covid

IL VIRUS E’ MENO LETALE? CRESCONO I CONTAGI MA RIMANE BASSA LA MORTALITÀ. I NUOVI PAZIENTI HANNO SINTOMI LIEVI E LA MAGGIOR PARTE DEI CONTAGIATI RISULTA ASINTOMATICA. MAI COSÌ POCHI DECESSI DALL'INIZIO DELLA PANDEMIA - "UN NUOVO CASO DI POSITIVITÀ, OGGI È UNDICI VOLTE MENO PREOCCUPANTE CHE A MARZO"...

Alessandra Benignetti per il Giornale

 

covid

L’imperativo resta quello di "non abbassare la guardia". Nell’ultimo report settimanale il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità fotografano un aumento dei casi di Covid per la quarta settimana consecutiva.

 

Ma se è vero che i contagi sono in aumento anche nel nostro Paese, come nel resto d’Europa, è vero anche che il virus sembra essere diventato meno letale. Alla crescita dei casi rilevati negli ultimi giorni corrisponde, infatti, anche un boom di tamponi effettuati e una mortalità ai minimi dall’inizio dell’epidemia nel nostro Paese.

 

Lunedì i casi registrati sono scesi sotto quota mille, con 996 nuovi positivi e 6 vittime. Il giorno prima erano stati 1365 e 4 i decessi registrati, ma erano stati effettuati più tamponi (81.723 rispetto ai 58.518 di domenica). Aldilà dell’andamento della curva dei contagi oggi è un fatto, come spiega anche il report settimanale dell’Iss, che le infezioni diagnosticate negli ultimi mesi presentino "una minore gravità clinica". Nella maggior parte dei casi, infatti, scrive sempre l’Istituto Superiore di Sanità, si tratta di pazienti "asintomatici".

covid tampone

 

Quella della variazione assoluta giornaliera dei decessi per Covid è una parabola discendente che dallo scorso marzo si è progressivamente appiattita. Da tre mesi esatti i morti giornalieri per il coronavirus in Italia non superano quota cento. Il 30 maggio se ne erano contati 111. Poi i numeri crollano fino ad arrivare alla mortalità minima registrata nelle ultime settimane. Si passa progressivamente dai 969 morti dello scorso 27 marzo, nel pieno dell’emergenza sanitaria, all’unico decesso del 29 agosto, il numero più basso in assoluto da quando il virus ha cominciato a circolare in Italia.

 

covid nuovi contagi

A partire dal primo di luglio la curva dei decessi non supera mai la soglia dei trenta casi, fino ad arrivare al mese di agosto, in cui è raro che si siano registrati numeri a due cifre. Un andamento che fa ben sperare e potrebbe essere legato a diversi fattori.

 

Il virologo Guido Silvestri, nel commentare la scarsa letalità della seconda ondata del virus negli Stati Uniti, nelle scorse settimane ha sottolineato come alla base del fenomeno potrebbe esserci l’aumento del numero dei tamponi, la migliore gestione terapeutica, la transizione epidemiologica con l’abbassamento dell’età media di chi contrae l’infezione, assieme al fattore stagionale che determina delle infezioni a inoculo virale più basso e ad una ridotta patogenicità del virus.

covid nuovi contagi

 

Anche Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, ha evidenziato la "minore gravità della malattia" negli ultimi mesi. A spiegare la crescita dei positivi, anche secondo l’esperto, ci sarebbe l’aumento del numero dei tamponi e il fatto che nei luoghi di villeggiatura non sia stato rispettato il distanziamento sociale. Una situazione, insomma, che si profila ben lontana dal caos dello scorso inverno.

 

Come sottolineava nei giorni scorsi anche Matteo Villa, ricercatore dell’Ispi, i dati sulla letalità del Covid oggi ci dicono che "siamo diventati più bravi a capire chi abbia contratto l’infezione" e a proteggere le fasce più a rischio, come gli anziani. Un quadro che ispira un cauto ottimismo. "Un nuovo caso di positività, oggi – scrive l’esperto - è undici volte meno preoccupante che a marzo".

covid nuovi contagicovid nuovi contagi

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...