e fino a che punto? Risposte in sospeso».

 

Il virus si modifica solo nella proteina Spike?

«No, le mutazioni avvengono anche nelle altre proteine ma la Spike è quella che ci interessa in quanto i vaccini sono stati costruiti per contrastare la Spike, utilizzata dal virus per agganciarsi alla cellula umana».

 

Vaccino Covid

Se arrivassero vaccini basati su tecnologie diverse da quelle utilizzate per disegnare i prodotti di Pfizer, Moderna, Astrazeneca e Johnson & Johnson potremmo aver risultati migliori a non dover star dietro al numero delle dosi?

«E’ improbabile, le tecnologie possono cambiare ma i meccanismi di protezione su cui si deve agire sono sempre gli stessi».

 

E’ stato annunciato l’arrivo di antivirali specifici contro il Sars-CoV-2.

«Vale la regola aurea. Prevenire è meglio che curare. Specie questa malattia che anche dopo la guarigione può dar luogo a conseguenze patologiche, a distanza di mesi».

 

vaccino

Come legge la situazione epidemica in Italia?

«La curva sale, ma più lentamente. E questo è merito dell’alto tasso di vaccinazioni, delle regole mantenute, del green pass. La differenza si è vista e non è una fatalità se il resto d’Europa subisce l’ondata mentre noi stiamo riuscendo a contenerla».

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…