L’OMBRA DI DE PEDIS E LE ALTRE PISTE NEL DOSSIER SEGRETO DEL VATICANO SUL CASO ORLANDI - LA FAMIGLIA DELLA RAGAZZA SCOMPARSA NEL 1983 CHIEDE DI VEDERE IL DOCUMENTO LA CUI ESISTENZA È STATA CONFERMATA DAL PROMOTORE DI GIUSTIZIA VATICANO DIDDI – PIETRO ORLANDI: “DICONO CHE 'IL CONTENUTO È RISERVATO... NATURALMENTE SPERIAMO NON MODIFICATO” - LE PISTE TRA LORO “ALTERNATIVE”, SONO QUELLA RELATIVA “ALLE PROBLEMATICHE IN AMBITO FAMILIARE”, “ALL’ABUSO IN VATICANO, CON LA VERGOGNOSA AGGRESSIONE A PAPA WOJTYLA". POI “C’È QUELLA DELL’INTRIGO INTERNAZIONALE”, “QUELLA DEL RICATTO ECONOMICO CON COINVOLTI LO IOR E IL BANCO AMBROSIANO” E QUELLA “DELLA BANDA DELLA MAGLIANA”

EMANUELA ORLANDI

COMMISSIONE ORLANDI CONVOCA MARITO NATALINA

(ANSA) -  E' stata calendarizzata per il 5 dicembre prossimo l'audizione in Commissione bicamerale di inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi, di Andrea Mario Ferraris, marito di Natalina Orlandi. La convocazione è maturata dopo l'ultimo ufficio di presidenza di martedì scorso.

 

CASO EMANUELA ORLANDI: L'OMBRA DI DE PEDIS E LE ALTRE PISTE NEL DOSSIER SEGRETO DEL VATICANO

Fabrizio Peronaci per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

EMANUELA ORLANDI 3

Nel quarantennale intrigo sulla scomparsa di Emanuela Orlandi irrompe dunque il dossier segreto del Vaticano. È stato il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, titolare dell’inchiesta aperta un paio d’anni fa, a rompere il silenzio: «Il dossier al quale allude Pietro Orlandi, quello di cui parlò Paolo Gabriele, esiste, lo abbiamo trovato. Abbiamo cercato di capirne la genesi. Il problema è depurare i documenti veri da quelli che non lo sono», ha detto il magistrato mercoledì.

 

 

Colpo di scena, dunque. Nel bailamme di voci su una presunta «trattativa» Italia-Santa Sede che si rincorrono dal 2012, a partire da un incontro a lungo negato tra il procuratore aggiunto di Roma, Giancarlo Capaldo, e i vertici della Gendarmeria, per la prima volta una fonte ufficiale ammette che nelle sacre mura è custodito un fascicolo con il nome della figlia del messo pontificio mai più tornata a casa da quel lontano 22 giugno 1983 .

 

renatino de pedis

Ma cosa conterrebbe di «sensibile» e rilevante a fini istruttori il controverso dossier? «Il contenuto è riservato», taglia corto Diddi. Il combinato disposto tra indiscrezioni e analisi delle carte, tuttavia, consente alcune ipotesi: di certo all’attenzione del Vaticano c’è stata la questione della estumulazione della salma del boss della banda della Magliana, Enrico De Pedis, dalla cripta della basilica di Sant’Apollinare, decisa proprio nel 2012, dopo che una telefonata anonima a Chi l’ha visto? aveva collegato il giallo Orlandi a «Renatino»; niente di più facile, quindi, che il Vaticano abbia archiviato tutti gli atti, interrogatori compresi, relativi all’«indegna sepoltura».

 

Inoltre, sono state a più riprese oggetto di approfondimenti le tre rogatorie presentate negli anni Novanta dalla Procura di Roma, con richiesta di collaborazione della Santa Sede nelle indagini, istanza secondo gli inquirenti italiani lasciata sistematicamente cadere. E ancora: due posizioni controverse che coinvolgono ambienti ecclesiastici hanno forse trovato qualche riscontro nel dossier? Si tratta di quelle di monsignor Pietro Vergari, indagato nel 2008 assieme a tre elementi della banda della Magliana, e di un alto gendarme vaticano anch’egli sospettato e poi prosciolto, che la mamma di Mirella Gregori credette di riconoscere come «contatto» al momento dell’adescamento della figlia, la cui scomparsa è stata «inglobata» nel mistero Orlandi.

 

Emanuela Orlandi, un intrigo internazionale - COPERTINA

Immediata, con una «storia» sui social, la replica di Pietro Orlandi: «Facciamo finta di credere che il dossier l’abbiano trovato ora e che non stava già in Segreteria di Stato dal 2012, ma va bene... L’importante è che hanno ammesso di averlo, anche se dicono che “il contenuto è riservato”... Naturalmente speriamo non modificato». 

 

(...)

Lo stesso Diddi ha rilevato che sul caso Orlandi esistono almeno 5 piste e «se non tutte sono false, certamente non tutte possono essere vere.

 

Stiamo cercando di eliminare quelle non attendibili». Le piste riepilogate, tra loro «alternative», sono quella relativa «alle problematiche in ambito familiare», «all’abuso in Vaticano, addirittura da ultimo con la vergognosa aggressione a Giovanni Paolo II», «c’è quella dell’intrigo internazionale», «quella del ricatto economico con coinvolti lo Ior e il Banco ambrosiano» e quella «della banda della Magliana».

PAPA RATZINGER E PIETRO VERGARI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…