elon musk panda

LA TESLA SARA’ ANCHE UNA MACCHINA FIGHETTA, MA PER GLI ITALIANI LA PANDA NON SI BATTE: MENTRE LA "MODEL Y", DELLA CASA AUTOMOBILISTICA AMERICANA, È L’AUTO PIU’ VENDUTA IN EUROPA, IN ITALIA LA PANDA RIMANE SALDAMENTE ALLA GUIDA DELLA CLASSIFICA TRA I VEICOLI PIU' COMPRATI - DELLA MACCHINA ELETTRICA SONO STATI IMMATRICOLATI 250 MILA ESEMPLARI IN TUTTA EUROPA - MA ATTENZIONE: LE AZIENDE AUTOMOBILISTICHE CINESI SI STANNO MANGIANDO IL MERCATO...

 

Estratto dell'articolo di Francesco Bertolino per www.corriere.it

 

TESLA Model Y

La Tesla Model Y è l’auto più venduta in Europa: con quasi 250 mila immatricolazioni nel 2023, secondo il centro-studi Inovev, il suv elettrico del costruttore statunitense ha detronizzato la Peugeot 208 e superato la Dacia Sandero e la Volkswagen T-Roc. In Italia, invece, la Fiat Panda ha mantenuto salda la guida della classifica con 102.625 unità. […]

 

fiat panda

La conquista dello scettro europeo da parte di Tesla racconta però anche dello sconvolgimento in atto nelle gerarchie dell’industria dell’auto, causato dall’avvento dell’elettrico. L’arrivo di nuovi costruttori dagli Stati Uniti e, più di recente, dalla Cina rappresenta una sfida epocale per le case del Vecchio Continente. Seppur ancor modesta, infatti, la quota di mercato dei gruppi cinesi è in rapida ascesa.

 

TESLA Model Y

MG, Byd, Chery e le altre case del Dragone hanno venduto oltre 353 mila vetture in Europa, il 75% in più rispetto all’anno precedente: con quasi 70 mila immatricolazioni, l’Italia è stato il secondo mercato per le auto cinesi dopo il Regno Unito. Grazie alle politiche di prezzo aggressive sulla gamma elettrica, dazi permettendo, Inovev prevede che la campagna cinese riuscirà a occupare ulteriori spazi in Europa nel 2024. [...]

 

L’avanzata cinese dipenderà probabilmente anche dalla velocità con cui si diffonderà l’elettrico in Europa. Più rapida sarà l’adozione, più è probabile che le vetture a basso costo cinesi conquistino quote di mercato; viceversa, se la transizione sarà graduale, le case europee potrebbero aver tempo di reagire e sviluppare i loro modelli alla spina a prezzi competitivi.

 

FIAT PANDA

Sempre che, nel frattempo, le elezioni europee non portino a un ripensamento del termine al 2035 fissato per le vendite di benzina e diesel. Quest’ultima alimentazione, peraltro, pare ormai avviata a un declino inarrestabile: in scia allo scandalo dieselegate, il gasolio ha perso progressivamente quote di mercato in Europa e nel 2023 ha rappresentato solo il 12% delle vendite, la quota più bassa da decenni. In Francia, dove in alcuni anni il diesel è arrivato a superare il 70% delle immatricolazioni, nel 2023 si è fermato al 10%. [...]

I PRIMI BOZZETTI DI GIORGETTO GIUGIARO DELLA PANDA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…