1- LA VENDETTA DELLA MERKEL È ARRIVATA VIA FINLANDIA: NO ALLO SCUDO ANTI-SPREAD 2- LO ABBIAMO SCRITTO IERI: “MONTIMER SA BENISSIMO CHE L'ACCORDO SIGLATO A BRUXELLES NON È UNA VITTORIA PER L'ITALIA E CHE NON HA MESSO ALL'ANGOLO LA KANCELLIERA. HA FATTO SOLO UN'OPERAZIONE IMMAGINE PER FAR VEDERE CHE LA MASSAIA DI BERLINO È STATA BATTUTA. E I GIORNALI DI QUASI TUTTO IL MONDO HANNO IMBOCCATO” 3- IL GOVERNO FINLANDESE SI ERA VISTO BOCCIARE DALL’EUROVERTICE DI BRUXELLES LA PROPOSTA DI IMPORRE A SPAGNA E ITALIA DI EMETTERE “COVERED BONDS”, OBBLIGAZIONI GARANTITE DA ASSET PUBBLICI O FUTURE ENTRATE TRIBUTARIE, COME UNICO MODO PER EVITARE LA RICHIESTA DI GARANZIE IMMEDIATE PER PRESTITI DI SALVATAGGIO

1- DAGOREPORT
Rigor Montis ha fatto ritorno da Kiev ed è molto preoccupato. La reazione della Merkel è arrivata via Olanda e Finlandia: no allo scudo anti-spread. Lo abbiamo scritto ieri: "Montimer sa benissimo che l'accordo siglato a Bruxelles non è una vittoria per l'Italia e che non ha messo all'angolo la Kancelliera. Ha fatto solo un'operazione immagine per far vedere che la massaia di Berlino è stata battuta. E i giornali di quasi tutto il mondo come si dice a Roma hanno imboccato. "Financial Times": "Super Mario", "El Pais": "Monti direttore d'orchestra", "Liberation": "Monti eroe del Summit", "Die Welt": "Disastro a Bruxelles". Tutto bene per un giorno, poi saranno cazzi. Finalmente si conoscerà il testo dell'accordo e si vedrà che l'Italia non esce così bene".

E puntualmente alle 14.48 l'Ansa ha ripreso la Reuters e ha battuto il seguente dispaccio: "L'Olanda e la Finlandia ribadiscono la loro contrarietà a che il fondo salvastati Esm acquisti titoli di stato dei paesi in difficoltà sul mercato secondario, punto oggetto di controversie al vertice Ue della scorsa settimana.

Secondo Helsinki "nel vertice non si è raggiunto un consenso unanime sull'argomento e la Finlandia è fra gli stati che si oppongono all'acquisto dei bond sul secondario". Secondo un portavoce del ministero delle finanze olandese si valuterà caso per caso ma è necessaria l'unanimità dei paesi".

2-  Reuters - http://bit.ly/OZ3GiL

Tutto è partito dal rapporto fatto dal governo finlandese alla competente commissione parlamentare. L'esecutivo di Helsinki non ha dato spiegazioni ulteriori al voltafaccia, ma alcuni diplomatici europei hanno ricordato la proposta del governo finlandese di imporre a Spagna e Italia l'emissione di "covered bonds", obbligazioni garantite da asset pubblici o future entrate tributarie, come unico modo per evitare la richiesta di garanzie immediate per i prestiti di salvataggio.

La proposta non è stata accettata all'eurovertice della settimana scorsa. E il portavoce del primo ministro finnico Katainen ha detto che l'impuntatura del suo governo non ha niente a che fare con la bocciatura della proposta. Semplicemente, per la Finlandia l'acquisto di titoli di Stato sul mercato secondario non è la risposta giusta per contrastare la crisi dell'euro.

 

 

mario monti e angela merkelVIGNETTA MANNELLI MONTI E I POTERI CORTI jpegMERKEL MONTI E BERSANI VERSIONE TOTO TRUFFA jpegMARIO MONTI CON LEMIRO DEL QATAR HAMAD BIN KHALIFA Jyrki_Katainen primo ministro finlandiaMONTI MERKEL CAMERON HOLLANDE IN VERSIONE CASUAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…