bamboccioni

LA RICREAZIONE E' FINITA - UNA 39ENNE ESTETISTA HA PERSO, IN CASSAZIONE, LA CAUSA CONTRO IL PADRE PENSIONATO CHE NON VOLEVA VERSARLE LA "PAGHETTA" MENSILE DI CIRCA 800 EURO – PER I GIUDICI “IL FIGLIO DIVENUTO MAGGIORENNE HA DIRITTO AL MANTENIMENTO A CARICO DEI GENITORI SOLTANTO SE, ULTIMATO IL PRESCELTO PERCORSO FORMATIVO SCOLASTICO, DIMOSTRI DI ESSERSI ADOPERATO EFFETTIVAMENTE PER RENDERSI AUTONOMO ECONOMICAMENTE” 

bamboccioni

Giuseppe Scarpa per “il Messaggero”

 

Se al figlio non va di lavorare, i genitori non hanno alcuna responsabilità nei suoi confronti. La Cassazione in una sentenza dell'11 novembre ha scritto un verdetto storico anti bamboccioni. L'occasione per prendere questa decisione è nata in seguito alla denuncia di una donna, una 39enne estetista. La signora ha puntato il dito contro il padre. 

 

Questa la premessa, la figlia era economicamente non autosufficiente e non riusciva a trovare un lavoro che la soddisfaceva. Quindi doveva essere il genitore a sostenerla. L'uomo, un pensionato, nel 2013 ha attraversato un momento di crisi, la separazione dalla moglie e dal tetto coniugale. Il pensionato si era ritrovato così a dover vivere con 1200 euro di pensione, a cui doveva sottrarre un affitto da pagare. 

 

bamboccioni x

In questo quadro già complicato le richieste della 39enne, 800 euro al mese da sommare ai 900 da corrispondere alla moglie. La reazione del padre, schiacciato dalle mille spese, è stata quella di consigliarle: trovati un lavoro. Un suggerimento male accolto dalla 39enne. La donna ha risposto portando il padre in tribunale. Da qui è nata un lunga battaglia giudiziaria. 

 

LA QUERELLE GIUDIZIARIA 

I giudici di Roma, nel 2014, hanno dato ragione alla figlia, ma non alla moglie, che ha richiesto l'appello. I giudici di secondo grado hanno affermato che nulla era dovuto alla consorte. Tuttavia la figlia doveva ottenere una paghetta di 300 euro al mese, oltre al 50% delle spese mediche sostenute, potendo anche usufruire dell'appartamento in cui viveva con la madre. 

 

BAMBOCCIONI

Secondo i magistrati infatti la ragazza non era economicamente indipendente. Alla fine è arrivata la Cassazione con una sentenza che ha ribaltato i precedenti verdetti: «Il figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a carico dei genitori soltanto se, ultimato il prescelto percorso formativo scolastico, dimostri () di essersi adoperato effettivamente per rendersi autonomo economicamente, impegnandosi attivamente per trovare un'occupazione in base alle opportunità reali offerte dal mercato del lavoro», sottolineano i giudici.

BAMBOCCIONI

 

LE MOTIVAZIONI 

In pratica «i giudici di Appello avevano omesso di considerare la titolarità dell'abilitazione professionale, il rifiuto dell'impiego presso il padre e delle offerte di lavoro, pure confessate dalla figlia, sentita in primo grado». Bisogna però specificare un aspetto: non basta, secondo la corte, che i figli abbiano compiuto 18 anni per essere considerati autosufficienti. 

 

La famiglia ha un obbligo nei confronti dei figli, mantenerli «là dove, senza colpa, siano ancora dipendenti dai genitori». Perciò è necessario prendere in considerazione il completamento del percorso formativo, l'impegno nel cercare un'occupazione, le offerte del mercato del lavoro e, sempre rispettando le proprie attitudini, la possibilità di ridimensionare le proprie aspirazioni. 

bamboccione 2

 

Ad ogni modo, anche se i figli sono disoccupati, «non è l'attuazione dell'obbligo di mantenimento del genitore destinato a soddisfare l'esigenza a una vita dignitosa», «ma altri strumenti di ausilio che, ormai di dimensione sociale, restino finalizzati a dare sostegno al reddito, fermo l'obbligo alimentare da azionarsi nell'ambito familiare per supplire ad ogni più essenziale esigenza di vita dell'individuo bisognoso». 

 

In estrema sintesi se la famiglia fornisce tutti gli strumenti e il figlio non vuole lavorare, il problema è del ragazzo. Nel caso in cui il figlio abbia fatto di tutto per cercare un'occupazione e non l'abbia trovata allora esiste un obbligo in capo alla famiglia.

bamboccione 1bamboccione 3bamboccione 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”