bollettino covid coronavirus

È L’ORA DEL BOLLETTINO – OGGI 6.735 NUOVI CASI E 58 DECESSI, CON 296.394 TAMPONI. IL TASSO DI POSITIVITÀ STABILE AL 2,3%. MAGLIA NERA ANCORA ALLA SICILIA, L’UNICA REGIONE CON OLTRE MILLE NUOVI CONTAGI (1.348) - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 78,4 MILIONI. I CITTADINI CHE HANNO RICEVUTO LA SECONDA DOSE SONO OLTRE 38,2 MILIONI (70,88% DELLA POPOLAZIONE OVER 12)– IN CALO LE DEGENZE ORDINARIE PER IL QUARTO GIORNO DI FILA E IN LEGGERO AUMENTO QUELLE IN AREA CRITICA

Paola Caruso per "www.corriere.it"

 

tampone

Sono 6.735 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 6.761, qui il bollettino). Sale così ad almeno 4.559.970 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 58* (ieri sono stati 62), per un totale di 129.410 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.293.535 e 6.544 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 6.372). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 137.025, pari a +127 rispetto a ieri (+320 il giorno prima).

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 296.394, ovvero 3.327 in più rispetto a ieri quando erano stati 293.067. Mentre il tasso di positività è stabile al 2,3% (l’approssimazione di 2,27%); come ieri quando era 2,3%. Qui la mappa del contagio in Italia.

centro vaccini

 

Meno nuovi contagi in 24 ore rispetto a ieri, ma pochi di meno. La curva epidemiologica in oscillazione inizia a scendere prima del weekend. Un miglioramento dello scenario — che va avanti per il quarto giorno consecutivo — si vede dal confronto con lo scorso venerdì (27 agosto) — lo stesso giorno della settimana — quando sono stati registrati +7.826 casi con un tasso di positività del 2,9%: infatti oggi ci sono meno nuove infezioni del 27 agosto, con un rapporto di casi su test inferiore (2,3% contro 2,9%). Questo andamento che fa ben sperare si osserva anche in modo immediato guardando il grafico della curva in basso.

tampone

 

Il rallentamento dell’epidemia è confermato anche dal lieve calo dell’indice Rt che scende allo 0,97 dall’1,01 della settimana prima, dopo sei settimane sopra la soglia di 1. Mentre è in leggero aumento l’incidenza settimanale a livello nazionale: 74 per 100 mila abitanti (23-29 agosto) contro i 71 per 100 mila della settimana prima. Ma salgono da 10 a 17 le regioni e le province a rischio moderato. Al momento, la prevalenza della variante Delta nel nostro Paese è al 99,7%.

 

È sempre la Sicilia ad avere il maggior numero di nuovi contagiati: qui sono +1.348 i casi con un tasso di positività del 6,1% calcolato su 21.978 tamponi. Segue l’Emilia-Romagna: +721 casi con tasso 2,15%. Sopra quota 600 ci sono poi: la Lombardia che ha processato il maggior numero di test regionali della giornata, pari a più di 45 mila, trovando +647 positivi con tasso 1,4% e il Veneto che registra +637 casi con tasso 1,5%.

 

Il sistema sanitario

VACCINAZIONE CORONAVIRUS

In calo le degenze ordinarie per il quarto giorno di fila e in leggerissimo aumento quelle in area critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -41 (ieri -26), per un totale di 4.164 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono +1 — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI — (ieri +15), portando il totale dei malati più gravi a 556, con 42 ingressi in rianimazione (ieri 49).

 

I vaccinati

virus tampone

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 78,4 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono oltre 38,2 milioni (70,88% della popolazione over 12)

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 871.685: +647 casi (ieri +656)

Veneto 456.975: +637 casi (ieri +844)

Campania 447.098: +369 casi (ieri +461)

Emilia-Romagna 413.508: +721 casi (ieri +529)

Lazio 375.837: +430 casi (ieri +404)

Piemonte 373.307: +286 casi (ieri +255)

Sicilia 280.235: +1.348 casi (ieri +1.182)

Toscana 272.943: +525 casi (ieri +615)

Puglia 264.399: +338 casi (ieri +209)

Friuli-Venezia Giulia 111.267: +138 casi (ieri +186)

Marche 111.082: +172 casi (ieri +224)

Liguria 110.269: +159 casi (ieri +168)

Abruzzo 79.404: +87 casi (ieri +152)

Calabria 78.670: +298 casi (ieri +324)

P. A. Bolzano 75.265: +71 casi (ieri +64)

TAMPONE

Sardegna 72.910: +290 casi (ieri +268)

Umbria 62.071: +120 casi (ieri +131)

P. A. Trento 47.588: +120 casi (ieri +37)

Basilicata 29.118: +61 casi (ieri +39)

Molise 14.311: +26 casi (ieri +10)

Valle d’Aosta 12.028: +3 casi (ieri +3)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 33.929: +2 decessi (ieri +4)

Veneto 11.693: +2 decessi (ieri +2)

Campania 7.766: +5 decessi (ieri +9)

Emilia-Romagna 13.375: +3 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

Lazio 8.532: +8 decessi (ieri +4)

Piemonte 11.720: nessun nuovo decesso (ieri +3)

Sicilia 6.413: +21 decessi (ieri +23)

Toscana 7.027: +2 decessi (ieri +5)

Puglia 6.717: +3 decessi (ieri +1)

Friuli-Venezia Giulia 3.804: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Marche 3.048: +1 decesso (ieri +1)

Liguria 4.387: +1 decesso ( ieri nessun nuovo decesso)

Abruzzo 2.532: +1 decesso (ieri +1)

Calabria 1.327: +7 decessi (ieri +4)

Tamponi Covid

P. A. Bolzano 1.185: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Sardegna 1.588: +1 decesso (ieri +4)

Umbria 1.433: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

P. A. Trento 1.366: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Basilicata 600: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Molise 495: nessun nuovo decesso dal 28 agosto

Valle d’Aosta 473: nessun nuovo decesso dal 14 luglio

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”