hong kong scontri

SUONA IL GONG PER HONG KONG: DI NUOVO SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI - TRA GLI OBIETTIVI DELLA PROTESTA ANCHE L'INSTALLAZIONE DI UNA SERIE DI “LAMPIONI INTELLIGENTI”, CHE SECONDO ALCUNI CONTERREBBERO TELECAMERE A RICONOSCIMENTO FACCIALE- IL DIPENDENTE DEL CONSOLATO BRITANNICO È STATO LIBERATO DALLA POLIZIA CINESE..

FILIPPO SANTELLI per repubblica.it

 

hong kong scontri

Lo scorso fine settimana era stato salutato come il primo senza scontri dopo molte settimane. Ma sabato pomeriggio a Hong Kong è tornata la violenza. Una marcia regolarmente autorizzata a Kwun Tong, ex quartiere industriale riconvertito a Est della città, è degenerata dopo che i manifestanti, soprattutto giovani in tenuta nera da guerriglia hanno occupato con barricate Wai Yip, una grande strada adiacente alla stazione locale della polizia.

 

hong kong scontri

I manifestanti hanno lanciato mattoni, pali e bottiglie incendiarie verso gli agenti schierati fuori dalla struttura in tenuta anti sommossa, che dopo aver intimato lo sgombero hanno risposto caricando per disperderli, lanciando gas lacrimogeni e sparando proiettili urticanti e di gomma.

 

Durante la carica alcuni manifestanti sono stati arrestati e uno di loro, colpito a un occhio da un proiettile, è stato portato via dall’ambulanza. Alcuni giovani hanno riparato in un vicino centro commerciale, ma altri restano in strada e fronteggiano la polizia. Nuovi scontri sono possibili.

 

hong kong scontri

L’obiettivo della manifestazione, a cui nel primo pomeriggio si era unito qualche migliaio di persone, quasi tutti bardate con mascheroni e caschetti nonostante il caldo asfissiante, era ribadire al governo le cinque richieste dei cittadini di Hong Kong, ma anche protestare contro il progetto di installare in città una serie di “lampioni intelligenti”, che secondo alcuni conterrebbero telecamere a riconoscimento facciale e altri strumenti di controllo.

 

Dopo aver abbandonato il percorso originario della protesta e formato le barricate con spartitraffico e pali di bambù, un gruppo di giovani, nascondendosi dietro una testuggine di ombrelli, ha demolito con una sega elettrica uno di questi pali.

 

 

Ad aggiungere ulteriore animosità sono state anche le ultime decisioni della società della metropolitana di Hong Kong, controllata dal governo. Proprio come l’aeroporto, ieri l’azienda ha ottenuto da un giudice un’ingiunzione che vieta ai manifestanti di occupare le stazioni, e oggi ha deciso di chiudere un lungo tratto della linea attorno al percorso della protesta, isolando di fatto il quartiere. Sui forum dei manifestanti, che finora hanno usato la metro come un luogo di ritrovo e di riparo, la decisione è stata letta come un tentativo di boicottare la protesta, in questo caso autorizzata, piegandosi alle pressioni di Pechino. Nei giorni scorsi il Quotidiano del Popolo cinese aveva criticato la società per aver favorito quelli che il Partito chiama “i rivoltosi”.

hong kong scontri

 

E così dopo l’oceanica e pacifica marcia di domenica scorsa, e dopo l’iconica catena umana formata ieri sera da migliaia di cittadini attraverso la città, nel dodicesimo weekend di protesta torna di nuovo sotto i riflettori la frangia più estrema del movimento. Questa mattina nel palazzo del governo la Chief executive Carrie Lam ha convocato alcuni esponenti della società di Hong Kong, accuratamente scelti, per avviare la sua “piattaforma di dialogo”.

 

Dialogo che il movimento ha bollato come uno “show”, chiedendole invece di ricevere subito i rappresentanti del campo democratico. Gli scontri di oggi non aiuteranno ad avvicinare le parti. Una manifestante ferita a un occhio era già diventata uno dei simboli della “brutalità” della polizia, il ragazzo colpito oggi è il secondo. Dalla sua, Lam aveva aperto al dialogo, ma a patto che venisse ristabilito l’ordine.

 

Il rilascio del dipendente del consolato britannico Simon Cheng

Intanto le autorità cinesi hanno rilasciato Simon Cheng, il 28enne cittadino di Hong Kong dipendente del consolato inglese che l’8 agosto era stato arrestato a Shenzhen, nella Cina continentale. Sulla sua detenzione amministrativa, regolarmente terminata dopo 15 giorni, continuano a esserci versioni contrastanti.

hong kong scontri

 

Secondo le autorità cinesi Cheng sarebbe stato fermato per “induzione alla prostituzione” e si sarebbe dichiarato colpevole. Secondo la famiglia e gli attivisti democratici invece le accuse sarebbero fabbricate e il suo arresto sarebbe invece una minaccia ai manifestanti di Hong Kong e al governo inglese. Il ragazzo si trova in questo momento con la famiglia, che ha chiesto qualche giorno di tranquillità. Per avere la sua versione dei fatti bisognerà aspettare.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”