boris johnson sull altalena

BORIS JOHNSON, UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE - UN PRIMO MINISTRO CHE NEI PRIMI DODICI MESI DI GOVERNO SOSPENDE IL PARLAMENTO, SI FA BOCCIARE DALLA CORTE SUPREMA, POI STRAVINCE LE ELEZIONI, PORTA IL SUO PAESE FUORI DALL’UNIONE EUROPEA, DIVORZIA, FA IL SESTO FIGLIO, FINISCE IN TERAPIA INTENSIVA E QUASI CI RESTA STECCHITO? MEJO DI UNA SCENEGGIATURA TRASH…

 

 

 

Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

boris johnson

Se uno sceneggiatore avesse proposto un film di questo tenore, gli avrebbero stracciato il copione in faccia: un primo ministro che nei primi dodici mesi di governo sospende il Parlamento, si fa bocciare dalla Corte suprema, poi stravince le elezioni, porta il suo Paese fuori dall’Unione Europea, divorzia, fa il sesto figlio, finisce in terapia intensiva e quasi ci resta stecchito? Ma dai, siamo seri... E invece è tutto vero: un anno vissuto pericolosamente, quello che Boris Johnson compie oggi a Downing Street, dove è successo tutto e il contrario di tutto. E siamo solo agli inizi di questa corsa sull’ottovolante.

 

Era il 24 luglio del 2019 quando Boris, incassata la nomina a leader del partito conservatore, si presenta a Buckingham Palace dalla regina per l’investitura ufficiale a capo del governo. Con lui finisce l’inglorioso regno di Theresa May, minato dalle incertezze e dai tentennamenti: adesso arriva uno che sa dove vuole andare — non per nulla da bambino aveva proclamato che voleva diventare il re del mondo.

 

boris johnson nel pollaio

 

«Nessuno negli ultimi secoli ha vinto la scommessa contro questo Paese», scandisce davanti al portone nero del numero 10. «Non ci riusciranno adesso». Parla della Brexit, ed è nel tipico stile Boris: smargiasso fino alla tracotanza. Il «Trump inglese», commentano gli improvvidi: ma lui è molto altro e molto di più, un internazionalista liberale diventato euroscettico per convenienza, un inguaribile ottimista che sa come galvanizzare l’elettorato.

 

Il compito che si assegna è uno solo: dare corso al referendum del 2016 e condurre la Gran Bretagna fuori dalla Ue. Boris lo fa a testa bassa, come un ariete: quando il Parlamento gli mette i bastoni fra le ruote, lui si avvale delle prerogative reali e lo sospende. «Golpe», gridano gli avversari: e la Corte suprema, con una sentenza senza precedenti, dà torto al primo ministro.

boris johnson 2

 

Ma Boris non si dà per vinto. Con un colpo da maestro, raggiunge con Bruxelles quell’accordo che sfuggiva da anni: e dà prova di grande pragmatismo, perché di fatto accetta di sacrificare l’Irlanda del Nord, lasciata nell’orbita della Ue. Forte di questo risultato, si presenta alle urne con un solo slogan: «Get Brexit done», portiamo a termine la Brexit. La gente non ne può più di quella saga infinita che si trascina da tre anni e gli dà ragione: Boris conquista una maggioranza schiacciante, che i conservatori non vedevano dai tempi di Margaret Thatcher. Un risultato che, proclama lui, dimostra «l’irrefutabile, irresistibile, indiscutibile decisione del popolo britannico»: e dunque il 31 gennaio Londra esce dalla Ue.

 

Ma quello che doveva essere un anno di gloriosi trionfi, fuori dai ceppi dell’Europa, il destino cinico e baro lo trasforma in un dramma. La pandemia incombe: e coglie Boris impreparato. Lui passa febbraio in semi vacanza assieme alla compagna Carrie Symonds, incinta del suo ennesimo figlio (ne ha già cinque ufficiali e chissà quanti non dichiarati): e salta tutte le riunioni del comitato di emergenza.

 

boris johnson carrie symonds

Quando torna al posto di combattimento, la catastrofe dilaga. Ma lui ancora tentenna: e decide il «lockdown» con settimane di ritardo. Il bilancio delle vittime è così il più alto in Europa: e ci finisce quasi dentro pure lui, strappato per un soffio alla morte, ad aprile, solo dalla dedizione dei medici.Ora Boris si è ripreso, ma in questi mesi il suo governo è passato di gaffe in errore: e così anche la sua popolarità è precipitata. Lui è un leader per tempi di ottimismo, non attrezzato a dare cattive notizie: peggio — sospettano in molti — non è davvero capace di gestire una crisi. E così il suo stesso partito ora lo aspetta al varco: perché in politica nessuno è davvero insostituibile. Nemmeno Boris.

rishi sunak boris johnsonboris johnson lbcboris johnson sull altalenaboris johnsonboris johnsontwitter e l'auricolare di boris johnson 3boris johnson pallidoboris johnson 1boris johnson carrie symonds e il figlio wilfred

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."