bambini tornano a scuola in danimarca

LA SCUOLA CHE VERRÀ – IN QUATTRO MESI GLI ISTITUTI SONO CHIAMATI AD AFFRONTARE SFIDE EPOCALI PRIMA DI SETTEMBRE: SI ENTRERÀ IN CLASSE SOLO DOPO ESSERSI IGIENIZZATI LE MANI, SI USERÀ LA MASCHERINA E OGNUNO AVRÀ IL SUO BANCO -  NON SARANNO PIÙ PENSABILI LE “CLASSI POLLAIO”: SI IPOTIZZA CHE METÀ DEGLI STUDENTI DI UNA CLASSE RIMARRÀ A CASA A TURNO PER SEGUIRE LE LEZIONI IN STREAMING, MA C’È CHI PENSA A INTERVENTI PER…

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

bambini tornano a scuola in danimarca

In classe con la mascherina, su turni e ognuno seduto da solo al suo banco: si entra a scuola rigorosamente dopo essersi lavati le mani con un igienizzante a disposizione di tutti all'ingresso. Potrebbero essere così le giornate dei ragazzi che, dal 1 settembre, torneranno a scuola.

 

Ma non tutti insieme: l'idea al vaglio degli istituti, infatti, è di organizzare almeno le prime settimane con turni tra gruppi di studenti. Perché la parola d'ordine è sempre la stessa: distanziamento. A cominciare dagli esami di maturità previsti per il 17 giugno con una sola prova orale: «cercheremo ha spiegato ieri sera il premier Conte - di fare gli esami in presenza, in sicurezza».

lezioni virtuali

 

E in sicurezza dovrà essere il rientro in classe, a settembre, per 8 milioni di studenti con tutte le misure di protezione necessarie per sentirsi al sicuro. Un obiettivo da raggiungere per milioni di famiglie italiane alle prese con le paure legate al contagio da Covid-19 e con le difficoltà legate alla possibile ripresa del lavoro.

 

TUTTO IN 4 MESI

bambini tornano a scuola in danimarca

Ma non sarà semplice: mancano 4 mesi alla riapertura delle scuole e questo tempo servirà agli istituti ad organizzare un piano di rientro ad alta sicurezza. Impossibile infatti pensare di tornare in aula con 20-25 ragazzi seduti l'uno al fianco dell'altro. Le classi sovraffollate, ribattezzate negli anni «classi pollaio», non sono più solamente un problema etico ma in questa situazione di emergenza sanitaria rappresentano un ostacolo insormontabile per riprendere le lezioni in presenza.

 

didattica online

La distanza di oltre un metro tra le persone va assicurata sempre. Anche in classe. Come sarà possibile raggiungerla? Dividendo le classi in gruppi da massimo 15 ragazzi. Una parte degli studenti entra a scuola a far lezione, indossa una mascherina e si lava le mani con un disinfettante messo a disposizione dalla scuola. I ragazzi si siedono ognuno al suo banco, distanziati all'interno dell'aula in base alle norme che verranno stabilite a breve.

lezioni virtuali 6

 

Ma comunque si pensa ad uno spazio compreso tra uno e due metri. Il docente fa lezione in cattedra, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza, ma potrebbe avere al suo fianco una novità a cui molti ragazzi si sono abituati nelle ultime settimane: una telecamera in classe. Per quale motivo? Per andare in streaming con il resto della classe rimasto a casa. Tra le ipotesi al vaglio c'è la possibilità di organizzare le settimane alterne per gruppi di ragazzi: la classe verrebbe divisa in due, chi in presenza e chi online, e la settimana successiva ci si alterna.

scuola

 

Non tutte le famiglie potrebbero però seguire le lezioni in questo modo. Negli ultimi due mesi infatti, con la scuola alle prese per la prima volta con la didattica a distanza, sono emersi notevoli problemi legati alla mancanza di computer e tablet nelle case degli studenti: secondo l'Istat, infatti, circa un ragazzo su 3 non ha un dispositivo informatico a disposizione in famiglia, con picchi ben più elevati al Sud.

 

Potrebbe quindi subentrare la didattica a distanza con l'invio dei materiali attraverso le piattaforme di e-learning. Sempre a settimane alternate. Per ampliare la disponibilità delle aule nelle singole scuole, che potrebbero poi essere messe a disposizione degli istituti che fanno parte della stessa rete territoriale, si sta valutando la possibilità di creare nuovi spazi andando a dividere corridoi o aule più grandi: l'idea è quella di sfruttare pareti removibili che poi verrebbero tolte non appena terminata l'emergenza.

ragazzi cinesi scuola a distanza

 

LA DOTAZIONE INFORMATICA

Sul fronte della didattica online i prossimi 4 mesi serviranno anche a potenziare la dotazione delle scuole: gli istituti stanno infatti raccogliendo le richieste delle famiglie in difficoltà per poi fornire, per quanto possibile, computer e tablet in comodato d'uso.

 

Per ora molte scuole hanno consegnato ai ragazzi che ne avevano bisogno i pc dei laboratori interni, togliendoli spesso anche dalle segreterie. Ma nelle prossime settimane dovrebbero arrivare i nuovi dispositivi finanziati con fondi ministeriali.

lezioni virtuali 5lezioni virtuali3didattica online 1lezioni virtuali 1

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?