marine le pen

APPUNTI PER GIORGIA MELONI: PER SPERARE DI GOVERNARE UN PAESE SERVE UN PARTITO CON UNA CLASSE DIRIGENTE ALL’ALTEZZA – IL GIORNALISTA DELLA RIVISTA DI DESTRA FRANCESE “VALEURS ACTUELLES”, ANTOINE COLONNA: “LA VERITÀ È CHE MARINE LE PEN NON ERA PRONTA, NON AVEVA UNA SQUADRA DI GOVERNO, E IL SUO STATO MAGGIORE ERA PRIVO DI PERSONALITÀ PASSIBILI DI ASSUMERE LA RESPONSABILITÀ MINISTERIALE” – “FRANCAMENTE, NON CREDO CHE ZEMMOUR AVRÀ UN FUTURO. PER QUANTO SIA PORTATORE DI GRANDI SPERANZE HA UN…”

Marina Valensise per “Il Messaggero”

 

ANTOINE COLONNA

A Valeurs Actuelles, la rivista della destra conservatrice, sovranista e nazionalista, il redattore capo delle pagine internazionali Antoine Colonna non si è mai fatto illusioni sull'influenza della politica estera sul voto dei francesi per le presidenziali, e dunque sull'handicap della dipendenza finanziaria russa di Marine Le Pen. «Anche se avessimo saputo che Marine Le Pen aveva cucinato uno dei suoi gatti in casseruola, la cosa non avrebbe avuto impatto sul risultato finale».

 

marine le pen dopo la sconfitta

Ciò detto, il 41,8% di Marine Le Pen rischia di rafforzare gli scontenti e fomentare la protesta delle piazze?

«La crisi economica è una minaccia per tutti, e non solo in Francia. In tutta Europa rafforza gli elettorati scontenti, per l'aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime, per l'inflazione, per il conseguente carovita. Il rischio adesso che le presidenziali sono finite e inizia il terzo turno con le legislative di giugno, è che i francesi possano far pagare Macron e la maggioranza presidenziale centrista e liberale votando alle legislative per Le Pen».

 

marine le pen

A fronte dello scarto di 17 punti rispetto a Macron, come giudica risultato raggiunto da Marine Le Pen alla sua terza candidatura all'Eliseo?

«L'astensione al 28% ha giocato un ruolo importante. Molti commentatori sui social nei giorni scorsi hanno ripreso e amplificato il giudizio di Marine Le Pen sull'arroganza di Macron, sulla sua supponenza, sul disprezzo del presidente dei ricchi nei confronti delle classi popolari.

 

emmanuel macron discorso dopo la vittoria 3

Ma la verità è un'altra. Ed è che Marine Le Pen diversamente da quanto lei stessa andava dicendo, non era pronta a governare, non aveva una squadra di governo, e il suo stato maggiore era privo di un certo numero di personalità passibili di assumere la responsabilità ministeriale.

 

Se avesse vinto, sarebbe stata costretta a dover fare i conti con i profili altamente governativi che da parte loro si erano già tutti schierati con Eric Zemmour, e che dopo essere rimasti inchiodati al magrissimo risultato del 7 per cento al primo turno avrebbero e avranno difficoltà a riciclarsi a fianco della prima rivale e diretta concorrente di Zemmour».

 

ELEZIONI FRANCESI VISTE DA GIANNELLI

Alle prossime legislative del 12 e del 19 giugno crede che la destra di Zemmour potrebbe prendersi una rivincita, manovrando magari sul fronte delle alleanze e delle desistenze così dette triangolari, scelta imposta dal maggioritario a doppio turno?

«Francamente, non credo che Zemmour avrà un futuro. Per quanto sia portatore di grandi speranze ha un rapporto complicato con Marine Le Pen e viceversa. Col suo 7 per cento non può vincere in nessuna delle migliaia di circoscrizioni in cui si giocano i seggi per l'Assemblea Nazionale, anche se va forte all'estero, tant' è che al primo turno delle presidenziali ha conseguito il miglior risultato in Israele col più del 50%.

 

In più bisogna pensare che i delusi di Zemmour avranno serie difficoltà di risalire la china, e come loro la destra classica, di Les Républicains, che è stata svaligiata da Zemmour nel suo capitale. Il che finirà per mettere il Rassemblement National, cioè il partito di Marine Le Pen, in posizione di forza».

eric zemmour

 

Marine Le Pen forte del suo 40% cavalcherà la protesta di piazza o tenterà di consolidare la sua rappresentatività parlamentare?

«Il voto per il Rassemblement National è un voto di protesta, ma per quanto riguarda la distribuzione del voto alle legislative credo che i partiti tradizionali resistono. Il maggioritario del resto a doppio turno impedisce l'espressione delle sfumature. Marine Le Pen ne dovrà tenere conto per consolidare la forza di opposizione del suo partito».

marine le pen emmanuel macron marine le pen vota al ballottaggio MARINE LE PEN CON LA STESSA POSA DI EMMANUEL MACRON emmanuel macron con brigitte vota al ballottaggioemmanuel macron ERIC ZEMMOUR MARION MARECHAL LE PEN emmanuel macron discorso dopo la vittoria 6emmanuel macron discorso dopo la vittoria 4brigitte emmanuel macron 2emmanuel macron discorso dopo la vittoria 5emmanuel macron discorso dopo la vittoria 7emmanuel macron discorso dopo la vittoria brigitte emmanuel macron 4emmanuel macron. emmanuel macron discorso dopo la vittoria 2marine le pen sebastien chenu marine le pen dopo la sconfitta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”