tsipras grexit

AD ATENE NON SYRIZA PIÙ A NESSUNO - SI DIMETTE IL VICE-MINISTRO DELLE FINANZE: 'UN ACCORDO CHE UMILIA IL PAESE' - ZOE, LA PRESIDENTA DEL PARLAMENTO FA MURO CONTRO TSIPRAS: 'I DEPUTATI RESISTANO AL RICATTO' - DAL COMITATO CENTRALE DI SYRIZA: IL NOSTRO SOGNO STA FALLENDO

1.GRECIA: SI DIMETTE VICE MINISTRO FINANZE VALAVANI

NADIA VALAVANINADIA VALAVANI

 (ANSA) - Il vice ministro greco delle Finanze Nantia Valavani ha annunciato oggi le sue dimissioni con una lettera al primo ministro Alexis Tsipras nella quale esprime dubbi sul nuovo accordo raggiunto tra Atene e i creditori internazionali della Grecia sostenendo che con esso la Germania intende "umiliare completamente il governo e il paese".

 

2.GRECIA:PRESIDENTE PARLAMENTO, DEPUTATI RESISTANO AL RICATTO

 (ANSA) - La presidente del Parlamento greco Zoe Constantopoulou, parlando in qualità di deputata del suo partito Syriza, ha chiesto oggi ai 300 parlamentari della Camera di non approvare un pacchetto di misure di austerità richieste dai creditori del Paese in cambio di un terzo piano di salvataggio. Lo riferiscono media ateniesi. "Questo Parlamento non deve accettare il ricatto dei creditori", ha detto Constantopoulou prima della cruciale votazione del Parlamento prevista per questa sera.

Zoe KonstantopoulouZoe Konstantopoulou

 

"In piena conoscenza di quanto queste circostanze siano cruciali... penso che sia dovere del Parlamento di non permettere che questo ricatto si materializzi", ha aggiunto la presidente della Camera secondo cui "i creditori devono rispettare le procedure del Parlamento" (greco) ed ha detto di disapprovare la pressante scadenza posta per il voto. Constantopoulou è un'esponente dell'ala radicale di Syriza e fortemente contraria all'accordo raggiunto dal governo di Atene con i creditori.

 

3.DIRIGENTE SYRIZA, NOSTRO SOGNO STA FALLENDO

Alexis Tsipras, Eric Toussaint et Zoe KonstantopoulouAlexis Tsipras, Eric Toussaint et Zoe Konstantopoulou

 (ANSA) - "È un momento assai traumatico per tutti. C'è chi ha pianto, perché ci aspettavamo altre cose. Quello che ha detto in Parlamento Tsipras venerdì scorso, era sì un boccone molto amaro, ma lo avrei accettato come compromesso per andare avanti. L'intesa raggiunta lunedì mattina con l'Europa, però, è molto più pesante". Lo afferma al Quotidiano nazionale Tonia Tsitsovits, membro del comitato centrale del partito Syriza.

 

Si tratta di un accordo, spiega, "molto più pesante di qualsiasi cosa si potesse immaginare, perché contiene anche aspetti umilianti, come il passaggio in Parlamento per offrire la prova della tua credibilità". Alla domanda se nuove elezioni siano possibili, Tsitsovits replica: "è possibile, ma non nell'immediato. Non è una scelta semplice, tantomeno scontata: l'attuale governo, in questo momento delicatissimo, può garantire un minimo di stabilità. Non mi sembra che l'opposizione scalpiti dalla voglia di prendersi la patata bollente. Di sicuro, con ogni probabilità già dopo il voto del Parlamento, si arriverà a un rimpasto. Questo sì".

Zoe KonstantopoulouZoe Konstantopoulou

 

4.GRECIA: DOMBROVSKIS, PREOCCUPA SOSTENIBILITÀ DEBITO

 (ANSA) - La Commissione Ue ritiene che ci siano "serie preoccupazioni" sulla sostenibilità del debito greco. Così il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, nel corso di una conferenza stampa, a proposito del report del Fmi sulla sostenibilità del debito ellenico.

 

"Quando si è analizzata la richiesta greca per l'avvio del programma Esm - ha ricordato il vicepresidente - le Istituzioni hanno fatto una valutazione della sostenibilità del debito greco". "E anche per la Commissione Ue - ha aggiunto - la valutazione è che esistano serie preoccupazioni sulla sostenibilità del debito". Del resto, ha concluso, c'è scritto nel documento redatto dalle istituzioni e "noi non vogliamo negare questo problema".

 

5.GRECIA: 70,1% GRECI VUOLE CHE PARLAMENTO APPROVI ACCORDO

DombrovskisDombrovskis

 (ANSA) - Il 51,5% dei greci pensa che l'accordo per gli aiuti alla Grecia stretto con i creditori sia positivo e il 70,1% pensa che il Parlamento debba approvarli. Lo evidenzia un sondaggio della società Kapa Research per il quotidiano greco To Vima, per il quale il 72% ritiene gli accordi 'necessari' anche se duri. Il sondaggio evidenzia che, nonostante le critiche piovutegli addosso dopo il l'accordo, il 58,8% dei greci ha un'opinione positiva di Alexis Tsipras.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."