grillo conte rai scatoletta tonno

ARMAGEDDON 5 STELLE – IL M5S DICE SI’ AI SOLDI PUBBLICI DEL 2XMILLE. L’ENNESIMA GIRAVOLTA FA INCAZZARE GRILLO CHE SI “TRADITO” DA CONTE – GIUSEPPI: "DECIDONO I MILITANTI" (MA HA VOTATO UN ISCRITTO SU 4)– GRUPPI PARLAMENTARI IN RIVOLTA CONTRO L’AVVOCATO DI PADRE PIO (GLI SCHIAFFI) – IL RISCHIO PER IL MOVIMENTO È CHE IL VOTO DEL QUIRINALE SI TRASFORMI IN UN REGOLAMENTO DI CONTI CON CONTE…

EMILIO PUCCI per il Messaggero

 

conte grillo ristorante marina di bibbona

La protesta corre sulle chat. Il Movimento 5Stelle fa cadere un altro tabù, con una votazione online dice sì al due per mille ma nei gruppi parlamentari cresce la distanza con il presidente pentastellato Conte. Malessere soprattutto al Senato, ma anche alla Camera emergono dubbi e perplessità sulla nuova direzione di marcia imposta dall'ex presidente del Consiglio. «Ci stiamo svendendo per pochi soldi. La Lega prende tre miliardi dal due per mille, noi al massimo arriveremo a 500mila euro», il refrain. Sui social gira un lungo elenco di dichiarazioni che ricordano i principi del Movimento sempre difesi da Grillo.
 

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

E il più irritato, riferisce chi gli ha parlato, è proprio il Garante che si è chiuso in un lungo silenzio. «Si sente tradito», spiega una fonte parlamentare. «Vi consiglio di non destinare a nessun partito il 2x1000. Così faremo risparmiare gli italiani», scriveva il 17 maggio 2015 Di Maio, noi non vogliamo soldi pubblici e per questo non ne abbiamo fatto richiesta». «Ogni euro che destinate attraverso il 2x1000 ad una forza politica, è un euro in meno per sanità, scuola ed altri servizi», osservava l'attuale ministro degli Esteri, «i vampiri avevano bisogno di sangue, si sono inventati il 2x1000 facendolo passare per erogazione volontaria».
 

grillo conte

Il 15 dicembre 2013 altro stop: «Si tratta di soldi pubblici che i cittadini potrebbero destinare allo Stato».
 
«LEGGE TRUFFA» Altri tempi dunque. Il 17 ottobre 2013 il blog delle Stelle parlava di legge truffa che consegna «ufficialmente la politica nelle mani dei grandi potentati economici, delle lobby e persino delle associazioni criminali alla ricerca di nuovi e più redditizi canali di riciclaggio del denaro sporco». Ancora più netto un post del 1 giugno dello stesso anno: «Non cambieranno mai». Il 9 settembre del 2015: «Le donazioni del 2 per mille sono risorse sottratte allo Stato per finire nei forzieri dei partiti. Una sanatoria sui rendiconti della politica». L'8 dicembre 2014: «Perché non è presente il M5S in questa lista? Perché il nostro non è un partito». Poco più di un anno fa, il 24 novembre 2020, la dichiarazione di Crimi: «Il due per mille? Inattuabile, abbiamo principi precisi».
 

giuseppe conte vs beppe grillo meme

I NUMERI Ora si cambia. Hanno votato 33.967 iscritti su 131.760 aventi diritto al voto. I sì sono stati 24.360, i no 9.531. In occasione della ratifica del nuovo ruolo di Conte l'affluenza era stata doppia. Ma il giurista pugliese, premettendo che «la richiesta» di accedere al 2 per mille «era già sul tavolo», esulta: «C'è stata un'ottima partecipazione e il 72% è a favore. Se accettiamo il principio della democrazia diretta, è questo». Il capogruppo M5S a Montecitorio, Crippa, in mattinata aveva espresso riserve: «Il rischio è che il finanziamento che ne consegue sia esiguo e limitato rispetto a togliere un caposaldo di non finanziamento pubblico del Movimento». «Serviva un dibattito più approfondito», afferma il senatore Di Nicola.
 
Ma Conte tira dritto. «Il principio del Movimento 5Stelle - sottolinea - è che gli iscritti si pronunciano su tutti i passaggi più significativi della vita associativa». Ora i soldi saranno destinati ad iniziative sul territorio, serviranno a coprire i mancati introiti di quei parlamentari che non versano a fine mese. Per bilanciare la svolta M5S ha votato per destinare 4 milioni di restituzioni a iniziative benefiche di solidarietà Emergency, Gruppo Abele Onlus, Lega del Filo d'oro e Medici senza frontiere in primis - e a progetti di ricerca del Cnr. «M5S per stare al passo con questa nuova fase politica dell'Italia deve fare profondi cambiamenti, Conte ce la sta mettendo tutta», dice Di Maio.

grillo conte

 
«M5S è diventato un partito come gli altri», mette il coltello nella piaga il dem Marcucci. A soffiare sul fuoco sarà Di Battista che sta preparando il nuovo partito per cercare di convogliare tutti i pentastellati delusi. L'ex M5s Villarosa ha già aderito al progetto Su la testa. Il rischio per il Movimento resta la balcanizzazione sul voto del Quirinale. Sul tavolo poi il tema alleanze («Non saremo mai subalterni al Pd», la rassicurazione di Conte) e la nuova struttura del Movimento.

conte grilloconte grillo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…