1- PASSERA, UN MINISTRO SOTTO CONFLITTO! L’EX GRANDE CAPO DI BANCA INTESA, FINORA NE HA AZZECCATE DAVVERO POCHE. PIGOLA: "MI SONO DIMESSO DA INTESA". E CI MANCHEREBBE ALTRO. MA RIMANE AZIONISTA. "PICCOLISSIMISSIMO", DICE LUI: COL CAVOLO, VISTO CHE LE AZIONI AMMONTANO A 7,5 MILIONI E NE FANNO UN SOCIO NON SOLO DELLA BANCA, MA ANCHE DELLE PARTECIPATE ALITALIA E NUOVI TRENI VELOCI DI MONTEZEMOLO E DELLA VALLE (CHE ORA RICADE SOTTO IL SUO CONTROLLO). POI HA VOLUTO COME VICEMINISTRO ALLO SVILUPPO IL FIDO MARIO CIACCIA, DIRETTAMENTE DA INTESA SVILUPPO! 2- NON SOLO: DÀ IL VIA LIBERA ALLA TORINO-LIONE MENTRE TACE SULLE FREQUENZE TV O SUL PONTE DI MESSINA. MA SE SI DOCUMENTASSE BENE SCOPRIREBBE CHE LA TAV NON SERVE 3- AD ALTA VELOCITÀ ANCHE IL TRASLOCO DALLA VILLA DELL’APPIA ANTICA: PASSEROTTO E SALZA AMARA STANNO ALLESTENDO UN NUOVO NIDO D'AMORE NEL CUORE DEI PARIOLI

1- DAGOREPORT
Passerotto e Salza Amara stanno allestendo un nuovo nido d'amore in via Archimede, nel cuore dei Parioli. Un appartamento in affitto da 300 metriquadri, che Lady Airone avrebbe scelto per star più vicino alla mamma.

Rimane galleggiante la domandina sul precipitoso trasloco dalla villona nel parco vincolatissimo dell'Appia Antica, presa in affitto da Sigeri Diaz della Vittoria Pallavicini (aristocratico proprietario di una società di energie rinnovabili che ricevette un finanziamento di una ventina di milioni dalla Banca Intesa di Passera).

2- MINISTRO DI ALTISSIMA VELOCITÀ: PASSERA DÀ IL VIA LIBERA ALLA TORINO-LIONE MENTRE TACE SULLE FREQUENZE TV O SUL PONTE DI MESSINA. MA SE SI DOCUMENTASSE BENE SCOPRIREBBE CHE LA TAV NON SERVE
Marco Travaglio per "l'Espresso"


Diciamola tutta. Al posto di Mario Monti, qualunque altro presidente del Consiglio avesse presentato una stangata da 30 miliardi di sole tasse; dato per certi alcuni tagli e introiti scritti con l'inchiostro simpatico (province, enti inutili, capitali scudati); salvato le Chiese (soprattutto una) dall'Ici; fatto regali clamorosi alle banche avendo tre banchieri ministri; rifiutato l'accordo con la Svizzera per recuperare le tasse sui capitali italiani ivi parcheggiati;

nominato sottosegretario alla Difesa un ex manager del gruppo Ligresti, Filippo Milone, condannato per Tangentopoli; sostituito l'amministratore inquisito dell'Enav, Pugliesi, con il suo direttore generale; consentito a Finmeccanica di premiare l'indagato Guarguaglini con una liquidazione di 5,6 milioni; e così via, sarebbe stato crocifisso in effigie sulla pubblica piazza.

Monti invece conserva un consenso politico, mediatico e popolare pressoché intatto. E forse - fatte salve alcune punte di piaggeria giornalistica davvero imbarazzanti - è meglio così: l'emergenza lo impone. Però né lui né i suoi ministri devono approfittarne troppo. Per esempio Corrado Passera, ex grande capo di Intesa Sanpaolo, ora tetraministro dello Sviluppo, Infrastrutture, Trasporti e Comunicazioni. Finora ne ha azzeccate davvero poche. Ha negato il suo conflitto d'interessi per la decisiva ragione che "mi sono dimesso da Intesa". E ci mancherebbe altro.

Ma rimane azionista. "Piccolissimissimo", dice lui: col cavolo, visto che le azioni ammontano a 7,5 milioni e ne fanno un socio non solo della banca, ma anche delle partecipate Alitalia (che ora deve difendere come ministro dai rilievi dell'Antitrust) e Nuovi Treni Veloci di Montezemolo e Della Valle (che ora ricade sotto il suo controllo). Poi ha voluto come sottosegretario alle Infrastrutture il fido Mario Ciaccia, ex amministratore di Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo: la branca di Intesa che finanzia e partecipa molte grandi opere che ora lui e Passera dovranno sorvegliare, sviluppare o stoppare.

Già che c'era, ha pure nominato suo "personale rappresentante in Afghanistan e Iraq" il predecessore Paolo Romani, fedelissimo del Cavaliere, l'uomo del"beauty contest" nato per regalare a Mediaset le frequenze tv.

E guardacaso sulle frequenze Passera temporeggia ("Affronteremo, approfondiremo"). Poi si schiera coi banchieri italiani nella guerra contro le nuove regole dell'Eba, Autorità bancaria europea, presieduta fra l'altro da un italiano. Ma soprattutto si affretta a finanziare le grandi opere con 8,6 miliardi. Compresi due lotti dell'Alta velocità (Genova-Tortona e Milano-Treviglio) che rischiano di restare cattedrali nel deserto.

Silenzio, per ora, sul Ponte di Messina: ma lì bastano, purtroppo, le parole del suo vice Ciaccia quando guidava Biis e finanziava il consorzio appaltatore: "Il Ponte sullo Stretto sarà un ulteriore incubatore di sviluppo e di crescita per un'area di importanza strategica per tutto il Paese" (2009), "un'opportunità irripetibile di sviluppo per il turismo e per i beni culturali di Sicilia e Calabria" (2004). E il Tav Torino-Lione, da sempre osteggiato dalla maggioranza dei valsusini? "Deve andare avanti nel pieno rispetto del crono-programma e del tracciato", annuncia Passera ad altissima velocità, in controtendenza col passo di lumaca usato per le frequenze tv.

E dire che un tecnico, prima di parlare, dovrebbe studiarsi i dati e le cifre, specie in tempi di austerity. Lo sa, Passera, che la Torino-Lione fu pensata nel 1991, quando si prevedeva un aumento del traffico passeggeri fra Italia e Francia da 1,5 a 7,7 milioni in dieci anni, e invece oggi langue a 7-800 mila? Lo sa che il traffico merci fra Italia e Francia, secondo l'Ufficio Federale Trasporti svizzero, è crollato dagli 8,6 milioni di tonnellate del 2000 ai 2,4 del 2009?

Lo sa che sulla linea storica Torino-Modane i treni viaggiano semivuoti, visto che potrebbero trasportare fino a 20 milioni di tonnellate e invece ne scarrozzano meno di un ottavo? Lo sa che, per la Tav, si dovranno scavare 80 chilometri di tunnel nella montagna (ricca di amianto e radioattività), con un cantiere di almeno 15 anni e un costo di almeno 22 miliardi? Per perseverare in una simile follia non c'era bisogno di un tecnico. Bastavano i politici e i ladri di prima.

 

ISABELLA FERRARI MARCO TRAVAGLIO MARCHIONNE - FORNERO - PASSERA - JOHN ELKANNPassera alitaliaCORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE e Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloCORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOCorrado Passera con figliCIACCIA jsp jpegPASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAgb45 passera mario ciaccia

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?