vaccino pfizer

SEGNATEVI QUESTA DATA: IL 15 GENNAIO IN ITALIA SI POTRA’ DARE IL VIA AL VACCINO PFIZER - NON CI SONO ANCORA LE DOSI MA C’È GIÀ IL MUGUGNO TRA REGIONI. LA SOMMINISTRAZIONE SARA' PER FORZA DI COSE IN MANO ALLA BUROCRAZIA (E ALLA DEMAGOGIA) REGIONALE – ARRIVA LA PRIMA FRENATA IN GRAN BRETAGNA: STOP ALLA VACCINAZIONE PER CHI HA UNA STORIA DI "SIGNIFICATIVE" REAZIONI ALLERGICHE…

Alessandro Camilli per blitzquotidiano.it

   

VACCINO PFIZER

Vaccino Pfizer, il primo dei vaccini anti Covid che arriva. Anzi è già arrivato: in  Gran Bretagna è già stato somministrato ad alcuni cittadini. E negli Usa è arrivato dall’autorità di controllo il via alla vaccinazione. L’Ema, l’organismo di controllo europeo, promette di dare l’ultimo ok entro il 29 dicembre.

 

 

In Italia ora il governo mette fretta

Dalla fine del mese dunque in Europa si potrà vaccinare e allora quando si comincerà nel nostro paese? Fino a pochi giorni fa l’appuntamento era un generico gennaio/febbraio. Ora il governo mette fretta, a se stesso, alle Regioni, agli annunci. E spunta una data per l’avvio della vaccinazione in Italia, una data non si sa quanto ottimistica o realistica: 15 di gennaio.

 

VACCINO PFIZER 2

 

Vaccinazione ovviamente non per tutti subito

Vaccino e vaccinazioni ovviamente non per tutti a gennaio, ci vorrà almeno tutto l’anno per vaccinare tutti coloro che lo vorranno. All’inizio vaccino per medici e lavoratori della sanità, poi per gli anziani nelle Rsa, quindi a scalare per segmenti della popolazione o a rischio epidemiologico (lavori che comportano molteplicità di contatti) o a rischio fisiologico (condizioni di salute precarie).

 

Vaccino, quello Pfizer, che comporta due dosi, l’una tre settimane dopo la prima. Vaccino, quello Pfizer, che immunizza chi lo ha ricevuto dieci giorno dopo la prima iniezione. Insomma una cosa lunga e complessa (anche per questo in corso d’anno i vaccini anti Covid saranno più d’uno, man mano che verranno autorizzati).

 

Vaccinazione in Italia, ogni dubbio è lecito

margaret keenan si vaccina contro il coronavirus 1

Una cosa lunga e complessa ovunque vaccinare una popolazione in un anno di tempo. Forse troppo complessa per il sistema Italia. Non ci sono ancora le dosi ma c’è già il mugugno tra Regioni: ti hai più dosi assegnate di me, perché? E’ possibile, anzi probabile, che sistema Italia farà pagare il dazio e la pena dei venti Stati nani con relative Sanità regionali. La distribuzione del vaccino in Italia sarà ovviamente centralizzata. Ma la somministrazione sarà per forza di cose in mano alla burocrazia e alla demagogia regionale.

 

 

Quelle stesse Regioni che non sono riuscite a compare o a farsi consegnare le dosi del vaccino anti influenzale costituiscono per forza di cose la macchina amministrativa che dovrà materialmente portare la gente al vaccino anti Covid e il vaccino alla gente. Ogni dubbio è lecito sul fatto che le cose vadano lisce e piane.

 

Chi tardi e male si vaccina…

coronavirus vaccino pfizer

E se l’Italia fosse lenta nel vaccinarsi, più lenta di altri paesi europei? E se alla lentezza si sommasse il carico da undici di una diffidenza se non ostilità verso il vaccinarsi, ostilità e diffidenza maggiori che in altri paesi? L’area chiamiamola di dubbio che mediamente si stima in Europa riguardo alla vaccinazione investe il 25 per cento della popolazione. Percentuale che è la somma dei No Vax in senso proprio e dei dubbiosi a vario titolo verso vaccini anti Covid. Recenti sondaggi stimano in Italia quest’area del dubbio significativamente più vasta, fino a lambire il quaranta per cento della popolazione.

 

 

Chi tardi e male si vaccina rispetto agli altri paesi non solo avrà epidemia più lunga e più vittime ricoverati. Chi tardi e male si vaccina subirà anche una sorta di cintura sanitaria da parte degli altri paesi. Una sorta di frontiera sanitaria potrebbe alzarsi tra paesi ed economie velocemente e massicciamente vaccinati e paesi lenti e renitenti. Nel 2021, oltre ai 209 miliardi dalle Ue, l’Italia si gioca anche questo.

vaccino coronavirus

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”