cartelle esattoriali 8

LE TASCHE RIFIATANO - SI VA VERSO IL BLOCCO DELLE CARTELLE ESATTORIALI INVIATE DURANTE LA PANDEMIA - LA SOSPENSIONE NON DOVREBBE ANDARE OLTRE LA FINE DELL'ANNO. ANCHE PERCHÉ NELLA MANOVRA DI BILANCIO POTREBBE ESSERE INSERITA UNA NUOVA MISURA DI ROTTAMAZIONE DEI RUOLI DA AFFIANCARE ALLA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE - L'INTENZIONE DEL GOVERNO SAREBBE ANCHE QUELLA DI DILUIRE MAGGIORMENTE NEL TEMPO LA CONSEGNA DELLE CARTELLE ESATTORIALI…

A. Bas. Per "il Messaggero"

 

CARTELLE ESATTORIALI 8

Un decreto fiscale al cui interno ci sarà anche una nuova sospensione delle cartelle esattoriali. La misura è sul tavolo del governo. Il provvedimento dovrebbe arrivare subito dopo l'approvazione della Nadef, la nota di aggiornamento con la quale il Tesoro aggiornerà le stime di crescita dell'Italia e i nuovi parametri su deficit e debito pubblico. Il documento di finanza pubblica dovrebbe arrivare sul tavolo del consiglio dei ministri giovedì prossimo. Poi toccherà al decreto sulle cartelle. L'intenzione sarebbe quella di definire una nuova sospensione delle notifiche degli atti, limitando però la misura a quelle cartelle esattoriali che sono maturate durante la pandemia.

 

CARTELLE ESATTORIALI

La sospensione, comunque, non dovrebbe andare oltre la fine dell'anno. Anche perché nella manovra di bilancio potrebbe essere inserita una nuova misura di rottamazione dei ruoli da affiancare alla riforma della riscossione alla quale da tempo sta lavorando il governo. Non solo. L'intenzione sarebbe anche quella di diluire maggiormente nel tempo la consegna delle cartelle esattoriali.

 

Attualmente l'Agenzia delle Entrate - Riscossione, si è impegnata a consegnare circa un milione di atti al mese. Da qui a fine anno, dunque, ne verrebbero consegnati circa quattro milioni. Ovviamente fatta salva la nuova proroga allo studio. La scansione temporale potrebbe essere ulteriormente diluita. Nei giorni scorsi era il vice ministro all'Economia, Laura Castelli a sollevare il tema, ricordando che le commissioni Finanze di Montecitorio e del Senato stanno lavorando a una risoluzione dopo la relazione inviata dal governo a fine luglio sulla riforma della riscossione.

 

CARTELLE ESATTORIALI

«Spero e penso - aveva detto la Castelli - che il Parlamento troverà un'intesa sulla linea indicata dall'ordine del giorno per gestire in modo ordinato la mole di notifiche attese soprattutto da gennaio». Fra le iniziative più urgenti, secondo il vice ministro, ci sarebbe proprio la necessità di «un calendario più lungo per la notifica delle cartelle sospese dai provvedimenti emergenziali, una massa di arretrati che altrimenti non sarebbero gestibili nemmeno dall'amministrazione finanziaria». Gli arretrato complessivi, infatti, sarebbero attorno ai 25 milioni di atti.

CARTELLE ESATTORIALI

 

L'OPERAZIONE

Su una nuova rottamazione da inserire nella prossima manovra di bilancio c'è un forte pressing da parte di diversi gruppi parlamentari. È favorebvole il Movimento Cinque Stelle, come ha chiarito lo stesso vice ministro Castelli. Sulle cartelle che non saranno stralciate e verranno notificate, ha detto, «penso si debba procedere con una nuova rottamazione per non colpire troppo contribuenti e imprese nell'uscita della crisi». In questa stessa ottica «la manovra dovrà intervenire sull'aggio, il che significa cartelle più leggere, perché la richiesta di una riforma arrivata dalla Corte costituzionale non può rimanere senza risposta».

CARTELLE ESATTORIALI

 

LE POSIZIONI

Favorevole anche la Lega, come ha spiegato direttamente Matteo Salvini. «Ci sarà spazio nella prossima manovra», ha detto nei giorni scorsi, «per una quarta rottamazione delle cartelle esattoriali. La rateizzazione del saldo e stralcio è fondamentale perché il primo gennaio rischiano di partire 50 milioni di cartelle esattoriali che saranno un disastro, un massacro soprattutto per coloro che hanno delle cartelle di 10, 15, 20 mila euro e sarebbero rovinati. Sarà una delle priorità della Lega».

 

Non solo. Alla Camera è stato anche approvato all'unanimità un parere parlamentare che impegna il governo alla sospensione delle notifiche e alla rottamazione delle cartelle. Una richiesta decisamente ampia, alla quale il governo non si sottrarrà. E il primo passo sarà proprio l'approvazione dei decreto subito dopo il via libera alla Nadef.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…