turismo grecia

SEGNATEVI QUESTA DATA: IL 15 GIUGNO GRAN PARTE DELL'EUROPA RIAPRE – DI MAIO PARLA DI “D-DAY PER IL TURISMO”. IN GRECIA RIPARTONO I TRAGHETTI, MA NON CON L'ITALIA. SPAGNA APERTA DA LUGLIO, NEL REGNO UNITO TUTTI I VIAGGIATORI ALL’ARRIVO DEVONO AUTOISOLARSI PER 14 GIORNI O SUBIRE UNA MULTA DI MILLE STERLINE. ANCHE 'EASYJET' RIPRENDE A VOLARE…

Michele Galvani per ilmessaggero.it

 

turismo grecia

La data è già sul calendario. «Lavoriamo affinché il 15 giugno si possa ripartire tutti insieme in Europa: il 15 giugno per il turismo è un po' il d-day europeo», ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, alla trasmissione Frontiere su Rai 1. «La Germania punta a riaprire il 15 giugno, consigliando a alle persone di poter andare in vancaza in altri Paesi, con l'Austria ci lavoreremo e stiamo lavorando con altri Paesi europei», ha aggiunto.

 

Ma in Europa com'è la situazione? Quali sono i Paesi pronti? Dove si potrà andare?  Intanto EasyJet riprende a volare in Italia a partire sempre dal 15 giugno. Lo annuncia il country- manager Lorenzo Lagorio spiegando che i primi voli collegheranno tra di loro gli aeroporti italiani di Milano, Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Olbia e Cagliari. A questi si aggiunge il collegamento internazionale tra Brindisi e Ginevra.

 

 

turismo grecia

Grecia. Tutti i servizi di nave e traghetti verso le isole sono rappena ripresi, dove è iniziata la fase quattro della lotta al coronavirus. Gli unici collegamenti a non essere ricominciati sono quelli con l'Italia che dovrebbero essere ripristinati dal 1 giugno. Su navi e traghetti saranno in vigore rigide misure di sicurezza come la distanza tra i passeggeri di almeno 1,5 metri - per questo le imbarcazioni viaggeranno solo al 50% della propria capacità - la compilazione di un questionario speciale per i tragitti di più di mezz'ora e la misurazione della temperatura. Chiunque abbia sintomi riconducibili al coronavirus sarà fermato.

 

Fino al 15 giugno inoltre chiunque arrivi da un altro Paese dovrà restare in auto isolamento per 14 giorni. Quanto ai collegamenti aerei, i voli diretti verso le isole greche, così come quelli internazionali, dovrebbero riprendere a partire dal 1 luglio, ma non è chiaro ancora quante compagnie effettueranno il servizio. Oggi in Grecia, uno dei Paesi europei che ha gestito meglio l'emergenza Covid-19 con solo 2.878 casi e 171 morti, riaprono anche caffè e ristoranti. «Vinceremo la scommessa economica, come abbiamo vinto quella sanitaria», ha detto il primo ministro Kyriakos Mitsotakis.

 

LUIGI DI MAIO CON MASCHERINA

 

Spagna. Quarantena revocata ai turisti dal 1 luglio. Il premier, Pedro Sanchez, aveva già annunciato nel fine settimana che il Paese era pronta ad accogliere alcuni viaggiatori stranieri a luglio. Il governo sta cercando di stabilire corridoi sicuri tra parti della Spagna che hanno l'epidemia sotto controllo e aree simili in Europa che sono un'importante fonte di turisti. Finora non si è parlato di riapertura ai viaggiatori al di fuori dell'Unione Europea. La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo e attira ogni anno oltre 80 milioni di turisti internazionali. L'industria del turismo rappresenta il 12% del Pil e impiega 2,6 milioni di persone. La sua importanza economica è ancora maggiore negli arcipelaghi delle Canarie e delle Baleari.

 

 

PEDRO SANCHEZ GIUSEPPE CONTE

Francia. Ipotesi frontiere aperte dal 15 giugno, ma non è ancora sicuro. L'11 maggio è stato il primo giorno di deconfinamento ed è stato annunciato un piano senza precedenti da 18 miliardi a sostegno del turismo. I francesi potranno andare in vacanza in Francia a luglio e agosto, tanto che il Governo ha dato il via libera alle prenotazioni già in questi giorni. L'aeroporto di Orly prevede di riaprire a fine giugno. Alitalia ha mantenuto uno/due voli al giorno Parigi-Roma.  Air France ha l'obiettivo di operare il 30% dei propri voli entro luglio (contro il 5% attuale). I tour operator cercano di convincere i clienti a non annullare i viaggi ma a rinviarli al secondo semestre o inizio 2021.

 

Germania. I confini sono aperti con il Lussemburgo e dovrebbero riaprire in Svizzera, Francia e Austria dal 15 giugno. Gli arrivi devono autoisolarsi per 14 giorni, eccetto quelli dall’area Schengen e l’Uk.

 

Regno Unito. All’arrivo nel Regno Unito, tutti i viaggiatori devono autoisolarsi per 14 giorni o subire una multa di mille sterline. Gli arrivi devono inoltre fornire informazioni di contatto e di alloggio e le autorità hanno dichiarato che effettueranno controlli a campione. La Gran Bretagna resta uno dei Paesi con il più alto numero di contagi, per i viaggi la situazione resta ancora delicata.

 

 

BORIS JOHNSON

 

Austria. I confini con l’Italia sono chiusi, ma dal 15 giugno l'Austria, che per il momento per i suoi cittadini tiene chiuso il Brennero, ha annunciato che i tedeschi così come gli svizzeri potranno comunque raggiungere l'Italia, attraversando il Paese, ma senza però fare soste in territorio austriaco. Come informa il sito del ministero degli Interni di Vienna, già adesso questo è possibile e non solo da giugno, quando prima l'Italia il 3 e poi la Germania il 15 riapriranno i loro confini. Lo ribadisce anche Hermann Gahr, responsabile per i rapporti con l'Alto Adige del partito popolare Oevp.

 

Albania. I confini di terra saranno aperti ai turisti internazionali dal 1 giugno, così come alcuni hotel e spiagge annesse, mentre altre spiagge riapriranno dal 15 giugno.

 

 

Cipro. Gli aeroporti e i porti inizieranno a riprendere le operazioni per tappe, tra il 9 giugno e il 13 luglio. Potrebbe esser richiesto, come in Grecia, un test di Covid all’ingresso.

easyjet 8

 

Alto Adige. «Noi vorremmo offrire a tutti i turisti che vengono qui gratuitamente il test. Il test sierologico o anche il Pcr. Soprattutto prevediamo per gli alberghi una Covid-free area, dove si entri solo se si è testati. Non sarà obbligatorio ma sarà una nostra offerta.» Così Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano, a Rai Radio1 all'interno del programma «Centocittà». L'Alto Adige è candidata a ospitare molti turisti questa estate.

 

Fiumicino. Cambiano da oggi le modalità di accesso all'aeroporto di Roma Fiumicino in base alle nuove disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020 per il contenimento del contagio da Covid-19, al protocollo di sicurezza sanitaria dell'Ue e alle linee guida dell'Enac. Al terminal 3, l'unico al momento operativo - spiega Adr -, possono da oggi entrare solo i passeggeri muniti di regolare titolo di viaggio e gli operatori aeroportuali. Vietato invece l'accesso agli accompagnatori.

easyjet 7

 

L'unica eccezione viene fatta per i passeggeri minorenni e per i viaggiatori a mobilità ridotta. Novità anche per quanto riguarda i controlli della temperatura corporea con l'impiego di termoscanner (già operativi peraltro dal 4 febbraio, ndr.) che vengono ora effettuati da personale del volontariato all'ingresso dell'aeroporto e non più ai gate d'imbarco.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…