capsule nespresso

TUTTA NUDA E TUTTA CIALDA - COME FAREMO A SMALTIRE 12 MILA TONNELLATE DI CAPSULE PER IL CAFFÈ? AD AMBURGO HANNO GIA’ VIETATO LA VENDITA DELLE CIALDE, IN ALLUMINIO E IN PLASTICA, PERCHE’ NON SI SA ANCORA COME RICICLARLE A DOVERE - ANCHE PERCHÉ OLTRE ALLA CAPSULA INQUINA ANCHE LA BUSTINA CHE LA CONTIENE

Antonio Castro per “Libero Quotidiano”

 

le cialde nespresso non sono biodegradabilile cialde nespresso non sono biodegradabili

Ci spariamo ogni anno una montagna di caffè. Ma anche una montagna di rifiuti. Il boom delle cialde e delle capsule per il caffè porzionato ha costretto il settore a fare i conti con un problema. E a cercare una soluzione. Ha sorpreso non poco che città come Amburgo, nel febbraio scorso, abbiano addirittura vietato il consumo di capsule o pasticche.

 

Ma con i divieti non si può fermare l' oceano. E tantomeno vietare a livello globale la diffusione di un sistema che offre comodità d' uso, zero sprechi e pare aver trasformato "il piacere del caffè" in un' esperienza sensoriale, o almeno così la raccontano quei geni del marketing.

la cialda di alluminio pericolosa per il nostro ambientela cialda di alluminio pericolosa per il nostro ambiente

 

Resta il fatto che ogni anno oltre 6,6 miliardi di euro vengono spesi nei bar italiani. E altri 3 miliardi finiscono per soddisfare il consumo domestico in tazzine, moka e cialde/capsule. Gli italiani (il 98,3% degli italiani per l'Istat), ad una cosa proprio non rinunciano: al caffè. Marginale quello americano, inossidabile la moka, in enorme ascesa quello in capsule, cialde o pasticche.

 

Non a caso le oltre 700 torrefazioni attive in Italia rappresentano un caso unico a livello mondiale. Ogni città ha la propria tostatura. Chi lo ama nero come la notte, chi ambrato, chi caramellato. Basta entrare in uno qualsiasi dei 149 mila bar della Penisola per rendersi conto della varietà delle proposte (e delle richieste).

 

jean paul gaillard oggi critica le cialde nespressojean paul gaillard oggi critica le cialde nespresso

Da qualche anno (dal 2014), l'Istat ha dovuto addirittura rivedere il paniere del costo della vita e dei consumi per raccontare la nuova tendenza in materia di caffeina: l'abbattimento dei prezzi, le macchinette casalinghe sempre più evolute hanno dato l'abbrivio alla diffusione delle cialde, le capsule o le pasticche. Queste non hanno scalzato la vecchia macchinetta, ma hanno preso possesso di una bella fetta di mercato.

 

La moka non si batte, però la nuova tecnologia comincia ad erodere porzioni importanti di fatturato. Secondo gli ultimi studi di settore oltre il 90% dei consumi restano agganciati alla classica "mattonella" di caffè macinato. Però il boom delle monoporzioni sembra inarrestabile: le capsule hanno ottenuto una crescita a doppia cifra tanto come volumi (+20,1%) quanto per fatturato (+16,6%, per un totale di oltre 146 milioni di euro).

 

Il mensile di riferimento di settore (Distribuzione Moderna), ha fatto un po' di conti e scoperto che dal 2011 a oggi che le famiglie che hanno iniziato a farsi il caffè a casa "come se fossero al bar" sono quasi raddoppiate (da 1,5 a 2,6 milioni; l' 11% del totale). E la tendenza - spinta anche dall' evoluzione tecnologica del mercato - si sta consolidando. Il problema ora è come smaltire le 12mila tonnellate di cialde, capsule (in alluminio) o plastica.

bialetti 4bialetti 4

 

C'è chi si è buttato sul riciclo dei fondi di caffè per farne fertilizzanti (per coltivare funghi e riso), e chi sta implementando nuove tecnologie per rendere sempre più sicure. A Bruxelles hanno dato addirittura vita ad un pensatoio (Life Pla4coffee), per individuare il sistema migliore per smaltire ed evitare le stimate 100mila tonnellate di rifiuti nel mondo.

Certo che se la tendenza del "porzionato" crescerà ulteriormente sarà necessario fare uno sforzo tecnologico ulteriore. Anche perché oltre alla capsula inquina anche la bustina che la contiene.

 

C' è poi un dibattito enorme (e una ricerca scientifica altrettanto poderosa), sui materiali che si utilizzano per contenere la polvere di caffè. Come il Pbt sui quali sono puntati gli occhi dei laboratori di ricerca per sospetto rilascio di sostanze tossiche quali il tetraidrofurano.

 

Quella che per quasi la totalità degli italiani è soltanto un imperdibile abitudine quotidiana, è una sfida tecnologica non irrilevante. Se è vero che oggi 10 miliardi di capsule vengono spremute in tutto il mondo (1 miliardo la stima dei consumi annuali italiani), presto o tardi bisognerà fare i conti e trovare una soluzione. Che non è certo quella di Amburgo.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...