capsule nespresso

TUTTA NUDA E TUTTA CIALDA - COME FAREMO A SMALTIRE 12 MILA TONNELLATE DI CAPSULE PER IL CAFFÈ? AD AMBURGO HANNO GIA’ VIETATO LA VENDITA DELLE CIALDE, IN ALLUMINIO E IN PLASTICA, PERCHE’ NON SI SA ANCORA COME RICICLARLE A DOVERE - ANCHE PERCHÉ OLTRE ALLA CAPSULA INQUINA ANCHE LA BUSTINA CHE LA CONTIENE

Antonio Castro per “Libero Quotidiano”

 

le cialde nespresso non sono biodegradabilile cialde nespresso non sono biodegradabili

Ci spariamo ogni anno una montagna di caffè. Ma anche una montagna di rifiuti. Il boom delle cialde e delle capsule per il caffè porzionato ha costretto il settore a fare i conti con un problema. E a cercare una soluzione. Ha sorpreso non poco che città come Amburgo, nel febbraio scorso, abbiano addirittura vietato il consumo di capsule o pasticche.

 

Ma con i divieti non si può fermare l' oceano. E tantomeno vietare a livello globale la diffusione di un sistema che offre comodità d' uso, zero sprechi e pare aver trasformato "il piacere del caffè" in un' esperienza sensoriale, o almeno così la raccontano quei geni del marketing.

la cialda di alluminio pericolosa per il nostro ambientela cialda di alluminio pericolosa per il nostro ambiente

 

Resta il fatto che ogni anno oltre 6,6 miliardi di euro vengono spesi nei bar italiani. E altri 3 miliardi finiscono per soddisfare il consumo domestico in tazzine, moka e cialde/capsule. Gli italiani (il 98,3% degli italiani per l'Istat), ad una cosa proprio non rinunciano: al caffè. Marginale quello americano, inossidabile la moka, in enorme ascesa quello in capsule, cialde o pasticche.

 

Non a caso le oltre 700 torrefazioni attive in Italia rappresentano un caso unico a livello mondiale. Ogni città ha la propria tostatura. Chi lo ama nero come la notte, chi ambrato, chi caramellato. Basta entrare in uno qualsiasi dei 149 mila bar della Penisola per rendersi conto della varietà delle proposte (e delle richieste).

 

jean paul gaillard oggi critica le cialde nespressojean paul gaillard oggi critica le cialde nespresso

Da qualche anno (dal 2014), l'Istat ha dovuto addirittura rivedere il paniere del costo della vita e dei consumi per raccontare la nuova tendenza in materia di caffeina: l'abbattimento dei prezzi, le macchinette casalinghe sempre più evolute hanno dato l'abbrivio alla diffusione delle cialde, le capsule o le pasticche. Queste non hanno scalzato la vecchia macchinetta, ma hanno preso possesso di una bella fetta di mercato.

 

La moka non si batte, però la nuova tecnologia comincia ad erodere porzioni importanti di fatturato. Secondo gli ultimi studi di settore oltre il 90% dei consumi restano agganciati alla classica "mattonella" di caffè macinato. Però il boom delle monoporzioni sembra inarrestabile: le capsule hanno ottenuto una crescita a doppia cifra tanto come volumi (+20,1%) quanto per fatturato (+16,6%, per un totale di oltre 146 milioni di euro).

 

Il mensile di riferimento di settore (Distribuzione Moderna), ha fatto un po' di conti e scoperto che dal 2011 a oggi che le famiglie che hanno iniziato a farsi il caffè a casa "come se fossero al bar" sono quasi raddoppiate (da 1,5 a 2,6 milioni; l' 11% del totale). E la tendenza - spinta anche dall' evoluzione tecnologica del mercato - si sta consolidando. Il problema ora è come smaltire le 12mila tonnellate di cialde, capsule (in alluminio) o plastica.

bialetti 4bialetti 4

 

C'è chi si è buttato sul riciclo dei fondi di caffè per farne fertilizzanti (per coltivare funghi e riso), e chi sta implementando nuove tecnologie per rendere sempre più sicure. A Bruxelles hanno dato addirittura vita ad un pensatoio (Life Pla4coffee), per individuare il sistema migliore per smaltire ed evitare le stimate 100mila tonnellate di rifiuti nel mondo.

Certo che se la tendenza del "porzionato" crescerà ulteriormente sarà necessario fare uno sforzo tecnologico ulteriore. Anche perché oltre alla capsula inquina anche la bustina che la contiene.

 

C' è poi un dibattito enorme (e una ricerca scientifica altrettanto poderosa), sui materiali che si utilizzano per contenere la polvere di caffè. Come il Pbt sui quali sono puntati gli occhi dei laboratori di ricerca per sospetto rilascio di sostanze tossiche quali il tetraidrofurano.

 

Quella che per quasi la totalità degli italiani è soltanto un imperdibile abitudine quotidiana, è una sfida tecnologica non irrilevante. Se è vero che oggi 10 miliardi di capsule vengono spremute in tutto il mondo (1 miliardo la stima dei consumi annuali italiani), presto o tardi bisognerà fare i conti e trovare una soluzione. Che non è certo quella di Amburgo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…