L’AFFARE SI INGROSSA! PAOLETTO GABRIELE CAMBIA AVVOCATO (E ANCHE STRATEGIA PROCESSUALE) - LA LINEA DIFENSIVA DELL’ “HO FATTO TUTTO DA SOLO” TRABALLA - L’EX LEGALE CARLO FUSCO, FOCOLARINO DOC, SPIEGA: “UNA SCELTA DOLOROSA PRESA INSIEME, RESTIAMO AMICI. DA QUELLO CHE CONOSCO NON C’E’ STATO NESSUN COMPLOTTO” - ANCHE L’ALTRA LEGALE, CRISTIANA ARRU, PRONTA A MOLLARE - CHE IL MAGGIORDOMO SIA PRONTO A RIVELARE I NOMI DEI COMPLICI?

Gian Guido Vecchi per il Corriere della Sera

«Sì, gliel'ho chiesto: ma tu mi hai detto tutto? E lui ha detto sì». L'avvocato Carlo Fusco non vuole né può entrare nei particolari, «pregiudicherei il lavoro di chi mi sostituirà», ma la sua decisione rappresenta un altro colpo di scena nel caso Vatileaks. Da ieri non è più il difensore di Paolo Gabriele, «lascio l'incarico per divergenze sulla linea difensiva», spiega. E anche l'altro legale, l'avvocato Cristiana Arru, «sta valutando» che cosa fare, «per ora resta ma deve parlare con l'assistito».

Il processo all'ex maggiordomo del Papa inizierà tra un mese circa, «Paoletto» il 13 agosto è stato rinviato a giudizio per «furto aggravato» di documenti dall'appartamento di Benedetto XVI, la prima udienza sarà fissata dopo il 20 settembre. E adesso si dovrà cercare un altro difensore. Perché?

Fusco spiega di averne parlato con Gabriele il 23 agosto, «è una decisione presa assieme, una scelta dolorosa, ma restiamo amici», e dice che il problema riguarda la «strategia processuale, come comportarsi in aula» più che l'essenza della sua linea difensiva: «Da quello che conosco, confermo quello che ho già detto: nessun complotto, ha fatto tutto da solo».

Cattolicissimo e impegnato nel movimento dei Focolari, l'avvocato Fusco dice proprio così: «Da quello che conosco». Anche se aggiunge di «avere la massima fiducia» in Gabriele. Resta la possibilità che nella decisione «presa assieme» abbiano avuto un peso gli sviluppi dell'inchiesta. Il tradimento al Papa, le opacità.

Le indagini «sono ancora all'inizio», hanno spiegato in Vaticano. Si è deciso di dare la «precedenza» al reato di furto aggravato ma dopo la «chiusura parziale dell'istruttoria» restano da chiarire le responsabilità per i reati più gravi, «delitti contro lo Stato e i poteri dello stesso, calunnia e diffamazione».

Al momento ci sono tre o quattro persone indiziate ma non ancora formalmente indagate, si setacciano computer e tabulati telefonici, si cercano prove e riscontri: se arriveranno «si dovrà fare un altro processo». Il sospetto è che Gabriele - troppo loquace e «manipolabile» e desideroso di tessere una rete di relazioni - non abbia affatto agito da solo né che sia stato in contatto con il solo Gianluigi Nuzzi, autore del libro Sua Santità.

 

 

PAPA E PAOLO GABRIELEPADRE GEORG PAOLO GABRIELE PAPA BENEDETTO XVI carlo fuscoTARCISIO BERTONE PADRE GEORG PAPA BENEDETTO XVI PAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…