renato brunetta smart working

SMART WORKING, FAR WEST - IL PIANO DI RENATO BRUNETTA PER DISCIPLINARE IL LAVORO AGILE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: IL MINISTRO VUOLE MANTENERLO, MA CON UN APPROCCIO PIÙ FLESSIBILE E LEGANDOLO ALLA PRODUTTIVITÀ, SENZA ABBASSARE LA QUALITÀ DEI SERVIZI RESI (PIÙ IN BASSO DI COSÌ…) - SOLO UN' AMMINISTRAZIONE SU TRE HA PRESENTATO I PIANI ORGANIZZATIVI PER IL LAVORO AGILE, CHE SERVONO A INDICARE LE ATTIVITÀ SMARTABILI E A STABILIRE I CRITERI IN BASE AI QUALI VALUTARE LE PERFORMANCE RESE DA REMOTO….

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

RENATO BRUNETTA MARIO DRAGHI

Sì al lavoro agile. Ma a patto che non determini nelle amministrazioni pubbliche un abbassamento della qualità dei servizi resi. Per misurare l' efficacia di questi ultimi si coinvolgeranno anche cittadini e imprese. Prende corpo il piano del neo ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta per disciplinare lo smart working nella Pa dopo mesi di Far West.

 

FABIANA DADONE

Si guarda alla fase post-Covid: il lavoro agile verrà regolamentato dal punto di vista normativo ed economico nei futuri contratti collettivi nazionali per il pubblico impiego, però non sarà più imbrigliato a rigide percentuali.

 

NUOVO PASSO

I Piani organizzativi per il lavoro agile voluti dall' ex ministra Fabiana Dadone prevedono che almeno il 60 per cento degli statali smartabili lavorino da remoto. I cosiddetti Pola, tuttavia, appaiono destinati a finire presto in soffitta: il neo ministro della Pa considera lo smart working uno strumento utile, ma ha un approccio più flessibile in materia.

 

smart working a letto

Nelle amministrazioni meno digitalizzate e produttive la quota di dipendenti smartabili che potranno lavorare da remoto sarà ridotta drasticamente. Solo un' amministrazione su tre, tra quelle che erano chiamate a rispettare la scadenza del 31 gennaio, ha presentato i Piani organizzativi per il lavoro agile, che servono a indicare le attività smartabili e a stabilire i criteri in base ai quali valutare le performance rese da remoto.

 

SMART WORKING MEME

I Pola sono ora sotto la lente degli esperti della Commissione tecnica del nuovo Osservatorio nazionale del lavoro agile. Anche i tecnici della commissione concordano sulla necessità di allestire piani per lo smart working tagliati su misura delle singole amministrazioni, per evitare impatti negativi sulla qualità dei servizi erogati e conseguenti disagi e rallentamenti per cittadini e imprese.

 

meme smartworking 10

In pandemia lo smart working si è rivelato un valido alleato nelle amministrazioni centrali e negli enti più strutturati, dai vari ministeri alle Regioni, dall' Inail all' Agenzia delle Entrate, ma per esempio nei piccoli Comuni il ricorso massiccio al lavoro agile rischia di tramutarsi in un ennesimo collo di bottiglia. Da qui l' idea di stabilire la quota di dipendenti pubblici che avranno diritto a lavorare da casa alla luce del livello di produttività dell' amministrazione a cui appartengono.

 

I TEMPI DI RISPOSTA

renato brunetta

 Risultato, negli enti meno efficienti i lavoratori agili si conteranno sulle dita delle mani, mentre in quelli più performanti la percentuale di smartabili impiegati da remoto potrà salire ben al di sopra del 60 per cento. Resta da vedere come verranno misurate da un lato le performance dei lavoratori agili e dall' altro quelle delle amministrazioni pubbliche alle prese con lo smart working.

 

L' intenzione è di coinvolgere nel processo di valutazione sia gli utenti interni che esterni, ossia dirigenti e funzionari pubblici, cittadini e imprenditori. I tempi di risposta e di rilascio delle pratiche potrebbero essere uno dei criteri sulla base dei quali verranno effettuate le valutazioni.

MEME SMART WORKING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…