giovanni ghiotti uccide la madre sofferente

SI PUO' ANCHE UCCIDERE PER AMORE - IL GIUDICE DEL TRIBUNALE DI ASTI HA ASSOLTO GIOVANNI GHIOTTI, CHE, IN LACRIME, AVEVA CONFESSATO DI AVERE UCCISO NEL SONNO LA MADRE, 92 ANNI E GRAVEMENTE MALATA, PER PORRE FINE ALLE SUE SOFFERENZE ATROCI: “È STATO UN ATTO D'AMORE” - L’UOMO AVEVA TENUTO NASCOSTO L'OMICIDIO PER TRE ANNI. POI HA RACCONTATO TUTTO AI CARABINIERI, DOPO ESSERSI AUTODENUNCIATO PER UN ATTO DI VANDALISMO…

Mic. All. per "il Messaggero"

 

GIOVANNI GHIOTTI UCCIDE LA MADRE SOFFERENTE

Un gesto d'amore disperato, che non può essere considerato un delitto. Con queste motivazioni, il giudice del tribunale di Asti ha assolto Giovanni Ghiotti, che, in lacrime, aveva confessato di avere ucciso nel sonno la madre, 92 anni e gravemente malata, per porre fine alle sue sofferenze atroci. La donna è stata prima addormentata con una potente dose di sonniferi e poi soffocata con un cuscino. È successo a Piovà Massaia, piccolo paese sulle colline dell'Astigiano.

 

L'UDIENZA L'udienza di ieri è stata celebrata con rito abbreviato. Quando l'imputato ha ripercorso la vicenda, la voce si è incrinata più volte per la commozione, condivisa da chi era presente in aula. Ghiotti, operaio e volontario della Croce Rossa, aveva tenuto nascosto l'omicidio per tre anni. Poi aveva raccontato tutto ai carabinieri, dopo essersi autodenunciato per un atto di vandalismo:

 

«Sono stato io a rigare quell'auto - aveva detto ai miliari - volevo essere chiamato. Perché volevo dirvi che tre anni fa ho ucciso mia madre». L'uomo aveva spiegato la sua decisione: voleva solo che la donna non soffrisse più. Per anni l'aveva accudita e le era stato accanto, ma la malattia era diventata devastante e i dolori che l'anziana provava erano insopportabili: era affetta da una gravissima forma di osteoporosi, che nemmeno tre operazioni erano riuscite ad alleviare.

GIOVANNI GHIOTTI UCCIDE LA MADRE SOFFERENTE

 

Un giorno, alzandosi dal letto, l'anziana si era procurata l'ennesima frattura. E la sofferenza sembrava impossibile da gestire. Il figlio voleva aiutare la madre, liberarla. Ai carabinieri, Ghiotti ha raccontato di avere agito per mettere fine a quel calvario. Una decisione presa un anno dopo avere pianto la morte del padre, alla fine di una lunga malattia. Inizialmente, il decesso della novantaduenne era stato attribuito a cause naturali. Se il figlio non avesse parlato, probabilmente, non sarebbe mai stato scoperto.

 

LA DIFESA «Aspettiamo le motivazioni - ha detto l'avvocato Marco Dapino, difensore di Ghiotti - Quello che posso dire è che è stata un'udienza vibrante. Mentre il mio cliente raccontava c'era un clima di sofferenza, di turbamento. Sembrava di rivivere il dramma. Prima di confessare l'omicidio non ne aveva parlato con nessuno, non si era mai confidato né con un amico, né con un prete. Non voleva mettere quella sofferenza sulla spalle di nessuno. Aveva rinunciato a tutto per stare con i suoi genitori e se fosse stato condannato all'ergastolo - ha proseguito l'avvocato Dapino -, avrebbe sacrificato nuovamente la sua vita».

carabinieri

 

Il pubblico ministero aveva chiesto per Ghiotti una condanna a poco più di sette anni di reclusione. Il difensore, invece, aveva chiesto l'assoluzione oppure la riqualificazione del reato in omicidio del consenziente, per il quale la pena va da uno a sei anni di carcere. «Ho ammirato l'equilibrio della Procura, lo stile e la determinazione, il garbo che è stato messo nelle indagini, perché anche la Procura ha avuto la consapevolezza che la questione era complessa e delicata - ha aggiunto il legale - E anche le attenuanti chieste dimostravano che l'accusa aveva capito che Ghiotti ha agito su alti valori morali. Il suo è stato un atto d'amore, la decisione del giudice è stata netta, libera e coraggiosa». Al momento della lettura della sentenza in molti non sono riusciti a trattenere le lacrime.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."