telemarketing

IL TELEMARKETING MOLESTO E' VIVO E CI ROMPE LI COJONI – NONOSTANTE IL NUOVO REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI, CHE RENDE ILLECITE TUTTE LE CHIAMATE PUBBLICITARIE A UN NUMERO REGISTRATO (ECCETTO LE AZIENDE CON CUI SI HA UN CONTRATTO), LE SANZIONI NEI CONFRONTI DEI CALL CENTER ILLEGALI ARRIVERANNO, SE TUTTO VA BENE, SOLO NEL 2024 – MOLTE AZIENDE FALSIFICANO IL CONSENSO DEGLI UTENTI – IL GARANTE DELLA PRIVACY: “PRIMA DOBBIAMO SCOPRIRE DOVE SONO, POI…

Alessandro Longo per “la Repubblica”

TELEMARKETING

 

Se avete un cellulare lo sapete già: le telefonate di telemarketing moleste ci colpiscono ancora nonostante il nuovo registro delle opposizioni. Ma il problema principale è che dovremo sopportare tutto ciò per alcuni mesi ancora - se tutto va bene, fino al 2023-2024. Sono questi infatti i tempi - secondo quanto ha appreso Repubblica - di cui hanno bisogno le due autorità incaricate del problema: Garante Privacy e Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom).

telemarketing 4

 

Già qualche settimana dopo l'avvio - il 26 luglio - del nuovo registro erano arrivati i primi sondaggi da parte di associazioni dei consumatori secondo cui la maggior parte degli iscritti continua a ricevere le chiamate moleste. Non che ora vada meglio. Dopo un dimezzamento ad agosto e settembre, forse dovuto alla necessità dei call center illegali di capire la situazione, a ottobre sono aumentate. 

 

Per tornare a livelli più vicini a quelli precedenti al registro. «I miei sondaggi confermano la tendenza non positiva riguardo alle chiamate di telemarketing indesiderate», spiega Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali.

 

telemarketing 3

Ricordiamo che chi è iscritto al registro rende illecite, in automatico, tutte le chiamate pubblicitarie a quel numero. Salvo quelle di un'azienda con cui abbiamo un contratto attivo, a cui però possiamo comunque comunicare di non volere ricevere contatti pubblicitari. Se l'utente dà il consenso, dopo l'iscrizione, a una qualche azienda può continuare a ricevere lecitamente le sue chiamate. Basta però rinnovare di nuovo l'iscrizione al registro per fare tabula rasa dei consensi dati nel frattempo.

telemarketing 2

 

Questo è un primo motivo che spiega - in parte - l'ondata di chiamate agli iscritti al registro: «A volte gli utenti danno il consenso senza accorgersene, anche quando navigano sul web», spiega Ghiglia. Ci sono in realtà anche casi di aziende che falsificano il consenso degli utenti - manipolando il registro di siti web telefonici - come denunciato da un recente servizio di Striscia la Notizia. Ci sono infine anche i call center che, semplicemente, ignorano il nuovo registro e nemmeno si preoccupano di procurarsi un consenso, per quanto falso.

 

telemarketing 1

Qui il cuore del problema: «Da parte nostra, non possiamo che aumentare il nostro lavoro sui casi segnalati dagli utenti e così arrivare a fare eventuali sanzioni. Ma oggi stiamo analizzando ancora quelli di 18-24 mesi fa», dice Ghiglia. Ergo: le prime sanzioni post registro le vedremo nel 2024. «Siamo solo 120 persone, con i nuovi assunti in arrivo tra un anno saremo 180, un terzo di quelli che dovremmo essere. Al garante francese sono in 450. 

 

La situazione è drammatica, le indagini sono difficoltose e devono riguardare anche Paesi extra-ue, dove si nascondono i call center illegali. Prima dobbiamo scoprire dove sono, poi individuare i responsabili, chiedere loro informazioni, aspettare risposte. Solo quando abbiamo accertato le colpe possiamo emettere le sanzioni». 

 

telemarketing 1

Il governo ha già detto che il nuovo registro delle opposizioni è solo uno dei tasselli di un piano di misure a contrasto degli illeciti. Un altro, già individuato, è un nuovo codice di condotta a cui lavora Agcom, con il Garante privacy e tutti gli operatori del settore. Gli aderenti si impegneranno con il codice a rifiutare ogni contratto che viene da fonte non sicura.

telemarketing 3telemarketing 4telemarketing 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”