grecia grexit

AZZECCAGARBUGLI AL LAVORO: BISOGNA CAPIRE COME AGEVOLARE LA "GREXIT" - UN EVENTUALE ADDIO DI ATENE NON PUÒ ESSERE SANCITO DA UNA DECISIONE DEL CONSIGLIO, NÉ DA UN VOTO PARLAMENTARE, DEL RESTO NON CI SONO REGOLE CHE LO PREVEDANO

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

La morte sopraggiungerà per mancanza di ossigeno», sintetizza a denti stretti un pezzo grosso della Commissione Ue. Vuol dire che un eventuale addio della Grecia dall’Eurozona non sarebbe sancito da una decisione del Consiglio, né da un voto parlamentare, del resto non ci sono regole che lo prevedano.

 

Lo scenario che i giuristi di Bruxelles stanno valutando, con la speranza che il loro lavoro si riveli inutile, prevede che in mancanza di intese su riforme e tagli la repubblica ellenica scivoli via dalla moneta unica per esaurimento di valuta europea.

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

«Accertato il default nei confronti della Bce - spiega la fonte -, sarebbe automatica la decisione di Francoforte di chiudere il rubinetto della liquidità. Senza interventi esterni, le banche fallirebbero». Gli euro uscirebbero dal mercato e il mercato dall’euro. Detta così, è drammaticamente semplice. 
 

L’apparenza non inganni. L’assenza di regole e l’irreversibilità dell’Eurozona prescritta dai Trattati sono armi a doppio taglio. «Ho uno scenario preciso per l’uscita della Grecia dall’euro», ha assicurato martedì il presidente della Commissione, Jean Claude Juncker. Ha detto scenario, non piano.

 

draghi tsipras merkel lagarde hollandedraghi tsipras merkel lagarde hollande

I piani sono quasi impossibili, soprattutto perché si vorrebbe evitare che l’addio all’Eurozona di Atene portasse anche all’uscita dall’Ue che, invece, è prevista dall’art. 50 della costituzione europea attraverso un processo complesso e ratificato da tutti i parlamenti nazionali. Si potrebbe ricorrere all’art. 352, norma che consente di fare qualsiasi cosa dia beneficio all’Unione se tutti sono d’accordo per estromettere chi disturba la stabilità comune. Ma è una ipotesi vaga.
 

Il pensatoio di Juncker studia gli aspetti legali di «Grexit» e, per il momento, ritiene che la soluzione migliore consista nel farli andar via per impossibilità di restare dentro. Funziona così. Il 20 luglio la Grecia non rimborsa i 3,5 miliardi alla Bce. L’evento creditizio elimina automaticamente la possibilità che la Francoforte possa immettere soldi nelle banche elleniche che resterebbero a secco molto in fretta.

 

tsipras junckertsipras juncker

Per mantenere in vita l’economia, Atene dovrebbe a quel punto dotarsi d’una moneta diversa: potrebbe essere la dracma, anche se richiederebbe tempo; oppure si potrebbe stabilire un sistema di «pagherò» non dissimile dai miniassegni italiani degli Anni 70, che avrebbe però solo valore interno. Per le transazioni internazionali bisognerebbe acquistare (a prezzo maggiorato) euro, dollari o quel che serve. 
 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

L’Europa dovrebbe a quel punto istruire un pacchetto di emergenza per contenere gli effetti sul mercato comune a dodici stelle e sulla Grecia stessa. Si richiederebbe un riorientamento virtuoso dei fondi strutturali, un piano di aiuti di prima necessità per i cittadini (farmaci ecc.) e un’azione parallela della Bce per evitare il contagio finanziario sui Paesi deboli e ad alto debito: «Con la Qe di Draghi non dovrebbero esserci grossi incidenti», si stima a Bruxelles. Quanto ad Atene, una volta rinunciato all’euro, dovrebbe comunque rinegoziare il debito col Fmi e l’Eurotower, che terrebbero conto della probabile recessione e della svalutazione, oltremodo dannosa per un paese che esporta poco. Un dramma. Restano quattro giorni per evitarlo.
 

grexitgrexitgrexitgrexit

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")