la sicilia vista da forattini

IN SICILIA IL REDDITO DI CITTADINANZA ESISTE GIÀ! È IL PUBBLICO IMPIEGO – LA REGIONE HA PIÙ DIPENDENTI DI TUTTO IL NORD E MANTIENE IL RECORD DI PERSONALE PUBBLICO CON 16MILA PERSONE OCCUPATE NEGLI ENTI LOCALI – DAL 2014 AL 2016 MOLTE REGIONI DEL SUD HANNO TAGLIATO GLI ORGANICI. TRANNE L’ISOLA, CHE SVETTA ANCHE PER IMPIEGATI PROVINCIALI: CE N’È UNO OGNI MILLE ABITANTI (MA NON L’AVEVANO ABOLITE?)

Estratto dell’articolo di Rosario Amato per “la Repubblica”

 

dipendenti pubblici 4

La Regione Sicilia ha più dipendenti di tutto il Nord e mantiene il record di personale pubblico nonostante la crescita si sia quasi del tutto arrestata nelle regioni meridionali. Il richiamo del posto fisso è ancora alto ovunque ma negli enti locali è partita "l' operazione riequilibrio".

 

Tra il 2014 e il 2016, infatti, sono molte le Regioni del Mezzogiorno che tagliano con decisione sulle piante organiche anche se il Nord è sempre l' area più virtuosa per spesa e numero di dipendenti.

 

Dall' ultima relazione della Corte dei Conti su Regioni, Province e Comuni si scopre infatti a sorpresa che il calo maggiore dei dipendenti si registra in Molise, Puglia, Campania e Abruzzo.

dipendenti pubblici checco zalone

Molise e Basilicata si segnalano poi anche per una riduzione significativa nel numero dei dirigenti. In generale, nel confronto tra aree il personale cresce di più al Nord (più 13,33 per cento) e nel Centro (17,42 per cento) mentre al Sud si registra quasi una battuta d' arresto (più 1,83 per cento).

 

Certo, non è che adesso la geografia italiana del pubblico impiego sia stata sovvertita.

soldi buttati

Rimangono infatti i "casi" storici: la Corte dei Conti segnala per l' ennesima volta "punte di maggiore concentrazione" del personale nella Regione Siciliana.

 

Però tra le Regioni a statuto speciale l' aumento maggiore è quello del Friuli Venezia Giulia, più 28,7 per cento.

 

(…)

 

Anche sul fronte degli stipendi c' è una forte tendenza al contenimento: la spesa totale per le retribuzioni (che non considera però il lavoro flessibile) vede un calo dell' 1,47 per cento nel 2016 rispetto al 2014, anche se però rispetto al 2015 si registra un modestissimo aumento (più 0,42 per cento). Nelle Regioni a statuto ordinario a un calo delle retribuzioni medie nel Mezzogiorno si contrappone un aumento del Nord e soprattutto del Centro.

 

pubblica amministrazione

Per i Comuni il calo del personale e della spesa sembra persino eccessivo, sicuramente è più che consistente. Per quelli di popolazione superiore ai 60 mila abitanti delle Regioni a statuto ordinario c' è una flessione della consistenza dei dipendenti del 5,30 per cento, che ancora una volta è molto più consistente al Sud (meno 8,13 per cento) piuttosto che al Nord (meno 3,94 per cento). Anche nelle Regioni a statuto speciale il calo è significativo, meno 4,32 per cento, in testa i Comuni della Sardegna.

nello musumeci

 

Nel complesso, nel 2016 il personale dei Comuni si riduce di quasi 20 mila unità rispetto al 2014, con un risparmio di 533 milioni. La riduzione maggiore di personale e di spesa si riscontra però per le Province. La riforma del 2014 ha inciso infatti profondamente nel settore: in particolare la spesa si è ridotta del 30,85 per cento, dai circa 1,5 miliardi di euro del 2014 a un miliardo nel 2016. Però questa energica riduzione ha accentuato gli squilibri, che vedono ancora una volta emergere per abbondanza di personale gli enti del Centro, del Mezzogiorno e della Sicilia in particolare. Infatti in media le Province delle Regioni a statuto ordinario hanno in media 0,57 unità per mille abitanti, ma al Nord si arriva a 0,49, al Sud a 0,63 e al Centro a 0,66.

dipendenti PUBBLICI

 

La Sicilia svetta con quasi un impiegato provinciale per mille abitanti (0,92), ma anche la Sardegna ha un rapporto molto elevato, 0,78. In particolare la consistenza dei dipendenti della Regione Sicilia nel 2016 era di 15.800 dipendenti, mentre in tutto il Nored erano 14.400.

 

La Corte dei Conti analizza anche la spesa delle Città Metropolitane, dove emerge il calo fortissimo della spesa totale registrato a Bologna (meno 49,34 per cento).

 

dipendenti pubblici 1DIPENDENTI PUBBLICI

(…)

dipendenti pubblici 3DIPENDENTI PUBBLICI 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…