san patrignano

SAN PATRIGNANO, SOGNO O INCUBO? – IL FIGLIO DI PAOLO VILLAGGIO, EX OSPITE DELLA COMUNITÀ DI MUCCIOLI: “L’HO ODIATO E GLI HO VOLUTO BENE, SAN PATRIGNANO ERA UN MICROCOSMO CON LE SUE INVIDIE E GELOSIE. CERTO, CI SONO STATE ANCHE COSE ORRIBILI” – FABIO ANIBALDI, SCAPPATO PIÙ VOLTE DA “SANPA”: “SPERAVO CHE IN VENTICINQUE ANNI CI FOSSE STATA UNA MUTAZIONE CULTURALE, E INVECE LA COMUNITÀ NON ACCETTA RITRATTI CHE NON SIANO DI PROPAGANDA...”

vincenzo muccioli san patrignano

1 – PIERO VILLAGGIO "HO ANCHE ODIATO MUCCIOLI MA DEVO A LUI SE SONO VIVO"

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

«Ho visto le prime 3 puntate su Netflix: per ora, mi è sembrato abbastanza veritiero. Ma di quel posto hanno scelto di raccontare soprattutto la cupezza. Forse perché il pubblico è morboso: preferisce la violenza, alle storie belle. Però San Patrignano era pure sorrisi, giornate di sole. Fiori».

 

vincenzo muccioli paolo villaggio 2

Piero Villaggio - figlio di Paolo, l'attore genovese - aveva 22 anni: si faceva di eroina da sette, quando i genitori, dopo diversi tentativi falliti in cliniche italiane e svizzere, lo affidarono disperati alla comunità di Vincenzo Muccioli.

 

«Era l'84. Io, un tossico. Mi hanno messo davanti a quel gigante col vocione e per stanchezza gli ho detto: facciamo come dici tu. In realtà pensavo che sarei scappato, per andare a drogarmi. È finita che sono rimasto fino all'87».

 

"SanPa: luci e tenebre". Alla Comunità dicono che la docu-serie racconti solo le ombre.

sanpa luci e tenebre di san patrignano

«È difficile spiegare San Patrignano, se non l'hai vissuto. La ragione non sta solo da una parte: può essere bianca, nera o grigia, dipende dalla prospettiva. Glielo avevo detto, a quelli di Netflix. Mi avevano contattato, perché raccontassi tutto: va bene, ma prima spiegatemi esattamente cosa ne volete fare. Non li ho più sentiti».

 

E allora di che colore è la ragione, a San Patrignano?

piero e paolo villaggio

«Volete sapere se ci sono state violenze, ingiustizie, bugie, dolore? Sì, molte. Ma non solo. Un tossico, se ha la roba, è tranquillo: però quando gli manca, non c'è più niente di normale. E tu, dalla tua prospettiva, non puoi raccontare, giudicare, spiegare. Non puoi, se non l'hai vissuto. San Patrignano era un mondo a parte: con gente piena di problemi, grossi problemi. E un uomo che quella gente voleva solo salvarla. A qualunque costo».

 

fabio anibaldi

Vincenzo Muccioli.

«Un bestione di un metro e 90 per un quintale, un leone: faceva paura. Tirava certi schiaffoni. Ma aveva anche un carisma, una sensibilità, un'empatia incredibili: gli passavi accanto, e lui aveva già capito cosa ti girava nella testa. Quando sono entrato c'erano 180 ospiti, 3 anni dopo eravamo 600: gestiva tutto da solo. Ha commesso tanti errori, spesso ha esagerato: ma aveva ragione, credetemi».

 

Le violenze, ha detto.

«Una volta ho portato da mangiare a un ragazzo: era stato rinchiuso in una stanza, nudo. Sono tornato da Vincenzo, davanti ad altre persone gli ho urlato: "Sei pazzo, non puoi trattare la gente così". Che ceffone, ho preso. Qualche ora dopo, da soli, mi ha spiegato: "Devo farlo, con voi non ho alterative". Era giusto così».

condanna vincenzo muccioli

 

Ha mai visto delle persone incatenate? (Pausa)

«Se le avessi viste, non ve lo direi. Ma posso dirvi che molti di quelli che sono scappati, poi sono morti. Vincenzo voleva solo evitare che si uccidessero».

 

Qualcuno lo ha denunciato, Muccioli è finito in carcere.

«Lo avevano accusato delle persone che volevano andarsene da San Patrignano, e non essere più riprese. Spesso qualcuno cercava dei pretesti per destabilizzare la situazione, e trovare così un motivo valido per fuggire. E tornare a drogarsi. Ci sono invece state cose orribili, imperdonabili: come la morte di Maranzano, pestato a morte nella macelleria chissà da chi. Qualcuno avrebbe dovuto avere il coraggio di ammettere che succedevano anche cose brutte».

fabio anibaldi all'epoca della comunita'

 

Lo ha mai odiato?

«Tante volte. Ma il punto è sempre quello: la prospettiva. E spesso la mia era quella di un tossico. L'ho odiato e gli ho voluto bene, anche se quel giorno dell'87 sono andato da lui e gli ho detto che non mi piacevano troppe situazioni. San Patrignano era un microcosmo: con le sue invidie, gelosie, miserie.

 

"Se dopo 3 anni non hai capito e te ne vuoi andare, vattene": così mi ha detto. Il giorno dopo ho preso la valigia, lui ha rifiutato di salutarmi. Però quando sono entrato lì ero all'inferno, e Vincenzo mi ha reso un uomo libero».

 

A 59 anni, Piero Villaggio oggi vive in un casale in provincia di Perugia, insieme alla moglie. E gestisce un'enoteca. Non ha figli. Ma se ne avesse avuto uno disperato com' era lei allora, lo avrebbe mandato da Muccioli?

«Mi spiace dirlo però sì, non ho dubbi: lo avrei portato in quella comunità. Perché lui avrebbe fatto di tutto, per salvarlo».

 

uno dei ragazzi incatenati a san patrignano

Le mancano ancora un po' di puntate, alla fine del docu-film.

 «Lasciatemi vedere SanPa sino in fondo, prima di esprimere un giudizio. Spero che prima o poi mostrino anche il sole, i fiori, i sorrisi perché è stato un posto fantastico. Sorrisi che ci sono ancora oggi, ne sono sicuro. Anche se quel posto non lo potrai mai spiegare, se non l'hai vissuto sino in fondo».

 

2 – "LA COMUNITÀ NON ACCETTA CRITICHE È LA STESSA LOGICA DEI REGIMI TOTALITARI"

Franco Giubilei per “La Stampa”

 

Su San Patrignano e su Vincenzo Muccioli, fra gli Anni 80 e 90 l'opinione pubblica italiana si spaccò in due fra amici e nemici di SanPa. Oggi che un documentario tenta di ricostruire quel periodo cruciale, le polemiche divampano di nuovo, come se certe ferite sanguinassero ancora.

 

vincenzo muccioli

La comunità si sente sotto attacco e condanna l'opera, ma chi, allora, proprio grazie a Muccioli uscì da una dipendenza pesantissima da eroina e cocaina per poi diventare capo della comunicazione di San Patrignano, per questa difesa d'ufficio della struttura di Coriano ha parole ancora più dure: «Speravo, mi auguravo che in venticinque anni ci fosse stata una maturazione culturale - dice Fabio Anibaldi, entrato in comunità nell'83, prima di scappare più volte, venire riacciuffato per essere rinchiuso due settimane in uno stanzino fino a riemergere ed entrare nella cerchia dei collaboratori più stretti di Vincenzo -. Invece, adesso come allora, la comunità non accetta ritratti che non siano elogiativi o agiografici, di propaganda. Quando vendi l'anima all'immagine pubblica, ti perdi e perdi il contatto con te stesso».

red ronnie vincenzo muccioli

 

Nell'analisi di Anibaldi, fra i protagonisti della docuserie Netflix coi suoi ricordi, «a San Patrignano non hanno fatto tesoro di quella stagione tremenda degli Anni 90». Una data, fra quelle che lo hanno marcato di più, è l'8 marzo del 1993, quando nel villaggio costruito sulle colline riminesi per aiutare i tossicomani si materializzano dieci macchine della polizia.

 

fabio anibaldi oggi

È stato ritrovato il cadavere di Roberto Maranzano, il 36enne massacrato nel reparto macelleria della comunità, e comincia l'inchiesta: «Vincenzo subito disse di non sapere, ma in seguito ammise di esserne venuto a conoscenza tre-quattro mesi dopo l'omicidio - racconta l'ex ospite di SanPa, che oggi lavora al Gruppo Abele a Torino -. Io entrai in crisi, anche per il ruolo che avevo.

 

Avessero almeno ammesso l'errore, il fatto che San Patrignano si era espansa in modo selvaggio per cui Muccioli ha dovuto delegare ciò che prima faceva di persona a soggetti sbagliati». Il contesto in cui tutto questo è avvenuto ha visto una crescita enorme della comunità, che a inizio Anni 80 ospitava 280 persone di cui si occupava personalmente Vincenzo Muccioli, per arrivare a oltre 2mila nell'anno della sua scomparsa, il 1995.

vincenzo muccioli 1

 

Anibaldi lascia per sempre la comunità due giorni prima della morte di Vincenzo, ma anche un episodio così drammatico è circondato dal mistero, visto che lui e tutti gli altri seppero della malattia del fondatore solo da un articolo di Biagi sul Corriere, dopo due mesi di sua assenza dalla comunità. Fra le questioni delicate, anche il fatto che Muccioli gli tenne nascosta per anni la sieropositività, nonostante frequentasse una ragazza a Milano.

 

sanpa luci e tenebre di san patrignano 8

Ma a colpirlo di più, oggi, è la reazione della comunità al documentario Netflix: «Loro non accettano critiche - spiega Anibaldi -, è la logica dell'o con noi o contro di noi, non c'è dissenso all'interno e tanto meno è concepibile quello al di fuori. Accettano solo l'ammirazione incondizionata per la loro opera, che è la logica tipica di certi regimi totalitari».

 

sanpa luci e tenebre di san patrignano 2

Un atteggiamento autolesionistico, aggiunge, perché «occorre fare i conti col proprio passato, così come io so di essere stato un tossico e di essermi prostituito. Mi fa tristezza vedere questa identità fittizia. È comodo chiudere gli scheletri negli armadi a doppia mandata, ma fa solo male a te stesso».

 

sanpa luci e tenebre di san patrignano

Un'impostazione che si rifletterebbe anche nell'efficacia dell'intervento terapeutico su persone che «hanno messo la loro vita nelle tue mani, e infatti tutto funzionava finché stavi lì dentro, ma come uscivi crollavi». Negli ultimi mesi della sua permanenza a SanPa, Anibaldi scrisse anche un libro sulla sua esperienza che oggi ha fornito più di un elemento per la docuserie Netflix: «Mondadori voleva pubblicarlo in fretta e furia, avevan

san patrignano san patrignano 3comunita san patrignanovincenzo muccioli san patrignano sanpa luci e tenebre di san patrignano sanpa luci e tenebre di san patrignano 11

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”