licenziamento

LA BOMBA SOCIALE CHE SCOPPIERA' SULL'ITALIA: I LICENZIAMENTI DI MASSA - I SINDACATI TORNANO DAVANTI A MONTECITORIO PER CHIEDERE AL GOVERNO LA PROROGA DEL BLOCCO AI TAGLI FINO A OTTOBRE - LA GRANA ALITALIA: SI PARLA DI ALMENO 5 MILA ESUBERI SU UN ORGANICO DI 10.500 PERSONE - LANDINI SI LAMENTA ("INACCETTABILE LA RIDUZIONE DELL'ORGANICO") MA GIORGETTI PROVA A INDORARE IL CETRIOLO: "IL PIANO INDUSTRIALE DARÀ GRANDI POSSIBILITÀ DI SVILUPPO"...

P.Bar. per “La Stampa

 

sindacati in piazza

I sindacati incassano la cancellazione dal decreto semplificazioni del principio del massimo ribasso negli appalti e segnano un punto a loro favore, ma sul blocco dei licenziamenti, su cui ieri sono tornati ad insistere nell'incontro con Draghi a palazzo Chigi, restano a bocca asciutta.

 

E come se non bastasse ad agitare le acque scoppia un nuovo caso Alitalia. «Il tema licenziamenti non è all'ordine del giorno - ha tagliato corto Draghi - tra le pochissime cose che può decidere il premier ci sono quelle all'ordine del giorno della discussione».

 

proteste dei sindacati

Ed a Cgil, Cisl e Uil che insistevano il presidente del Consiglio ha risposto che la norma del nuovo decreto sostegni, con lo stop ai licenziamenti sino a dicembre per chi chiede la cig è «la soluzione più avanzata possibile».

 

«Non sono della vostra idea» avrebbe poi aggiunto, «ma sono comunque disponibile al confronto». I sindacati, che oggi tornano a protestare davanti a Montecitorio, però non mollano e chiedono che la fine del blocco, attualmente previsto per giugno, venga portato almeno a fine ottobre.

LANDINI DRAGHI 9

 

«Abbiamo detto che la mediazione trovata non è sufficiente e abbiamo chiesto di poter riaprire confronto e discussione» ha spiegato al termine il segretario Cgil Maurizio Landini.

 

«La soluzione non riscontra le nostre aspettative - ha aggiunto il segretario confederale Cisl Ignazio Ganga - andava maggiormente portato avanti il confronto col sindacato».

 

protesta dei dipendenti alitalia

Questione Alitalia. L'intesa raggiunta mercoledì dal governo con la Commissione Ue non piace ai sindacati. Che parlano di almeno 5.000 esuberi su un organico di 10.500 unità e bocciano l'ipotesi di una compagnia che opererà con appena 50 apparecchi.

 

Su Alitalia «non abbiamo intenzione di accettare licenziamenti, la parola esuberi sarebbe il momento di toglierla» attacca Landini. «Non accetteremo riduzioni di personale. Se l'idea è una piccola azienda che metta in collegamento le regioni di questo Paese non siamo d'accordo - rilancia il segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri -. Dobbiamo aggredire le lunghe rotte e portare turisti».

 

protesta dei sindacati per la fine del blocco ai licenziamenti

«No ad una compagnia mignon» dichiarano a loro volta Luigi Sbarra e Salvatore Pellecchia della Cisl. Mentre la Fnta, la federazione nazionale del trasporto aereo (Anpac, Anpav, Anp e Assovolo), chiede che «nessun lavoratore sia lasciato senza un futuro definito e senza reddito» e di adeguare i livelli occupazionali del personale navigante di Ita alle previsioni di ripresa consistente del mercato previste per il 2022 prevedendo «non meno di 75-80 aeromobili».

 

maurizio landini

Dal fronte del governo il ministro dello Sviluppo Giancarlo Giorgetti spiega invece che «il piano industriale che la nuova Alitalia deve proporre offre anche in prospettiva grandi possibilità di sviluppo».

 

andrea orlando e giancarlo giorgetti

«L'obiettivo è avere una compagnia aerea nazionale più forte e ristrutturata rispetto a prima» ha dichiarato a sua volta, il suo predecessore al Mise, Stefano Patuanelli, convinto che l'organico fissato a 6mila unità non possa che crescere in futuro.

 

Intanto, però, anche questo mese i dipendenti Alitalia riceveranno lo stipendio in due rate, 50% subito ed il restante 50% dopo il 3 giugno quanto i commissari avranno incassato il nuovo prestito da 100 milioni concesso dal governo.

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...