nicolo' zavatta

L’ORA DEL DOLORE – LA MARMOLADA HA RESTITUITO IL CORPO DELL’UNDICESIMA VITTIMA DELLA TRAGEDIA: SONO I RESTI DI NICOLÒ ZAVATTA, IL VENTIDUENNE DI BARBARANO MOSSANO. PER I SOCCORRITORI NON C’È MOTIVO DI CREDERE CHE CI SIANO ALTRE PERSONE COINVOLTE NEL DISASTRO, MA LE RICERCHE DURERANNO ALTRE DUE SETTIMANE. L'INTENTO È QUELLO DI PROVARE A RECUPERARE IL MAGGIOR NUMERO DI RESTI DELLE VITTIME E…

Monica Serra per "La Stampa"

 

NICOLO ZAVATTA

Tremano le mani. Trema anche la voce. «Grazie» è l'unica parola che riesce a pronunciare, quando vede avvicinarsi uno degli uomini del soccorso alpino. E in quell'abbraccio della mamma di una delle undici vittime della Marmolada c'è tutta la gratitudine e tutto il dolore di questa tragedia.

 

Alla fine della messa celebrata dai vescovi di Trento e Vicenza nella chiesa di Canazei, a stento trattengono le lacrime anche i soccorritori, che da una settimana senza sosta lavorano per restituire a queste famiglie un corpo da piangere. E non si fermeranno neanche ora, che le analisi dei carabinieri del Ris di Parma hanno confermato la morte di tutti e undici gli alpinisti dispersi sul ghiacciaio. Pure del più giovane, il ventiduenne di Barbarano Mossano, Nicolò Zavatta.

soccorsi marmolada

 

Con lui, hanno trovato la morte sulla Marmolada Filippo Bari, 27 anni di Malo, Tommaso Carollo, 48 anni di Thiene, Paolo Dani, 52 di Valdagno, Davide Miotti, 51, e la moglie quarantaquattrenne Erika Campagnaro di Cittadella, i fidanzati trentaseienni di Asolo Gianmarco Gallina e Manuela Piran, Liliana Bertoldi, 54 anni di Levico, Martin Onuda, 48, e Dana Pavel, 46, della Repubblica Ceca.

Zaia a Canazei

 

Sono loro «le vittime di una delle più brutte pagine della storia della montagna, in cui la mia regione ha pagato il tributo più alto», sottolinea il governatore del Veneto, Luca Zaia, all'ingresso della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, gremita di istituzioni e cittadini, per partecipare alla giornata di lutto proclamata a Canazei e nell'intera val di Fassa.

 

«Le ricerche sul ghiacciaio della Marmolada proseguiranno per almeno altre due settimane - assicura Maurizio Dellantonio, presidente nazionale del Soccorso alpino -. Lo dobbiamo alle famiglie». L'intento è proprio quello di provare a recuperare il maggior numero di resti delle undici vittime che sono ancora in cima alla Regina delle Dolomiti. Anche se, dagli accertamenti genetici effettuati, «a oggi non ci sono elementi per pensare a ulteriori soggetti interessati dall'evento incidentale», ha dichiarato il comandante dei carabinieri del Ris di Parma, Giampietro Lago, nel corso del quotidiano punto stampa al quartier generale dell'Aiut Alpin.

 

MARMOLADA - IL CROLLO VISTO DAL RIFUGIO

Così, all'alba di oggi, «ventuno operatori della squadra interforze di soccorso alpino, carabinieri, polizia, Guardia di Finanza e vigili del fuoco, con l'aiuto delle unità cinofile, torneranno in quota, per una nuova missione via terra che questa volta interesserà tre zone della "colata"», garantisce il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

 

«Il silenzio è l'atteggiamento meno improprio per accostare il volto rigato dalle lacrime di quanti sono stati privati, in un attimo, della possibilità di dialogare, sorridere, far festa con i propri familiari e amici», ha detto nel corso della sua omelia l'arcivescovo di Trento, Lauro Tisi.

 

marmolada prima durante e dopo il crollo

«L'immagine della Marmolada sfregiata dalla valanga, chiama l'intera umanità a intraprendere un serio cammino di riconciliazione con il creato per tornare a custodirlo e a proteggerlo, come si fa con i fratelli e le sorelle». Mentre il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol ha parlato di «disastro umano e ambientale».

la dinamica del crollo sulla marmolada

 

Vanno avanti, intanto, le indagini per disastro colposo aperte dalla procura di Trento per provare a dare una spiegazione a questa tragedia, che ha lasciato senza parole tutta la comunità della val di Fassa, così legata alla sua montagna, che ha tanto cambiato volto in questi anni. Il procuratore Sandro Raimondi ha assicurato che a stretto giro verranno conferiti gli incarichi a glaciologi e ingegneri idraulici per le consulenze tecniche: «Il prima possibile restituiremo i corpi alle famiglie. Forse già la settimana prossima».

marmolada dopo il crollo del blocco di ghiaccio 2blocco di ghiaccio si stacca dalla marmolada 3blocco di ghiaccio si stacca dalla marmolada 2crollo blocco di ghiaccio marmolada 4blocco di ghiaccio si stacca dalla marmolada 1 marmolada dopo il crollo del blocco di ghiaccio 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”