salvini ponte sullo stretto

PER SALVINI IL PONTE SULLO STRETTO RIMANE UN MIRAGGIO – IL MINISTERO DELL'AMBIENTE HA DATO IL VIA LIBERA AL PROGETTO, MA HA IMPOSTO 62 INTEGRAZIONI, CHE RENDONO DIFFICILE FAR PARTIRE I LAVORI ALL’INIZIO DEL 2025, COME PROMESSO DAL “CAPITONE” – IL PROBLEMA PRINCIPALE È LO STUDIO SUI RISCHI SISMICI, TUTTO DA RIFARE DOPO ALL’ALLARME LANCIATO DAL PRESIDENTE DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA, CARLO DOGLIONI, SUI MANCATI ESAMI IN TEMA DI FAGLIE ATTIVE – IL GIALLO SULL’ALTEZZA DELL’OPERA

https://www.repubblica.it/economia/2024/11/18/news/ponte_stretto_messina_ministero_ambiente-423645283/

 

Estratto dell’articolo di Alessia Candito e Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Il via libera al Ponte sullo Stretto sulla carta c’è, ma i tempi per aprire i cantieri non saranno quelli sognati dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Perché se da un lato è vero che la commissione di Valutazione impatto ambientale (Via) del ministero di Gilberto Pichetto Fratin ha dato parere favorevole al progetto «definitivo» della grande opera, nelle 685 pagine della relazione la stessa commissione impone 62 integrazioni e studi alla società committente Stretto di Messina spa che di fatto smontano i piani, e in parte anche le carte, del governo. A partire da nuovi studi da fare, perfino sul rischio sismico, che richiederanno mesi e da un giallo che riguarda l’altezza dell’opera. [...]

 

PONTE SULLO STRETTO - LA LETTERA DI INGV

I progettisti assicurano che il Ponte resisterà «almeno 200 anni» e a «sismi di magnitudo Richter fino a 7,1». Proprio su quest’ultimo aspetto la commissione Via dà ragione di fatto all’allarme lanciato dal presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) Carlo Doglioni sui mancati esami in tema di faglie attive e rischio sismico: «Il proponente deve presentare — si legge nel parere della commissione Via — uno studio in cui siano maggiormente approfondite le indagini geofisiche, sismologiche e paleosismologiche e la caratterizzazione delle faglie ritenibili ancora attive».

 

Doglioni nei giorni scorsi ha preso le distanze dai suoi due ricercatori che «a titolo personale» hanno collaborato con la Stretto di Messina. Anche se allegata al progetto è saltata fuori una convenzione con la spa che ha dato 26 mila euro all’Ingv per questa collaborazione.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO

La commissione Via chiede inoltre di rifare gli studi sul traffico stimato, visto anche i costi del Ponte a carico dello Stato e giustificabili solo da esigenze di trasporto nell’area: «Si richiede al proponente di elencare e descrivere i flussi di traffico attesi in linea con quelli tipici di settore +». Prescrizioni anche sul rischio di dissesto idrogeologico, con «studi che dovranno consentire un monitoraggio dell’evoluzione della costa».

 

MATTEO SALVINI E IL PONTE SULLO STRETTO - MEME

[...]  Ma in più nello stesso parere c’è un giallo di non poco conto che riguarda l’altezza del Ponte. La Stretto di Messina, insieme al committente Eurolink capitanato da Webuild, apre all’innalzamento dell’impalcato per garantire il passaggio delle navi più alte: ma nella documentazione approvata dalla commissione del ministero si fa riferimento invece all’altezza del vecchio progetto, 65 metri, che non consentirebbe il passaggio di alcune grandi navi da crociera.

 

Un punto chiave quest’ultimo: qualsiasi modifica al progetto approvato dal ministero richiederebbe un nuovo passaggio in commissione Via, con tempi che si allungherebbero di almeno un anno per riavere il parere. Ma nella prima parte del parere appena ottenuto la Stretto di Messina assicura che sarà alzato il Ponte per «salvaguardare la navigabilità dello Stretto».

 

matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina

Ed elenca le modifiche: «Il profilo verticale è stato rialzato, in modo da evitare che l’impalcato vada a ingombrare il franco minimo di navigazione ». E ancora: «Il lato siciliano della campata principale è stato rialzato verticalmente fino a quota 77,50 metri. La quota superiore delle torri è stata innalzata a 399 metri». Ma perché poi nella documentazione del parere Via restano i 65 metri?

 

Salvini vuole aprire il cantiere nei primi mesi del 2025. Un obiettivo che sembra però impossibile vista la mole delle prescrizioni fatte da una commissione comunque contestata dal centrosinistra perché composta tra gli altri da dirigenti di Fdi e Lega.

meme su Matteo Salvini e il ponte sullo strettoproteste contro il ponte sullo stretto a messina

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….